
Attenzione a dati e foto, proteggiti così (mistergadget.tech)
Google cambia ancora, e questa volta lo fa con una vera e propria rivoluzione, partendo dall’inserimento dell’intelligenza artificiale.
Un’integrazione degna di nota, perché non solo stiamo parlando di una delle maggiori Big Tech del settore, ma anche di qualcosa che interessa tutti noi da vicino.
Nello specifico, ci sono novità importanti su Google Chrome: il motore di ricerca di Google è stato perfettamente integrato con Gemini e di conseguenza ora il browser avrà l’intelligenza artificiale a disposizione di tutti. La novità crea domande, preoccupazioni e anche perplessità, e questo è comprensibile, perché chiaramente parliamo di una svolta storica.
Google cambia tutto: l’Ai arriva in Chrome
L’arrivo dell’intelligenza artificiale ha cambiato la maggior parte dei dispositivi e l’utilizzo delle applicazioni, ed è solo l’inizio di quello che sarà nel corso del tempo. Nel momento in cui affrontiamo da vicino una variazione, soprattutto correlata a un prodotto di uso comune come Chrome, è giusto che anche per gli italiani si apra un nuovo mondo, ma che al contempo ci siano delle domande a riguardo.

Gli sviluppatori dovranno completare il pacchetto con la traduzione nelle altre lingue prima di poter ottenere l’installazione completa dell’aggiornamento. Inizialmente, infatti, la lingua è quella inglese. Per coloro che usano l’italiano bisognerà ancora aspettare il roll-out e poi il definitivo inserimento. Parlarne, però, è importante sia per coloro che utilizzano Google Chrome in inglese, e sono molti anche in Italia, sia per coloro che comunque vogliono approcciare a questo cambiamento prima che diventi realtà, proprio per capirne le metodiche e il funzionamento, per capire quali sono i benefici e i rischi e soprattutto cosa si può fare dal punto di vista pratico.
L’intelligenza di Google sarà in grado di gestire attività di routine, ad esempio gli appuntamenti della settimana e le email; potrà agire all’interno delle pagine web, e sarà possibile per l’utente scegliere di disattivare questa funzionalità. Un dettaglio importante riguarda l’utilizzo di Gemini su più schede contemporaneamente. Questo consentirà, ad esempio, di fare dei riassunti, di confrontare delle informazioni, di organizzare un viaggio in pochi click, di creare un itinerario in base alle proprie necessità, ma anche di programmare i dettagli di un matrimonio o di una festa, oppure di riassumere informazioni utili per il proprio lavoro o per la formazione.
L’elenco di vantaggi e funzionalità è veramente infinito ed è soprattutto molto interessante sia nella vita privata che nella sfera lavorativa, poiché le applicazioni sono enormi. Un esempio potrebbe essere chiedere a Gemini che sito bisogna visitare per avere delle informazioni attendibili su un determinato settore. Questo vale tanto per chi vuole preparare una ricetta in casa, ma anche per coloro che vogliono delle informazioni tecniche, magari per l’acquisto di un prodotto. Invece di aprire tutte le schede e fare una ricerca personale, si potrà procedere semplicemente chiedendo il supporto a Gemini.
Questo è solo un esempio, ovviamente lo strumento può fare molto di più: è in grado anche di rilevare tentativi di truffa e segnalarli immediatamente all’utente, può identificare le notifiche fraudolente e gestire le autorizzazioni. Non è soltanto qualcosa che dobbiamo temere perché magari entra nelle nostre email e legge il contenuto, ma è qualcosa che ci può effettivamente proteggere.