
Streaming video, cos'è quello strano codice (MisterGadget.tech)
Gli utenti hanno condiviso delle informazioni circa un codice che compare all’improvviso sullo schermo mentre stanno guardando i canali streaming.
Potrebbe essere capitato a molte persone. Qualcuno ha cliccato su “Ok” senza sapere cosa fare, altri hanno fatto delle ricerche sul web. È quindi giusto capire di cosa si tratti e, soprattutto, come risolvere l’eventuale problema per non bloccare la visualizzazione.
Stiamo parlando di un codice che appare soprattutto per coloro che utilizzano il servizio di DAZN. Si tratta di una numerazione che appare in sovrimpressione, sia con lettere che con numeri, e sparisce all’improvviso dopo qualche secondo. Laddove resti sostanzialmente bloccato, impedendo di continuare a visualizzare il match di turno, basta semplicemente spegnere e riaccendere il dispositivo. Ma è importante capire di cosa stiamo parlando.
Cos’è quel codice che appare sullo schermo
Alcuni hanno pensato si trattasse di un errore di sistema, ma in realtà non è così. Quel codice alfanumerico è quello che viene chiamato watermark. Si tratta, in pratica, di una filigrana di tipo elettronico, per questo composta da lettere e da numeri, che non appare sullo schermo in quanto c’è un blocco di sistema.

Il watermark è semplicemente un codice che può capitare di vedere anche per altri tipi di prodotti e che serve a impedire la pirateria informatica. In pratica, gli abbonati in maniera tradizionale a questi servizi possiedono dei codici watermark identificativi. In questo modo, ogni abbonato che paga regolarmente il proprio abbonamento su base mensile o annuale è dotato di questa forma di riconoscimento che permette di identificare immediatamente che si tratta di una persona che sta fruendo legalmente di quel contenuto. Nel momento in cui appare questa dicitura, vuol dire che c’è un abbonato reale che sta usufruendo del servizio.
Questo è fondamentale proprio per distinguere tale questione da quella di coloro che, invece, fanno uso dello streaming – che sia per vedere le partite di calcio o per vedere i film e telefilm – in maniera illecita, quindi attraverso sistemi pirati, senza pagare abbonamenti e quindi senza corrispondere quanto dovuto per i diritti di visione.
Chiaramente, questo può accadere con DAZN ma può accadere anche con altri servizi, poiché tutti i sistemi digitali sono dotati di questi elementi di riconoscimento che, quindi, non sono preoccupanti. Al massimo, se dovesse esserci un blocco, basterà spegnere la TV e riaccenderla, ma è comunque una fattispecie che non accade quasi mai.
Va ricordato poi che l’IPTV di base non nasce come forma di pirateria, ma è un metodo di trasmissione dei segnali televisivi. In realtà, anche se alcuni di questi elementi vengono utilizzati in maniera impropria, quando si parla di IPTV non bisogna dare per scontato che si tratti di un sistema illegale, perché l’illegalità è sempre poi su come viene impiegato quel dato servizio.