
Non solo Netflix, c'è uno streaming tutto italiano (mistergadget.tech)
Tutti, nel quotidiano, utilizziamo lo streaming digitale. Ormai è diventata una costante, al pari della TV nel senso classico.
Ci sono tantissimi abbonamenti e anche tantissime opzioni oggi disponibili: da Netflix, che è uno dei più famosi, a Disney Plus, dedicato a famiglie e bambini, a prodotti anche di nicchia che sono meno conosciuti ma che consentono comunque, con un abbonamento, la possibilità di guardare in maniera illimitata film e telefilm da tutto il mondo.
Ci sono poi strumenti che sono legati ad altri tipi di account, come ad esempio avviene per Prime Video che, di fatto, consente di avere un abbonamento Prime e di guardare al contempo i video. Ma in generale, sicuramente quello che possiamo affermare con consapevolezza è che c’è tantissima scelta.
Non solo Netflix, c’è uno streaming tutto italiano
Tuttavia, sono sempre piattaforme che prevedono una forma di pagamento, anche se di pochi euro. Comunque ci sono degli abbonamenti da dover corrispondere, e si arriva anche a cifre ben più importanti poiché nel tempo, chiaramente, sono cresciute e hanno avuto degli aumenti significativi.

È bene fare una divisione netta tra quello che è lo streaming legale – quindi che avviene tramite piattaforme di questo tipo con abbonamenti che vengono pagati e quindi con il permesso di poter vedere in maniera lecita i contenuti – e quello che è lo streaming inteso come visione di prodotti illegali che circolano sul web. Sono facilmente disponibili, ma rappresentano comunque una visione illegale poiché determinano una violazione del copyright.
Ci sono però anche tantissimi siti che sono legali e fruibili in maniera del tutto gratuita. Uno tra questi, non particolarmente noto ma molto interessante, è “Serially”. Stiamo parlando di una piattaforma che è nata nel 2021, quindi ormai già esistente da diversi anni, che ha un dato importante in quanto stiamo parlando di una creazione tutta italiana. Il catalogo è diversificato, sicuramente non ai livelli di Netflix, ma stiamo parlando appunto di uno strumento che è perfettamente gratuito, quindi non prevede alcun abbonamento.
Ci sono ovviamente dei dettagli che è importante conoscere per coloro che vogliono approcciare la piattaforma. Innanzitutto, la facilità d’uso, poi la varietà dei contenuti: ci sono serie TV, film, prodotti di vario tipo anche sotto forma di cartoni animati. Si può vedere tramite l’applicazione direttamente sulla smart TV oppure sugli altri strumenti, come avviene per le principali piattaforme. Il catalogo è suddiviso, quindi si può facilmente ricercare un prodotto di animazione, un cortometraggio, si possono vedere addirittura dei canali, si può accedere facilmente online, quindi c’è veramente tantissimo tra cui poter spaziare.
Per quanto riguarda l’abbonamento, quello di base è gratuito, quindi non è previsto alcun tipo di pagamento ed è specificato all’interno dell’applicazione che sarà “gratis per sempre”. È quindi una realtà interessante che offre ampia disponibilità e che è una piattaforma italiana, quindi stiamo parlando di un dettaglio non di poco conto. Sicuramente gli utenti che vogliono magari anche iniziare ad approcciare a questo tipo di visione, da accompagnare e aggiungere rispetto a quella che è la classica TV, possono optare per un prodotto di questo tipo che è anche un vanto della produzione locale perché, appunto, è stato creato proprio in Italia.