
Dreame flagship store CityLife e OrioCenter (mistergadget.tech)
Il brand inaugura due punti vendita fisici in Lombardia, tra innovazione, servizi personalizzati e nuove soluzioni per la pulizia domestica.
Il 19 settembre 2025 segna una tappa importante per Dreame Technology, marchio che in pochi anni ha conquistato il mercato europeo con robot aspirapolvere, scope elettriche e soluzioni smart per la casa. L’azienda ha infatti inaugurato i suoi primi due negozi fisici in Italia, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza sul territorio e offrire ai clienti un’esperienza completa, che unisce canali online e spazi offline.

Un nuovo capitolo per Dreame in Italia
La scelta non è casuale: l’Italia rappresenta uno dei mercati più ricettivi per le tecnologie domestiche premium. Dreame, che nel primo semestre 2025 ha raggiunto una quota di mercato del 37,5%, consolida così la sua leadership con un approccio diretto ai consumatori.

Il flagship store di CityLife: un hub tecnologico nel cuore di Milano
Il primo store monomarca è stato aperto nel CityLife Shopping District, il quartiere più esclusivo e trendy di Milano.

Lo spazio da 130 mq è pensato non solo come punto vendita, ma come showroom esperienziale: qui i visitatori possono scoprire le ultime novità, assistere a dimostrazioni dal vivo e ricevere consulenza da personale specializzato. Tra i prodotti di punta in esposizione spiccano i due protagonisti di IFA 2025:
- Aqua10 Roller Complete, con mop integrato per una pulizia più profonda.
- H15 Pro FoamWash, che introduce la tecnologia a schiuma per una sanificazione avanzata.
L’obiettivo è trasformare ogni visita in un’esperienza immersiva, dove il pubblico può testare direttamente le innovazioni Dreame.

Oriocenter: il secondo presidio in Lombardia
Accanto a Milano, il secondo store è stato inaugurato presso Oriocenter (Orio al Serio, Bergamo), uno dei centri commerciali più frequentati d’Italia. Con i suoi 110 mq, questo punto vendita amplia ulteriormente la portata del brand, raggiungendo un pubblico eterogeneo e sempre attento alle nuove tendenze.

Anche in questo caso, l’esperienza d’acquisto è arricchita da servizi di consulenza, supporto post-vendita e un’offerta completa di prodotti per la pulizia domestica e la cura personale.
Più di un negozio: esperienze personalizzate e servizi locali
I nuovi spazi non sono pensati come semplici vetrine commerciali. Dreame li definisce “hub di innovazione e accessibilità”, veri e propri luoghi di incontro tra brand e clienti.

All’interno degli store:
- Consulenze personalizzate per individuare i prodotti più adatti alle esigenze quotidiane.
- Supporto tecnico e assistenza post-vendita, garantiti dal partner Accessory Line, che gestisce distribuzione e servizi in esclusiva per il mercato italiano.
- Un ecosistema completo di prodotti che va oltre i robot aspirapolvere, includendo scope senza fili ad alte prestazioni, dispositivi per esterni e soluzioni per la cura personale.

Le dichiarazioni: impegno e visione futura
Sean Chen, Managing Director Western Europe di Dreame, ha definito l’apertura italiana “un traguardo che rafforza il rapporto diretto con i consumatori locali”, anticipando nuovi servizi come il programma try before buy e un’iniziativa di permuta dei prodotti per facilitare l’accesso alle ultime tecnologie. L’azienda prevede inoltre di espandere la rete di assistenza e inaugurare altri store entro il 2026.

Anche Guido Borso, CEO di Accessory Line, ha sottolineato come il marchio sia ormai riconosciuto come leader nel settore della pulizia smart: “Dreame è diventato un punto di riferimento in Italia e l’apertura a CityLife rappresenta solo l’inizio di un percorso di consolidamento territoriale”.

Un ponte tra online e offline
Con questi due store, Dreame rafforza la propria strategia “online + offline”, garantendo ai clienti un’esperienza senza soluzione di continuità. Da un lato la comodità dell’e-commerce, dall’altro la possibilità di toccare con mano i prodotti, ricevere consigli e usufruire di servizi locali di assistenza.
Gli store diventano così destinazioni irrinunciabili per chi cerca soluzioni domestiche all’avanguardia, in grado di semplificare la vita quotidiana e trasformare il concetto stesso di pulizia smart.

L’apertura dei primi flagship store italiani conferma la volontà di Dreame di investire nel nostro Paese e consolidare la propria leadership europea. Milano e Bergamo rappresentano solo l’inizio di un piano ambizioso che mira ad avvicinare il brand ai consumatori, offrendo non solo prodotti ma esperienze e servizi personalizzati. Per chi desidera vivere in prima persona il futuro della pulizia domestica, i nuovi store Dreame diventano il punto di riferimento in Lombardia e, presto, in tutta Italia.