
E' il prodotto tech più sporco in assoluto, lo usiamo ogni giorno (MisterGadget.tech)
I prodotti tecnologici fanno parte del nostro quotidiano. Sottovalutiamo, però, un elemento importante: la pulizia che dovremmo dedicare loro per evitare problemi.
Abbiamo visto in passato le analisi condotte sugli smartphone e quanto questi siano in realtà molto sporchi, e l’impatto che possono avere non solo sulla vita degli utenti, ma anche i pericoli che possono determinare, al punto che sono stati rintracciati sugli smartphone più batteri che in un bagno pubblico.
Oltre alle ricerche condotte in questo senso, ce ne sono state altre che mettono in luce un altro aspetto molto sottovalutato, a cui oggi tutti dovremmo fare riferimento: gli auricolari wireless. È un accessorio che oggi tutti hanno, eppure, sia che si tratti di quelli senza filo che di quelli classici con filo, la cavità che va a contatto con il padiglione auricolare diventa l’elemento perfetto per accumulare grasso, polvere, cerume e, quindi, consentire il dilagare di germi e batteri.
Pieno di germi e batteri, questo è il prodotto tech a cui fare attenzione
Questo vale sia per quelli senza cuscinetto che per quelli con cuscinetto. Questi ultimi, chiaramente, sono più semplici da pulire, perché basta staccare la parte gommata, lavarla e riporla. Per quanto riguarda, invece, quelli che sono privi di questo strumento, è chiaro che bisogna fare molta attenzione: o comprando dei prodotti appositi per la pulizia, oppure cercando di farla con attenzione con un batuffolo da passare sulla superficie.

È bene sempre fare attenzione, quindi, ed evitare metodi “fai da te” come, ad esempio, infilare gli stuzzicadenti, perché è molto facile che questi vadano a bucare il rivestimento interno che serve per direzionare e diffondere l’audio.
I prodotti e i kit che vengono venduti anche online costano poco e sono sicuramente una spesa che vale la pena fare, anche perché permettono di pulire correttamente e periodicamente non solo le classiche cuffiette, ma anche le custodie, che ormai sono praticamente indispensabili. È meglio non adottare detergenti aggressivi, anche perché questi devono poi essere posti sempre all’interno dell’orecchio, quindi l’uso di prodotti non idonei può diventare una questione molto pericolosa.
Questo esempio ci mostra come bisogna fare attenzione. In realtà, ciò vale un po’ per tutti i prodotti tecnologici, anche per il computer, la tastiera, il mouse, e quindi tutte quelle cose che andiamo a toccare costantemente nel quotidiano e che poi ci dimentichiamo di disinfettare, perché per qualche motivo non associamo la necessità di farlo.