
Digitale Terrestre, la novità di fine settembre (mistergadget.tech)
Il mondo del digitale terrestre è in continua evoluzione, e negli ultimi mesi abbiamo assistito a una serie di cambiamenti significativi.
L’ultimo annuncio, in particolare, merita attenzione, perché riguarda l’arrivo di un nuovo canale che promette di rivoluzionare l’offerta di intrattenimento.
Questa piattaforma, una delle più grandi in assoluto, si arricchirà di una programmazione ricca e variegata, che include film, serie TV e altri prodotti molto interessanti. Per gli utenti, ciò si traduce in un canale che sarà un vero e proprio punto di riferimento, con contenuti degni di nota disponibili 24 ore su 24.
Digitale Terrestre, la novità di fine settembre
Per poter usufruire di questa novità, però, è indispensabile effettuare una risintonizzazione automatica dei canali sul proprio televisore o decoder. Solo così si potrà garantire il corretto inserimento del nuovo canale e il suo perfetto funzionamento.

A partire dal 23 settembre 2025, una nuova lista di canali con una numerazione LCN nazionale aggiornata è disponibile per gli utenti, ma le grandi novità sono attese per l’inizio di ottobre. L’aggiornamento, infatti, anticipa una serie di cambiamenti che renderanno la piattaforma di intrattenimento ancora più ricca e versatile.
Già da questo momento, è possibile notare un riassetto significativo del panorama televisivo, con i principali canali ora disponibili in alta definizione. Nomi come Rai 1 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD si posizionano ai vertici della lista, offrendo una qualità visiva decisamente superiore. Anche i canali tematici hanno subito un’importante rivisitazione, con l’introduzione di nuove emittenti e l’aggiornamento di quelle già esistenti, tutte accessibili con una semplice risintonizzazione automatica.
Questo processo è fondamentale per poter usufruire delle modifiche. Per aggiornare il tuo televisore o decoder alla nuova numerazione è necessario avviare una ricerca automatica dei canali. Una volta completata questa operazione, il tuo dispositivo sarà aggiornato alle più recenti modifiche della piattaforma DTT.
La nuova numerazione non si limita ai canali generalisti. Oltre ai noti Rai 4, Rai Premium e Rai News 24, molti canali tematici come 20Mediaset HD, Iris HD, Rai Movie HD, Cine34 HD, Focus HD e Warner TV sono stati riorganizzati per facilitare la navigazione. La lista include anche una vasta gamma di canali radiofonici e servizi on-demand, che ampliano l’offerta del digitale terrestre, rendendola un punto di riferimento per l’intrattenimento gratuito.
Per usufruire di tutte le nuove funzionalità e dei canali aggiornati, è fondamentale procedere con la risintonizzazione automatica dei canali. Anche se la risintonizzazione manuale è un’opzione, potrebbe risultare più complessa per molti utenti, poiché richiede di ricercare e inserire codici specifici per ogni singolo canale.
L’operazione automatica, invece, semplifica il processo: pur mantenendo in gran parte l’attuale numerazione, aggiornerà il tuo televisore o decoder, permettendoti di accedere a tutti i contenuti più recenti senza sforzo.