
Stop chiamate Spam, Google introduce la novità (MisterGadget.tech)
Le chiamate spam sono un problema ricorrente per tutti, ed è proprio per questo che ci sono stati interventi anche a livello nazionale da parte dell’Agcom per eliminare questo disturbo.
In alcuni casi le chiamate spam arrivano sotto forma di telefonate fraudolente, che mirano a determinare problemi; in altri casi invece sono opera di telemarketing aggressivo, ugualmente fastidioso, ma con un intento differente, di tipo commerciale.
In questi anni sono stati presi moltissimi provvedimenti, sia da parte delle aziende sia da chi costruisce i prodotti. I software aggiornati dei dispositivi, oggigiorno, permettono di bloccare le telefonate e offrono quindi un filtro decisivo per i prodotti attualmente in uso.
Chiamate SPAM, Google introduce una novità
Come se non bastasse, è intervenuta l’Agcom, l’ultima volta quest’estate, con l’attivazione di un filtro e di un blocco molto potente che ha portato a un successo clamoroso, con la limitazione notevole di chiamate spam. Anche Google ha fatto la sua parte per la sicurezza e il benessere degli utenti. È chiaro che tutte queste funzionalità unite riescono a garantire serenità all’utente, soprattutto a coloro che non hanno molta dimestichezza con l’uso della tecnologia e che potrebbero facilmente cadere in errore.

La nuova funzione di Google è uno strumento implementato all’interno dell’applicazione del telefono e permette agli utenti di gestire in maniera molto appropriata le chiamate spam. Questo perché Google è in grado di rimuovere in maniera totalmente automatizzata le telefonate spam, bloccandole in entrata. Parliamo di un filtro che riesce a garantire almeno il 30% di risoluzione del problema. Ovviamente Google sta integrando anche altri elementi basati sull’intelligenza artificiale che permettono di filtrare e strutturare ancora meglio questo passaggio.
C’è da dire, chiaramente, che purtroppo non sempre le chiamate spam arrivano da numeri che sono segnalati come tali, ed è lì che avviene l’inganno, quindi con quelle chiamate che riescono a passare i filtri.
Il fatto che ci siano tutte queste opzioni non vuol dire che dobbiamo essere disattenti di fronte a telefonate o dare per scontato che queste siano sicure. Dobbiamo invece fare sempre molta attenzione, ma con la consapevolezza che oggi ci sono degli strumenti che possiamo attivare, che sono già attivi gratuitamente sui nostri dispositivi e di cui possiamo servirci tutti per vivere più al sicuro.