
impostazione sul termostato: eppure nessuno lo fa (MisterGadget.tech)
Con l’inverno alle porte, il problema comune di tutti è la questione dei costi in bolletta.
Si tratta di una situazione comprensibile, ma è anche vero che la tecnologia offre degli escamotage molto interessanti e soprattutto ci consente di strutturare al meglio, anche dal punto di vista tecnico, i dispositivi che già abbiamo in uso all’interno dell’ambiente domestico. Questo non vuol dire non pagare più le bollette, ma impostare al meglio le opzioni disponibili per poterle anche dimezzare.
Sembra eccessivo, ma in realtà non lo è, perché nella maggior parte dei casi tendiamo a utilizzare in maniera impropria gli strumenti, nella convinzione di averli impostati correttamente. Commettiamo degli errori, ovviamente nella certezza di operare nel nostro meglio, e ci ritroviamo con delle problematiche sia dal punto di vista della manutenzione, sia da quello dei costi.
Come dimezzare i costi in bolletta
Come specificato in più occasioni, quando si parla di bollette, il principio a cui tutti dobbiamo fare riferimento è utilizzare al meglio i dispositivi per tagliare i costi inutili. Questi costi inutili non riguardano l’evitare di fare la lavatrice durante le ore del giorno o il settare il frigorifero per risparmiare, ma piuttosto tagliare gli sprechi di cui molto spesso non ci rendiamo conto.

In primo luogo, ad esempio, si possono utilizzare delle ciabatte multipresa, che sono molto utili in quanto ci consentono in maniera piuttosto rapida di spegnere unitamente tutti quei dispositivi che non utilizziamo. Lo standby è sicuramente un apporto minimo di elettricità, ma come abbiamo sempre evidenziato, in realtà è la somma a fare il totale. È chiaro, quindi, che la bolletta non si costruisce solo dalle grosse cifre dei grandi elettrodomestici, ma anche da tutti quei piccoli anelli che giorno dopo giorno costituiscono una voce di spesa importante che noi sottovalutiamo.
Per quanto riguarda la questione gas, quindi l’utilizzo dei termosifoni e della caldaia, abbiamo un grande vantaggio dato dalle impostazioni del termostato. Coloro che non ne hanno uno dovrebbero assolutamente acquistarlo, perché si collega mediante dei fili alla caldaia; quelle di ultima generazione sono già dotate della connessione, quindi è veramente una questione rapidissima e consente di gestire anche da remoto tutte le impostazioni della caldaia, dell’utilizzo dell’acqua calda e dei termosifoni.
In questo modo, con un prodotto che si può acquistare anche su Amazon a 50 euro (quindi non una voce di spesa eccessiva), noi possiamo regolare giorno per giorno l’utilizzo effettivo dei termosifoni e dell’acqua calda, andando a ottimizzare la spesa senza per questo dover rinunciare a un ambiente domestico caldo e confortevole e senza dover rinunciare all’acqua calda. Molto spesso, infatti, abbiamo delle impostazioni che sono errate, anche quando usiamo alcuni strumenti: mettiamo magari la modalità ecologica nella convinzione di risparmiare, ma in realtà non lo stiamo facendo affatto.
Quindi, è importante capire bene come utilizzare quel prodotto, ma soprattutto sfruttare l’aiuto concreto che ci viene dato dalla tecnologia a basso costo, accessibile a tutti anche senza capacità tecniche importanti, seguendo delle semplici istruzioni e potendo addirittura acquistare un prodotto con il Bluetooth, utilizzabile da remoto anche nei momenti in cui non siamo presenti in casa.