
Quanto dura davvero un iPhone? La guida per estendere la vita del tuo smartphone (mistergadget.tech)
Tra il degrado della batteria e la fine degli aggiornamenti software, ogni iPhone ha una data di scadenza. Vediamo qual è la durata media reale e quali sono i trucchi fondamentali per farlo durare più a lungo e proteggere il tuo investimento.
Gli iPhone non sono economici, ma per molti di noi sono diventati strumenti essenziali nella vita di tutti i giorni. Purtroppo, come ogni dispositivo tecnologico, non sono progettati per durare in eterno. Inevitabilmente, arriva un momento in cui la batteria fatica a reggere, le app diventano lente o, nel peggiore dei casi, il telefono smette di accendersi. Per affrontare con consapevolezza questo percorso, è fondamentale capire quale sia la reale aspettativa di vita di un iPhone e come possiamo estenderla il più possibile.
Indice
Qual è la durata reale di un iPhone? I due fattori chiave
Non esiste una data di scadenza precisa per un iPhone, ma la sua longevità è determinata principalmente da due fattori: il supporto software e il degrado della batteria.
Contrariamente a un’idea diffusa, la vita di un iPhone non è di soli tre anni. La sua vera longevità funzionale è legata agli aggiornamenti del sistema operativo. In media, un iPhone riceve dai 6 agli 8 anni di aggiornamenti iOS a partire dalla sua data di lancio. Questo è il periodo in cui il dispositivo è considerato pienamente supportato, sicuro e compatibile con la maggior parte delle app. Superata questa soglia, il telefono continuerà a funzionare, ma diventerà progressivamente più vulnerabile a rischi di sicurezza e incompatibile con le nuove versioni delle app.
Il secondo fattore cruciale è la batteria. Con il tempo e l’uso, la sua capacità di mantenere la carica si riduce inevitabilmente. Apple ha fornito parametri precisi su questo degrado:
- iPhone 14 e modelli precedenti: sono progettati per mantenere l’80% della loro capacità originale dopo 500 cicli di ricarica completi.
- iPhone 15 e modelli successivi: garantiscono l’80% della capacità originale dopo 1.000 cicli di ricarica, raddoppiando di fatto la longevità della batteria.

Quando la salute della batteria scende sotto l’80%, le prestazioni del telefono possono risentirne e l’autonomia si riduce notevolmente. A questo punto, una costosa sostituzione della batteria può ridare vita al dispositivo, ma vale la pena solo se il software è ancora supportato.
Come far durare di più il tuo iPhone: consigli pratici
Anche se non possiamo fermare l’obsolescenza del software, possiamo adottare alcune buone abitudini per preservare la salute della batteria e l’integrità fisica del nostro iPhone, massimizzandone la durata.
Prendersi cura della batteria
Questa è la pratica più importante. Invece di preoccuparti di ricariche “parziali”, segui queste semplici regole:
- Mantieni la carica tra il 20% e l’80%: Evita di far scaricare completamente il telefono e, allo stesso tempo, di lasciarlo in carica per ore dopo aver raggiunto il 100%. L’ideale è mantenere la batteria all’interno di questo intervallo.
- Attiva la “Ricarica ottimizzata”: Questa funzione, presente nelle impostazioni della batteria di iOS, impara le tue abitudini e attende a completare la ricarica all’ultimo momento utile, riducendo lo stress sulla batteria.
- Evita le temperature estreme: Non lasciare l’iPhone sotto il sole cocente o al freddo intenso. L’intervallo di temperatura ottimale per il suo funzionamento è tra 0 e 35 °C.
Protezione fisica e manutenzione
Un telefono ben tenuto è un telefono che dura di più.
- Usa una custodia e una pellicola protettiva: Sembra banale, ma è il modo più efficace per proteggere il dispositivo da cadute, urti e graffi che possono comprometterne l’integrità nel tempo.
- Pulisci le porte e le fessure: Con delicatezza, usa uno stuzzicadenti non metallico o un getto d’aria compressa per rimuovere polvere e detriti dalla porta di ricarica e dagli altoparlanti. Un accumulo eccessivo può causare problemi di ricarica e audio.
Gestione software e archiviazione
Anche il modo in cui usi il software influisce sulla longevità dell’hardware.
- Non riempire completamente la memoria: Uno spazio di archiviazione quasi esaurito costringe il processore e la RAM a un lavoro extra, accelerandone l’usura. Cerca di mantenere sempre almeno il 10-15% di memoria libera, eliminando app inutilizzate o trasferendo foto e video su iCloud o su un computer.
- Installa sempre gli aggiornamenti: Gli update di iOS non solo introducono nuove funzionalità, ma includono anche importanti patch di sicurezza e ottimizzazioni che mantengono il telefono efficiente e protetto.