
L'annuncio di Elon Musk fa vibrare il mondo (mistergadget.tech) Foto X @elonmusk
Elon Musk ancora una volta lancia un annuncio molto interessante e inaspettato che riguarda proprio il 2025.
Ancora una volta, Elon Musk sorprende tutti con un annuncio importante e significativo che riguarda la vita in generale. Il mondo sta cambiando, ce ne rendiamo conto tutti, e sappiamo anche quanto la tecnologia abbia un impatto determinante su limiti che prima sembravano scontati e che oggi sono stati ampiamente valicati.
Abbiamo assistito a delle novità degne di nota. Se un tempo era la possibilità di navigare in internet, sicuramente possiamo dire che la novità più incredibile degli ultimi anni sia stata l’introduzione all’Intelligenza Artificiale. Proprio nel 2025, vediamo come questa stia progressivamente arrivando ovunque, dandoci la possibilità di intraprendere azioni in maniera facilitata che un tempo erano impensabili, persino per i tecnici del settore. Allo stesso tempo, però, apre le porte a strumenti che, utilizzati in maniera impropria, possono diventare pericolosi.
L’annuncio di Elon Musk
Questo, di fatto, ci pone davanti a una realtà importantissima, di cui spesso abbiamo discusso e che deve essere sempre attenzionata da tutti. Anche coloro che hanno dimestichezza con la tecnologia e la passione per gli strumenti tecnici devono partire dal presupposto che oggi le truffe sono così sofisticate da riuscire, come dimostrano i dati alla mano, a mettere in seria difficoltà anche i competenti della materia.

La concorrenza è sempre più agguerrita, quindi il mercato tende a cambiare anche molto rapidamente perché le varie aziende propongono prodotti sempre nuovi. Questo richiede attenzione da molteplici punti di vista: non soltanto le truffe online o l’utilizzo diretto di questi nuovi strumenti, ma anche quello che indirettamente può interessarci.
Ad esempio, nel 2025 c’è stato e ci sarà il lancio di nuovi modelli di auto. Elon Musk ha fatto presente di aver aggiornato la linea dei nuovi veicoli e che i nuovi modelli subiranno un’accelerazione che arriverà proprio nella seconda metà del 2025, molto prima di quanto era stato prospettato. Questo è sicuramente un punto di svolta interessante. Molti vedono proprio in questi dispositivi auto perfettamente sicure e, oggettivamente, i dati ci dicono che le auto sono stabili e performanti. Ma i dati raccolti ci dicono anche altro: questi dispositivi sono ricchi di tecnologia, e la tecnologia indirettamente porta a una maggiore distrazione al volante.
Tutto questo, quindi, deve farci valutare con attenzione le scelte, soprattutto quelle per il nostro futuro che è adesso che sta arrivando. Ci troviamo a fare i conti con una realtà che, da un lato, corre veloce ed è ovviamente molto interessante, ma dall’altro determina anche una serie di problematiche. Per quanto concerne i dati, sappiamo che quelli raccolti a livello federale in diversi anni (tra il 2018 e il 2022) hanno mostrato, ad esempio per Tesla, un tasso elevato di incidenti mortali nelle statistiche degli Stati Uniti. Questo vuol dire che, come riportato dagli analisti, le auto sono perfettamente sicure ma possono diventare potenzialmente rischiose, non per una questione diretta, ma per un fattore indiretto.
Tale esempio deve spingerci, dunque, a ricercare sempre la massima sicurezza online e offline quando si tratta comunque di tecnologia, soprattutto se innovativa.