
Intelligenza artificiale, sicurezza e intrattenimento per una smart home più efficiente e dispositivi che si adattano a noi. Tutte le novità Xiaomi AIoT presentate oggi.
Indice
Xiaomi ha annunciato oggi tanti nuovi prodotti che ampliano la sua gamma AIoT nei mercati globali. Questi nuovi dispositivi sono progettati per trasformare la vita quotidiana: dalla pulizia smart della casa, con Xiaomi Robot Vacuum 5 e Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro. Alla sicurezza domestica con Xiaomi Smart Camera C701. Per finire all’intrattenimento di nuova generazione, Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026.
Sfruttando la potenza combinata dell’intelligenza artificiale, i prodotti Xiaomi AIoT continuano a perfezionare il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia, creando sistemi di smart home più efficienti, una migliore interazione tra uomo e dispositivo, e uno stile di vita moderno basato sui dati.
Xiaomi Robot Vacuum 5 e Vacuum 5 Pro
Xiaomi presenta la serie Robot Vacuum 5 con due modelli pensati per diverse esigenze di pulizia. Vacuum 5 Pro offre una straordinaria potenza di aspirazione di 20.000Pa, ideale per rimuovere polvere, peli di animali e detriti di grandi dimensioni con facilità. Grazie al radar dToF (Direct Time-of-Flight) Smart Retractable che consente la pulizia sotto i mobili fino a 9,5 cm di altezza.
Integra una avanzata intelligenza artificiale, come il riconoscimento dello sporco e l’evitamento degli ostacoli. Alimentati da un sistema a tripla telecamera, che aiuta a regolare le strategie di pulizia in tempo reale e a navigare tra gli oggetti con maggiore intelligenza. La base migliorata include il lavaggio del mop con acqua calda a 80°C.

Vacuum 5, invece, offre la stessa potenza di aspirazione di 20000Pa e il radar dToF Smart Retractable nel suo corpo sottile. Dispone di S-Cross dual-line structured light per l’evitamento degli ostacoli, evitare collisioni e seguire percorsi di pulizia efficienti. La base standard supporta temperature dell’acqua personalizzabili, vassoi autopulenti e asciugatura ad aria calda per due ore, semplificando la manutenzione quotidiana e riducendo la necessità di pulizia manuale. È quindi la scelta ideale per chi cerca una potenza di aspirazione premium con un funzionamento semplice.

Entrambi i modelli condividono una base solida per una pulizia senza pensieri. Dotati di una batteria da 5200mAh, offrono fino a 140 minuti di autonomia. Entrambi possono essere ricaricati completamente in una sola sessione, permettendo la pulizia continua di abitazioni di grandi dimensioni senza interruzioni.
Infine, l’integrazione con l’app Xiaomi Smart Home rende semplice la programmazione e la selezione delle modalità, mentre il supporto per Alexa e Google Assistant consente un comodo controllo vocale. Insieme, Xiaomi Robot Vacuum 5 e Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro offrono agli utenti la scelta perfetta tra semplicità essenziale e intelligenza avanzata guidata dall’AI.
Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026
Tra le novità Xiaomi AIoT, arriva l’intrattenimento domestico a un nuovo livello con la Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026. La televisione che offre una visione di nuova generazione grazie alla tecnologia avanzata QD-Mini LED. Combinando la retroilluminazione Mini LED con la tecnologia quantum dot, Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026 produce neri più profondi, luci più brillanti e colori più vividi, rendendo film, sport e serie TV più nitidi e realistici.
La risoluzione UHD 4K aggiunge dettagli fedeli alla realtà, mentre HDR10+ e Dolby Vision assicurano che ogni scena sia spettacolare anche in ambienti molto luminosi. Con la modalità Filmmaker, gli spettatori possono vivere i film come li ha pensati il regista, con colori accurati e un’autentica esperienza cinematografica a casa. Alimentata dal Xiaomi Visual Engine Pro, la TV S Pro Mini LED migliora la chiarezza grazie alla tecnologia a bassa riflessione che riduce i riflessi, mantenendo l’immagine nitida anche sotto la luce solare o in ambienti interni intensamente illuminati.

