
Memoria del telefono piena, non serve cancellare le foto (mistergadget.tech)
Il problema del cellulare con la memoria sempre piena è una questione ricorrente con cui ci troviamo tutti a fare i conti, prima o poi.
Anche se acquistiamo dispositivi sempre più evoluti con una memoria crescente, arriva sempre il momento in cui dobbiamo fermarci e prendere provvedimenti. Ad esempio, potremmo dover cancellare le conversazioni, passare a un abbonamento cloud a pagamento, optare per uno strumento di archiviazione esterno come una scheda microSD o cancellare i file presenti sul telefono.
Questo problema è diventato incessante anche perché abbiamo dispositivi sempre più complessi, con una molteplicità di funzioni, ma abbiamo anche tantissime applicazioni che un tempo non c’erano.
Memoria del telefono piena, il trucco che ti salva la vita
Basta pensare che negli ultimi anni WhatsApp, che prima archiviva i file e le conversazioni direttamente nella memoria interna, ha iniziato a sfruttare la memoria del dispositivo, occupando di fatto lo spazio. Questo porta a un’esigenza che prima o poi si palesa per tutti: la necessità di trovare una soluzione per fare spazio, che sia cancellando i file o passando a un dispositivo con uno spazio maggiore.

Oggi, però, esiste un’opzione che molti non conoscono: la possibilità di ripulire il dispositivo dall’interno senza dover cancellare assolutamente nulla di importante. Le memorie esterne, il cloud e quant’altro sono sicuramente un’ottima scelta, ma c’è un dettaglio che è molto più utile e a cui spesso non facciamo caso.
Una possibilità, valida sia per i dispositivi Android che per quelli Apple, è quella di cercare e rimuovere tutti gli elementi duplicati. Spesso, infatti, quando riceviamo delle immagini su WhatsApp, queste vengono salvate due volte: una volta all’interno della cartella di WhatsApp e una volta all’interno della cartella delle foto. Questo vale per tantissimi contenuti e file, e il loro peso viene spesso raddoppiato o addirittura triplicato.
Non solo, riceviamo spesso immagini che non sono ricordi personali e che vengono comunque archiviate all’interno del dispositivo. Un’altra questione riguarda le foto e gli scatti che ci arrivano da più gruppi nelle chat, che vengono inoltrate dai social o dalle chat delle varie applicazioni, o che vengono salvate in più cartelle. Un problema molto comune è anche scattare foto in modo ripetuto, ritrovandosi con dieci immagini molto simili che occupano spazio inutilmente.
Andare a spulciare le foto una per una diventa noioso, ma con questo sistema il lavoro viene fatto completamente dal dispositivo, che identifica le foto ricorrenti e molto simili, e ti permette di rimuoverle. Per esempio, il dispositivo ti può indicare che hai dieci foto molto simili, selezionare le migliori e chiederti di cancellare le altre. Bastano pochi secondi per ripulire il telefono, senza dover cancellare niente e senza perdere file importanti.