
Le porte USB della tua TV hanno un segreto (mistergadget.tech)
Ci sono prodotti che usiamo quotidianamente senza conoscerne a fondo le funzionalità o, peggio ancora, senza sfruttarne appieno il potenziale, anche se valgono “oro”.
Un esempio lampante sono le porte che si trovano sul retro della nostra televisione. Solitamente, sul retro della TV c’è un pannello con una serie di ingressi. Naturalmente, più la TV è moderna — se si tratta di una Smart TV di ultima generazione, ad esempio — maggiore sarà la dotazione di porte e connettori. Molto spesso, però, ci limitiamo a collegare solo uno o due dispositivi esterni a queste porte, sprecando un potenziale davvero interessante.
Ad esempio, non tutti sanno che i colori che vediamo su alcune porte non sono casuali, ma sono dei veri e propri codici che indicano la loro specifica funzione. Oggi, oltre alle porte tradizionali, esistono anche ingressi dedicati a HDMI, porte USB 3.0 di ultima generazione o USB-C.
Perché le porte USB valgono oro
Ci sono anche porte con funzionalità specifiche:
- Always-on: offrono un’alimentazione continua e hanno un potenziale spettacolare perché funzionano costantemente.
- Rosse: indicano elevate performance.
- Gialle: forniscono alimentazione anche quando l’apparecchio è spento.
- Blu: sono tra le più diffuse e molto performanti.
- Bianche: sono le più recenti, con alcune TV che supportano lo standard 4.0.
- Inoltre, se noti la dicitura “SS” su una porta, significa che si tratta di una “SuperSpeed” con una velocità superiore alla media.

Ma a cosa serve tutta questa conoscenza? Innanzitutto, ci aiuta a capire come utilizzare al meglio le porte. Se abbiamo tre porte USB e ne usiamo una a caso, stiamo commettendo un errore. Per massimizzare le prestazioni, dovremmo scegliere la porta più adeguata al dispositivo che stiamo collegando, che sia un decoder o la console per un videogioco.
Una scelta così semplice può fare una grande differenza. Ad esempio, quando colleghiamo una console alla TV, spesso non scegliamo la porta corretta e finiamo per perdere in termini di prestazioni ed efficienza. Sfruttare la porta giusta può rendere l’esperienza di gioco più coinvolgente e, in più, può portare a un notevole risparmio energetico.
Un’altra funzione poco conosciuta è la possibilità di ricaricare dispositivi tramite le porte della TV. Se la TV è già accesa, ricaricare un prodotto attraverso di essa permette di ottimizzare l’uso dell’energia, distribuendo la corrente già veicolata a un unico dispositivo. Questo ci aiuta a ridurre la spesa in bolletta e, al tempo stesso, a liberare altre prese elettriche.
Questo esempio ci fa capire come non dovremmo mai sottovalutare i prodotti che abbiamo già in casa. Molto spesso, posseggono un valore e un potenziale che non abbiamo ancora scoperto.