
La nuova funzione di WhatsApp si attiva mentre parli al telefono (mistergadget.tech)
Cambiamento senza precedenti per WhatsApp, adesso avviene mentre parli a telefono quindi è necessario fare molta attenzione.
WhatsApp si aggiorna ancora una volta e lo fa inserendo un’interessante novità che, per qualcuno, potrebbe però essere complessa da gestire. Come sappiamo, gli aggiornamenti della famosa applicazione di messaggistica istantanea sono diventati così ricorrenti da essere ormai poco percepiti da parte degli utenti. Tuttavia, bisogna chiarire che quando si parla di aggiornamenti non c’è sempre una linea retta: in alcuni casi si tratta di grandi novità del settore e in altri casi di piccoli accorgimenti.
Tutte le applicazioni vengono costantemente aggiornate per migliorare il loro funzionamento, risolvere dei bug, migliorare degli aspetti che magari si rivelano inutili o semplicemente non particolarmente apprezzati dalla popolazione. Poi ci sono chiaramente dei momenti in cui nascono delle punte di diamante, come quando è stata inserita l’intelligenza artificiale all’interno dell’applicazione, ma non sempre si hanno completi stravolgimenti.
Nuova funzione di WhatsApp, attenzione prima di attivarla
Tuttavia, è indispensabile fare attenzione e bisogna partire da un presupposto importante: gli aggiornamenti vengono infatti rilasciati continuamente e bisogna decidere se si vuole farli installare in automatico dal sistema. Questo vuol dire che ogni volta che verrà rilasciata una novità, questa sarà inserita direttamente e immediatamente all’interno del proprio dispositivo. Oppure, in caso contrario, se si vuole installare manualmente l’aggiornamento, quindi in perfetta autonomia. In questo caso, sostanzialmente, l’utente dovrà andare ogni volta sullo store e poi scaricare l’aggiornamento stesso che sarà quindi introdotto all’interno di WhatsApp.

Ci sono due modalità differenti, e tutte e due hanno pro e contro. Sicuramente, se non si ha perfetta dimestichezza con la tecnologia, potrebbe sembrare utile farlo in automatico. In realtà non è così, per il semplice fatto che molto spesso, quando gli aggiornamenti vengono rilasciati — soprattutto se sono grandi e impegnativi — potrebbero portare a degli stravolgimenti.
L’utente medio magari non sa gestire correttamente questi cambiamenti e rischia quindi di cadere in errore. Per questo, è molto meglio aspettare che l’aggiornamento venga diffuso su tutta l’utenza in generale, così da ricevere anche supporto magari dagli altri. È più facile, infatti, che un figlio possa dare un consiglio a un genitore, o magari chiedere a un amico se si nota una nuova icona e non si sa bene di cosa si tratti, e così via.
In questo caso, Meta sta ovviamente sviluppando l’intelligenza artificiale e ha introdotto una novità importante: la possibilità di creare degli sfondi generati con intelligenza artificiale interna, andando a personalizzare completamente le comunicazioni con gli altri. Il nuovo aggiornamento in pratica consente di sostituire in tempo reale, durante le videochiamate, un’immagine che viene generata appunto con l’intelligenza artificiale. Questo vuol dire che basta scrivere una semplice indicazione per trasformare completamente lo sfondo. Per provare la funzionalità, basta aprire una fotocamera all’interno dell’applicazione, poi fare “tap” sull’icona degli effetti speciali, quindi scegliere la sezione degli sfondi e poi andare sull’opzione di creazione con l’intelligenza artificiale.
A questo punto, ognuno può scrivere quello che preferisce, ad esempio “crea un prato fiorito” piuttosto che “crea l’interno di Harry Potter”. Ovviamente, questo porterà allo sviluppo, in base a quelle che sono le capacità in quel momento dell’intelligenza artificiale, di uno sfondo che sia accurato in relazione alle indicazioni dell’utente.
Perché bisogna fare attenzione? Perché è chiaro che se si vuole sperimentare questa novità, è bene farlo magari nel privato, non mentre si sta facendo una chiamata di lavoro, perché un piccolo errore potrebbe portare a delle variazioni inaspettate.