Il dimming globale migliora le scene più scure, mentre i motori di chiarezza del movimento mantengono sport e azioni fluide e prive di sfocature. Per l’audio, i doppi altoparlanti da 15W con Dolby Atmos e Harman AudioEFX offrono un suono immersivo che rende dialoghi, musica ed effetti bilanciati e da cinema, senza bisogno di casse aggiuntive. Per gli appassionati di gaming, questa novità Xiaomi AIoT offre un refresh rate di 144Hz con possibilità di boost fino a 288Hz. Infine, con Google TV, Apple AirPlay, e Wi-Fi 6, lo streaming e il casting dai dispositivi sono semplici e immediati, trasformando la Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026 nel centro dell’intrattenimento, del gaming e delle esperienze familiari.
Xiaomi Smart Camera C70
Non poteva mancare un occhio alla sicurezza fra le novità Xiaomi AIoT. La nuova Smart Camera C701 offre un monitoraggio domestico affidabile grazie a un sensore da 8MP e una lente ottica a 6 elementi per video in 4K Ultra HD. La modalità High Dynamic Range (HDR) bilancia i dettagli nelle aree luminose e scure, così volti e ambienti sono sempre ben visibili, sia di giorno che di notte. La visione notturna a colori e quella a infrarossi catturano attività fino a 10 metri senza il tipico bagliore rosso.

Per le famiglie impegnate, Xiaomi Smart Camera C701 integra il rilevamento AI per animali domestici, bambini e persone, inviando avvisi mirati su ciò che conta davvero nella vita quotidiana. I genitori possono ricevere delle notifiche quando un bambino piange. Identifica sagome e movimenti umani, avvisando gli utenti di attività insolite e riducendo efficacemente i falsi allarmi causati da cambiamenti di luce o altri movimenti non umani. Inoltre, la protezione fisica della lente attivabile su richiesta tutela la privacy, offrendo agli utenti il pieno controllo quando la videocamera è attiva o meno. Funzioni aggiuntive come il rilevamento di rumori forti e il monitoraggio panoramico forniscono un ulteriore livello di protezione, permettendo la rilevazione rapida di suoni o movimenti inattesi.
In fine, a bordo di questa novità Xiaomi AIoT, il controllo vocale tramite Google Assistant o Amazon Alexa. L’audio bidirezionale con microfoni a cancellazione del rumore e un altoparlante di grandi dimensioni permette conversazioni naturali e in tempo reale con la famiglia o gli animali domestici. Il Wi-Fi 6 dual-band garantisce una connessione fluida e stabile, l’archiviazione sicura tramite microSD o cloud protegge le registrazioni.
Prezzi e disponibilità dei nuovi dispositivi Xiaomi AIoT
I prodotti appena presentati della gamma Xiaomi AIoT saranno disponibili per l’acquisto su mi.com, Amazon e presso i principali rivenditori di elettronica di consumo:
- Xiaomi Robot Vacuum 5 con un prezzo consigliato al pubblico di 649,99€, in aggiunta è possibile ricevere in omaggio un accessorio a scelta tra: filtro, coperchio della spazzola principale o il sacchetto usa e getta.
- Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro con un prezzo consigliato al pubblico di 799,99€, in aggiunta è possibile ricevere in omaggio un accessorio a scelta tra: filtro, coperchio della spazzola principale o il sacchetto usa e getta.
- Xiaomi TV S Pro Mini LED Series 2026 con un prezzo consigliato al pubblico di 699,00€. Questo modello è disponibile in tre dimensioni, 75”, 65” e 55”, e può essere acquistato su:
- Mi.com è possibile ottenere gratuitamente anche Xiaomi Sound Party da 50W (dal valore di 129,99€), un coupon del 10% usando 100 Mi point, un bonus di 50€ con il trade in, mi point raddoppiati e un 10% di sconto aggiuntivo per i nuovi utenti.
- Amazon con uno sconto di 100€
- Xiaomi Smart Camera C701 con un prezzo consigliato al pubblico di 59,99€