
Altro che abbonamenti streaming (mistergadget.tech)
Non solo abbonamenti streaming, con questo sistema è possibile vedere tutto, facendo felice tutta la famiglia, senza spendere nulla.
In un’era in cui ormai siamo abituati quasi alla necessità di avere un abbonamento streaming per poter vedere gli sport che ci piacciono, i film più interessanti, i prodotti di livello internazionale e le serie TV, c’è una svolta che sta cambiando radicalmente il modo di approcciare il sistema televisivo, e lo sta facendo proprio in Italia.
Sappiamo infatti che tutti i sistemi di pagamento a livello internazionale prevedono il versamento di un corrispettivo per poter visionare anche quelli che sono i canali di base, che vengono comunque venduti con una sorta di abbonamento. Anche in Europa, poi, progressivamente si sono sviluppati gli abbonamenti legati allo streaming video, quindi a quei programmi che è possibile guardare in differita.
Altro che abbonamenti streaming: vedi tutto gratis
Sicuramente possiamo dire, senza dubbio, che il digitale terrestre ha cambiato completamente il modo di vedere la TV e, negli ultimi anni, sta veramente spaziando tantissimo. Sia in termini tecnici, con un aumento importante della qualità audio e video che passa nell’alta definizione per tutti i canali, sia per una questione qualitativa e quantitativa. Parliamo di una numerazione maggiorata fino a 999 canali, la possibilità di vedere tutto ciò che si vuole con tante reti settorializzate, accontentando così praticamente chiunque di qualunque età.

C’è, inoltre, la possibilità di utilizzare la tecnologia HbbTV, che è soprattutto un sistema ibrido che sostanzialmente permette di trasmettere un numero sempre maggiore di canali (potenzialmente se ne potranno aggiungere degli altri), con una qualità però sempre più elevata: un punto molto interessante. Con una buona connessione, quindi diciamo circa 10 Mbps di velocità in download, è possibile vedere tantissimi canali aggiuntivi, prodotti con una qualità elevata. Ce ne sono molti che sono stati addirittura proiettati in 4K, quindi c’è veramente possibilità di scelta sia dal punto di vista della numerica dei canali sia dal punto di vista della qualità, che viene portata sempre a dei livelli superiori.
Questo senza contare che le reti anche di punta, come Mediaset, stanno configurando strumenti tecnologici avanzati che ci porteranno domani a poter sfruttare sempre più opzioni, utilizzando anche la trasmissione via Internet. Questa è una cosa importante a cui stanno lavorando e che probabilmente sarà il prossimo grande cambiamento della televisione, con la possibilità di sfruttare appieno questo dettaglio, andando sostanzialmente ad abbattere qualunque barriera, soprattutto in termini numerici.
Per ottenere tutto in forma completamente gratuita, basta veramente poco. Non è necessaria nemmeno una Smart TV, perché anche coloro che non ne sono dotati possono semplicemente acquistare un decoder aggiuntivo, anche di tipo molto economico.
È importante però sottolineare un dettaglio spesso sottovalutato: nel momento in cui un canale viene trasmesso in 4K e la TV su cui si sta vedendo il programma è datata e magari con decoder non ha il requisito del 4K, la trasmissione sarà comunque visibile secondo quello che è il canone del dispositivo in uso. Non basta soltanto il tipo di emissione del segnale, ma anche il tipo di ricezione.