
Apple blocca il prodotto più amato in Italia (MisterGadget.tech)
Apple ha preso una decisione senza precedenti che sicuramente nessuno immaginava e che avrà un impatto sulle vite di tutti.
Stiamo parlando di qualcosa che era stato lanciato sul mercato con grande interesse a livello internazionale, ma che al momento risulta bloccato in Europa e quindi anche in Italia. Si tratta della nuova funzione di traduzione in tempo reale delle AirPods, che doveva arrivare con iOS 26 e che, di fatto, subirà il blocco almeno per il momento per quanto riguarda la sua diffusione in Europa.
È una funzionalità incredibile, in grado di tradurre immediatamente le conversazioni, abbattendo così una delle difficoltà maggiori, anche semplicemente per le persone che viaggiano e non conoscono altre lingue se non la propria. All’origine del blocco c’è il Digital Markets Act, un regolamento vigente in Europa che impone degli obblighi molto stringenti a livello digitale, per consentire una certa logica tra le varie piattaforme e una concorrenza sana.
Apple, bloccato il prodotto in Europa: il motivo
Viste una serie di clausole presenti in questo documento, Apple è impossibilitata al momento a procedere con il rilascio. L’azienda, però, non è entrata nel dettaglio delle restrizioni, quindi non è chiaro cosa oggettivamente ne impedisca la diffusione in Europa e in Italia. Anche lo scorso anno, alcune funzioni di Apple Intelligence sono state rilasciate successivamente in Europa, sempre per le normative vigenti e le limitazioni a cui Apple è dovuta sottostare.

Al lancio, il servizio avrà delle traduzioni che per ora hanno come lingue disponibili anche l’italiano, il giapponese, il coreano e il cinese, che dovrebbe essere integrato entro fine anno. Al momento, però, anche se questo prodotto era ampiamente desiderato nel settore, non sappiamo quando farà il suo arrivo in commercio.
La funzione avrà un requisito particolare: in pratica, gli utenti dovranno avere almeno un iPhone 15 Pro o un modello successivo con iOS 26 per poterla utilizzare, poiché la Live Translation usa Apple Intelligence – il sistema basato sull’intelligenza artificiale di Apple – e per poter lavorare con una traduzione simultanea necessita di requisiti avanzati che sono disponibili solo in questi dispositivi. Le AirPods Pro 3 hanno questa funzionalità molto interessante, mentre le AirPods 4 sono dotate di cancellazione del rumore.
Ovviamente, l’obiettivo di Apple è dare un’esperienza utente molto particolare, ma anche rispondere a quelle che possono essere delle esigenze concrete nella vita di tutti i giorni, come poter dialogare per lavoro, per viaggio, per turismo o per altri motivi, senza più barriere.