
Apple Watch introduce la Qualità del sonno: come funziona la nuova valutazione del riposo (MisterGadget.tech)
Con watchOS 26, lo smartwatch di Apple non si limita più a tracciare le fasi del sonno, ma le condensa in un’unica e intuitiva valutazione da 0 a 100 per capire a colpo d’occhio la qualità del nostro riposo. Scopriamo i dettagli.
Ci è capitato a tutti: ci svegliamo dopo aver dormito il numero di ore consueto, ma ci sentiamo ancora stanchi e affaticati, chiedendoci cosa sia andato storto. In queste situazioni, i complessi grafici sul tracciamento del sonno non sempre offrono una risposta chiara. Da anni Apple Watch monitora il riposo fornendo un’analisi dettagliata delle varie fasi (sonno leggero, profondo, REM e veglia), ma interpretare questi dati può essere complicato per chi non ha familiarità con la materia.
Per risolvere questo problema, Apple ha introdotto una novità fondamentale: la funzione Qualità del sonno (Sleep Score). Si tratta di una nuova funzionalità, arrivata con l’aggiornamento a watchOS 26, che traduce i dati complessi in una valutazione semplice e immediata. Sarà disponibile su tutti i modelli a partire da Apple Watch Series 6, Apple Watch SE (2ª gen.) e Apple Watch Ultra. Il sistema condensa dettagli come il tempo trascorso in ogni fase, la durata effettiva e la regolarità del sonno in un unico punteggio numerico da 0 a 100, accompagnato da un giudizio qualitativo. Al risveglio, l’orologio mostrerà un messaggio chiaro come “Qualità del sonno: 86, Alta”.
Come viene calcolata la Qualità del sonno?
Per sviluppare questa funzione, Apple ha addestrato i suoi algoritmi analizzando i dati di 5 milioni di sessioni di sonno notturno, seguendo le linee guida di enti autorevoli come l’American Academy of Sleep Medicine. La valutazione finale è essenzialmente una misura di quanto sia stato riposante il sonno della notte precedente e si basa su tre pilastri fondamentali:
- Durata (fino a 50 punti): Valuta la quantità totale di sonno effettivo, al netto dei momenti di veglia. È il fattore più importante per il calcolo.
- Coerenza (fino a 30 punti): Misura quanto hai rispettato il tuo programma di sonno abituale. Andare a dormire e svegliarsi a orari regolari migliora questo parametro.
- Continuità (fino a 20 punti): Tiene conto delle interruzioni durante la notte. Un sonno frammentato e con molti risvegli abbasserà questo valore.

Ogni mattina, circa 15 minuti dopo il risveglio, l’Apple Watch elabora questi dati per assegnare la valutazione e un giudizio qualitativo (Eccellente, Alta, OK, Bassa o Molto Bassa).
Dove trovare i dati e come interpretarli
Per iniziare a usare la funzione, è sufficiente impostare un obiettivo di sonno e un programma di riposo nell’app Salute dell’iPhone. I risultati saranno poi visibili in diversi punti:
- Sull’Apple Watch: Direttamente nell’app Sonno.
- Sullo Smart Stack: La valutazione appare come un widget accessibile direttamente dal quadrante.
- Sull’iPhone: L’app Salute offre l’analisi più dettagliata, permettendo di visualizzare l’andamento della valutazione nel tempo e confrontarla con i dati della notte precedente o con la media delle ultime due settimane.

Dal punto di vista tecnico, il tracciamento si basa sui dati di movimento raccolti dall’accelerometro integrato nell’Apple Watch. Si tratta della stessa tecnologia utilizzata per distinguere le fasi del sonno e per implementare altre funzioni avanzate per la salute, rendendo la funzione Qualità del sonno uno strumento affidabile per comprendere e migliorare il proprio riposo.