
Segnali sospetti smartphone (mistergadget.tech)
L’utilizzo dello smartphone è diventato un’abitudine così comune che possiamo tranquillamente dire come questo sia un’estensione della nostra vita quotidiana.
Non solo per quello che riguarda le foto, i video, l’intrattenimento, ma anche per tutti quegli elementi che fanno parte della sfera privata e del lavoro, quindi anche documenti sensibili che vengono inoltrati, email personali e dati che vengono condivisi.
In pratica, c’è tutta la nostra vita custodita sui dispositivi e soprattutto li utilizziamo costantemente. Questo vuol dire che potenzialmente possono ascoltare quello che diciamo e cogliere il contesto che ci circonda.
Segnali sospetti: in questo caso devi controllare
Di base, è chiaro che siamo al sicuro, ma bisogna comunque individuare dei segnali potenzialmente pericolosi che, se intercettati nello smartphone, devono metterci in allarme, perché sono sicuramente degli elementi anomali che potrebbero nascondere molto altro.

È importante, come sottolineano gli esperti di sicurezza di Panda Security, azienda leader nel campo della cybersecurity, che questi segnali vengano identificati e che tutti, dal più esperto al meno esperto, sappiano come riconoscerli. Purtroppo, i criminali informatici conoscono molte vie per poter accedere ai dispositivi, quindi è chiaro che possono facilmente arrivare alle nostre informazioni personali. Questo deve essere per tutti noi motivo di maggiore attenzione.
Il primo e più importante dato è l’aumento del consumo di dati. Se manteniamo uno standard nel corso del tempo e all’improvviso notiamo un’anomalia senza aver cambiato nulla, è chiaro che c’è qualcosa che deve metterci in allerta. Un altro dato è il fatto che la batteria si scarica all’improvviso e molto rapidamente. Non parliamo di un dispositivo vecchio che non riesce a reggere le 24 ore, ma di un dispositivo nuovo o comunque in grado normalmente di mantenere la carica che tende a scaricarsi con più frequenza.
Un altro segnale importante è un telefono che si surriscalda in modo insolito, ma anche strani rumori durante le conversazioni telefoniche. Da notare poi se il telefono si accende o si spegne all’improvviso, o se si illumina da solo improvvisamente. Qualunque attività insolita, loghi che compaiono all’improvviso sullo smartphone, email o SMS sospetti e un telefono troppo lento devono essere oggetto di verifica. Anche un dato fondamentale che molto spesso viene sottovalutato è l’impossibilità di riuscire a spegnere lo smartphone.
Sembra strano eppure in alcuni casi questo non è possibile proprio perché c’è uno spyware all’interno del dispositivo. Va ricordato che la maggior parte di questi software vengono eliminati semplicemente spegnendo e riaccendendo il dispositivo, infatti sono legati all’accensione. Quando andiamo a spegnere il telefono, di fatto mettiamo fine alla loro possibilità di proseguire.