
Attenzione se vengono collegati insieme in una ciabatta (MisterGadget.tech)
L’utilizzo delle ciabatte multipresa in ambiente domestico è una soluzione molto intelligente, che consente di risparmiare e ottimizzare la gestione dell’elettricità.
Questi sistemi, infatti, non servono solo a garantire la possibilità di collegare più prodotti insieme, ma anche a gestire l’accensione e lo spegnimento, bloccando così l’apporto energetico e limitando l’uso dello stand-by, per risparmiare in bolletta.
Per questo sono sempre una scelta intelligente, ma bisogna fare attenzione, perché non tutti i dispositivi possono essere collegati alla multipresa e alcuni di essi potrebbero diventare molto pericolosi. Senza contare che anche l’utilizzo delle multiprese deve essere fatto con cognizione, evitando di collegare una multipresa in un’altra, e usando prodotti certificati e di alta qualità.
Quali dispositivi non collegare mai alle multiprese
Tra i prodotti che non andrebbero mai inseriti in una multipresa c’è sicuramente l’asciugacapelli. È un apparecchio che tendiamo a sottovalutare, eppure ha una potenza notevole, che può arrivare a 2000 Watt se non superiore. Un tale consumo energetico potrebbe sovraccaricare il sistema.

Allo stesso modo, non andrebbero mai collegati alle multiprese i forni a microonde, che hanno un voltaggio importante e potrebbero aumentare il consumo con picchi improvvisi, trasformandosi in elementi di pericolo. Anche il ferro da stiro non andrebbe collegato a queste prese, perché potrebbe causare un’esplosione, soprattutto se il cablaggio non è identico.
Anche i condizionatori d’aria portatili e i ventilatori molto potenti non dovrebbero essere collegati, poiché anche in questo caso si parla di almeno 2000 Watt. In tutti questi casi, il rischio di sovraccarico aumenta, soprattutto per i prodotti che sono tra i 2000 e i 2500 watt o anche superiori.
Quindi, che tipo di prodotto possiamo collegare? Sicuramente possiamo inserire le spine di un computer, i caricatori per gli smartphone o per altri apparecchi elettronici di piccole dimensioni, il televisore, e usarlo per piccoli elettrodomestici, per una stufetta portatile o per delle luci. Possiamo anche utilizzarlo per tutti quegli apparecchi che di media sono intorno ai 1000-1200 watt, in totale sicurezza.
Questo non vuol dire necessariamente che se colleghiamo la spina di un phon a una multipresa esploderà, ma che il rischio aumenta a causa della portata. La multipresa, infatti, la utilizziamo per più prodotti contemporaneamente, e quindi andiamo ad aumentare in maniera esponenziale il volume dell’elettricità che viene trasmessa. Per questo, sarebbe bene non solo non inserirli, ma soprattutto non lasciare la multipresa collegata con questi prodotti inseriti su base quotidiana.