
così lo ritrovi sempre (mistergadget.tech)
Può capitare a tutti di smarrire il telefono, dimenticarlo o addirittura di subire un furto quindi è indispensabile attivare subito queste funzioni.
La maggior parte di noi ignora cosa possa accadere nel momento in cui dimentica lo smartphone in un locale o se ne subisce il furto. Tendiamo a sottovalutare la situazione, pensando che si tratti di un’eventualità rara, e in effetti è così. Il problema è che, quando accade, bisogna correre ai ripari. Di conseguenza, non solo bisogna fare attenzione, ma anche capire come difendersi, quali sono le tecniche preventive per scongiurare il peggio.
In caso di furto o smarrimento del dispositivo, è indispensabile avere attivate alcune impostazioni. Una pratica molto comune, nel momento in cui si subisce un furto, è quella di disattivare il collegamento, rendendo il telefono irrintracciabile semplicemente spegnendolo o attivando la modalità aereo.
Furto o smarrimento: come evitare il peggio, le impostazione da tenere sempre attive
Andando nelle impostazioni del dispositivo, si trovano diverse modalità per procedere, tra cui “Centro di Controllo” e “Face ID”. A questo punto, bisogna disattivare la funzione, perché nel momento in cui il prodotto viene rintracciato, non si può sbloccare se non con il Face ID e qualunque altra azione risulta impossibile da compiere. Bisogna poi andare sul proprio profilo, quindi sulle impostazioni per rintracciarlo, e tenere tutto abilitato al fine di rendere più facile individuare la posizione esatta del dispositivo in caso di smarrimento.

Queste sono piccole agevolazioni che possono veramente fare la differenza, soprattutto in caso di furto. Ma bisogna anche fare attenzione per coloro che utilizzano un Android: in quel caso è importante avere tutti gli strumenti di Google attivi. Questo ci aiuta tantissimo a rintracciare il dispositivo, fornendo non solo dati identificativi sulla posizione, ma anche sul percorso che ha compiuto.
In questo modo si può capire, ad esempio, se il telefono si trova nella stessa posizione in cui lo abbiamo lasciato, oppure se si sta muovendo. Questo potrebbe darci dei segnali chiave, come il fatto che qualcuno lo abbia preso o magari che qualcuno lo stia consegnando in un punto vendita.
Immaginiamo sempre che lo faremo successivamente, in realtà la cosa fondamentale è farlo immediatamente e anche condividere queste informazioni con i propri conoscenti. Perché, purtroppo, può capitare di dimenticare lo smartphone ed è importante tutelarsi anche in caso di furto. Quindi è indispensabile per tutti, che si tratti di Android o che si tratti di iOS, avere sempre tutte le opzioni attive. Dopotutto si possono generare in pochi e semplici click, sono facili, alla portata di tutti e non richiedono particolari conoscenze.