
Amazfit lancia il nuovo Balance 2 XT: sport, GPS e mappe offline a un prezzo aggressivo (MisterGadget.tech)
Il nuovo smartwatch multisport del brand si rivolge ad atleti e appassionati con oltre 170 modalità sportive, un focus su discipline di tendenza come HYROX e Padel, e un’autonomia da record. Scopriamo tutti i dettagli.
Amazfit, uno dei marchi leader nel mercato globale degli indossabili, ha annunciato oggi la disponibilità in Italia del suo nuovo smartwatch Amazfit Balance 2 XT. Progettato ascoltando le esigenze di atleti e appassionati, questo dispositivo si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca un compagno di allenamento completo, preciso e resistente, senza voler spendere una fortuna.
Il Balance 2 XT è un vero e proprio smartwatch multisport, pensato per chi vive l’attività fisica a 360 gradi. La sua scheda tecnica e le sue funzionalità software, basate sul nuovo sistema operativo Zepp OS 5, riflettono questa vocazione, offrendo un pacchetto di altissimo livello a un prezzo estremamente competitivo.
Dal punto di vista hardware, il dispositivo vanta un ampio display AMOLED da 1.5 pollici, protetto da un vetro rinforzato Gorilla Glass 3 e capace di raggiungere una luminosità di picco di 2000 nits, garantendo una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole. Ma il vero punto di forza è senza dubbio l’autonomia: Amazfit dichiara una durata della batteria fino a 21 giorni con un utilizzo tipico, un dato che permette agli atleti di affrontare anche le sessioni di allenamento più lunghe e le gare di endurance senza la preoccupazione di dover ricaricare l’orologio.
Indice
GPS ultra-preciso e mappe offline per l’avventura
Per gli amanti della corsa, del trail running e dell’escursionismo, l’Amazfit Balance 2 XT si rivela un alleato insostituibile. Il cuore del sistema di tracciamento è un avanzato sistema di posizionamento satellitare a doppia banda, che supporta sei sistemi GNSS (inclusi GPS e Galileo). Questo si traduce in una localizzazione più rapida e in un tracciamento del percorso, della velocità e del ritmo estremamente accurato, anche in ambienti difficili come le aree urbane dense o i sentieri di montagna.

La vera novità, spesso riservata a dispositivi di fascia più alta, è l’integrazione di mappe offline gratuite (cittadine, topografiche e per l’outdoor), che permettono di esplorare nuovi itinerari in totale sicurezza, anche senza connessione allo smartphone. Il monitoraggio avanzato del battito cardiaco e del VO₂max completa il pacchetto, fornendo dati essenziali per ottimizzare le prestazioni e gestire al meglio il recupero.
Focus su discipline specifiche: HYROX e Padel
Amazfit ha dimostrato grande attenzione verso le tendenze sportive del momento, integrando modalità specifiche per due discipline in forte crescita. Come il suo predecessore, anche il Balance 2 XT include tre modalità dedicate alla competizione fitness HYROX: Allenamento, Test di Fitness (PFT) e Gara. Ogni modalità è stata sviluppata per monitorare con precisione le diverse stazioni di allenamento, offrendo dati dettagliati su forza, resistenza e tempi di transizione.

Inoltre, vista l’enorme popolarità del Padel in Italia, Amazfit ha integrato una modalità dedicata che farà la felicità di tutti gli appassionati. Lo smartwatch è in grado di tracciare e analizzare ogni colpo, dal dritto al rovescio, fornendo statistiche sul numero e sull’intensità degli scambi. Un supporto prezioso sia per i neofiti che vogliono monitorare i propri progressi, sia per i giocatori più esperti che desiderano perfezionare la tecnica.
Disponibilità e Prezzo
Amazfit Balance 2 XT è disponibile da oggi in Italia a un prezzo consigliato al pubblico di 199,90 €. È possibile acquistarlo presso le principali catene di elettronica di consumo, tra cui Euronics, Expert, Trony, MediaWorld e Unieuro.