
Vecchie musicassette, non tenerle nel cassetto oggi hanno un valore assurdo (mistergadget.tech)
Ci sono prodotti che tutti abbiamo in casa eppure, nonostante li conserviamo magari per semplice affetto, hanno un valore economico incredibile.
Da sempre c’è chi colleziona prodotti, che siano cose vintage, ricordi d’infanzia o anche prodotti che sono pensati appositamente per il collezionismo in grande stile. Capita anche però di avere alcuni prodotti conservati un po’ per caso, magari oggetti che un tempo erano parte del quotidiano e che nel tempo sono diventati oggetto di grande attenzione e valore.
Il dettaglio particolare è che spesso non immaginiamo di avere prodotti dal valore incredibile a casa, magari in un cassetto. Lo dimostrano i dati, alcuni di questi hanno raggiunto picchi incredibile che permettono veramente di fare un affare d’oro. Quindi la cosa da fare è valutare con attenzione ogni cosa, senza pensare che siano oggetti fuori uso.
Le musicassette oggi valgono oro
Un esempio perfetto è “The Madonna Collection” (1987) di Madonna. Nonostante la sua ampia distribuzione, la scarsa reperibilità al di fuori di mercati specifici ha trasformato questa cassetta in un oggetto altamente ricercato, il cui valore può raggiungere cifre davvero notevoli. Anche il nastro “Xero” (1997) degli Xero, la band che in seguito divenne famosissima con un altro nome, dimostra come un’edizione con brani inediti possa valere migliaia di euro, diventando un vero e proprio pezzo di storia. Queste cassette sono più che semplici registrazioni; sono vere e proprie testimonianze di un’epoca, contenenti a volte materiale mai pubblicato altrove.

Esistono altre gemme nascoste, come la cassetta “Floral Shoppe” (2012) di Macintosh Plus, un’icona del genere vaporwave, il cui valore è legato alla sua estrema rarità. Anche “Year Zero + Unreleased Material” (1996) di Buck 65 è un esempio perfetto di come le edizioni con materiale inedito possano attrarre un interesse significativo, raggiungendo quotazioni elevate sul mercato.
Il valore di queste musicassette non è fisso, ma dipende da diversi fattori. Un dettaglio importante è sempre come siano custodite le cassette, il nastro ma anche la plastica esterna. Oltre al valore del prodotto questi dettagli possono aumentare o ridurre il valore. Anche la funzionalità del nastro è fondamentale; un esemplare che non riproduce correttamente perderà gran parte del suo pregio. Naturalmente, la rarità e la domanda specifica dei collezionisti giocano un ruolo essenziale. Per vendere questi oggetti, gli appassionati possono rivolgersi a mercatini, a piattaforme online come eBay e Subito, oppure a siti specializzati come Catawiki.