
C'è l'ufficialità: diventa a pagamento (MisterGadget.tech)
Amazon ha deciso di dire addio a una delle sue funzionalità, un dettaglio a cui ormai tutti gli utenti erano abituati.
Si tratta dell’ennesima variazione significativa su uno dei punti nevralgici dell’e-commerce numero uno al mondo. Progressivamente, infatti, è chiaro a tutti che la situazione sta cambiando. Abbiamo visto come ci siano stati dei profondi cambiamenti già per quello che riguarda la restituzione e, quindi, il programma dei resi. Adesso, sta per cambiare per sempre anche Amazon Prime.
Ormai è scomparsa a tutti gli effetti la prova gratuita di 30 giorni che veniva offerta agli utenti. Di conseguenza, coloro che vogliono sottoscrivere un abbonamento dovranno farlo necessariamente pagando da subito per usufruire di tutti i vantaggi.
Addio Amazon Prime in offerta gratuita: si pagherà
Visitando la pagina dedicata, la prova gratuita non è più disponibile nemmeno tra le informazioni. Quindi, è chiaro che è una scelta definitiva, non un caso. Manca circa una settimana all’evento Prime Day ed è chiaro, quindi, che Amazon ha deciso di operare una stretta, in un certo senso, sugli utenti, per validare sempre di più quelle che sono le tipologie di piano disponibili.

Questo si somma agli aumenti che ci sono stati negli ultimi anni, ma serve anche a restringere la clientela, tagliando fuori coloro che magari potevano attivare l’abbonamento solo per fare qualche acquisto durante i periodi promozionali o quei clienti che poi oggettivamente non sarebbero diventati di lungo corso.
Una novità importante, che per molti sarà passata inosservata, è però il fatto che adesso è disponibile non solo l’abbonamento mensile o annuale, come è sempre stato, ma c’è una nuova formula: quella settimanale. In pratica, Amazon stabilisce che, se si vuole utilizzare la piattaforma per un periodo ridotto, magari per fare acquisti durante le promozioni, bisogna comunque pagare una piccola cifra.
Parliamo di una cifra irrisoria: 0,49€ a fronte di spedizioni gratuite nelle 24 ore (addirittura molte città disponibili anche in giornata). Sicuramente un vantaggio che vale la pena cogliere al volo, soprattutto per chi non vuole diventare cliente a lungo termine e vuole risparmiare.
L’abbonamento da una settimana è da 0,49 centesimi e si rinnova poi automaticamente a 4,99€ per l’abbonamento mensile, oppure a 49,90€ per l’abbonamento annuale. Ma c’è anche, ora, l’abbonamento Prime per studenti e per i giovani fino ai 22 anni con 2,49€ di spesa: parliamo sostanzialmente di una cifra accessibile.
In una pagina del supporto ufficiale c’è ancora la dicitura: “Se non ti sei mai iscritto al servizio in passato, puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni”, anche se in realtà è sparito da tutte le altre pagine. Potrebbe essere semplicemente un refuso o comunque un aggiornamento che ancora deve essere attivato.