
Sony Xperia 10 VII ufficiale (mistergadget.tech)
Sony lancia Xperia 10 VII: display OLED 6,1″ a 120Hz, fotocamera da 50 MP in stile Pixel, Snapdragon 6 Gen 3 e quattro anni di aggiornamenti Android. Prezzo da 449€.
Dopo settimane di anticipazioni e indiscrezioni, Sony ha presentato ufficialmente il nuovo Xperia 10 VII, smartphone di fascia media che rinnova una gamma storica per il marchio giapponese. Il dispositivo segna un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, con un design aggiornato, un display OLED a 120 Hz, un nuovo sensore da 50 megapixel e fino a quattro aggiornamenti principali di Android OS garantiti.
Sony Xperia 10 VII: display OLED da 6,1 pollici a 120 Hz
Il nuovo Xperia 10 VII introduce per la prima volta nella serie un pannello OLED da 6,1 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate fino a 120 Hz, pensato per offrire maggiore fluidità nelle animazioni e nella navigazione quotidiana. Questo rappresenta un salto rispetto ai modelli precedenti, che si fermavano a frequenze di aggiornamento inferiori, e posiziona lo smartphone come alternativa competitiva nella fascia media.
La scelta di mantenere dimensioni contenute permette al dispositivo di distinguersi in un mercato dominato da schermi sempre più ampi, andando incontro a chi cerca un prodotto compatto senza rinunciare a prestazioni moderne.

Snapdragon 6 Gen 3 e batteria da 5.000 mAh
Alla base delle prestazioni troviamo il chipset Snapdragon 6 Gen 3, abbinato a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite scheda microSD fino a 2 TB. Una dotazione che garantisce fluidità nell’uso quotidiano e sufficiente potenza anche per un multitasking spinto, con un occhio di riguardo alla longevità.
L’autonomia è affidata a una batteria da 5.000 mAh, che Sony dichiara in grado di offrire fino a due giorni di utilizzo con una singola carica. È presente il supporto alla ricarica rapida tramite Power Delivery (PD), sebbene la velocità effettiva non raggiunga i livelli dei top di gamma.

Il comparto fotografico del nuovo Xperia 10 VII richiama lo stile dei modelli Pixel, con un modulo rinnovato e un approccio più versatile. La configurazione comprende:
- un sensore principale da 50 MP con possibilità di zoom ottico 2x,
- un ultra-grandangolare da 13 MP,
- una fotocamera frontale da 8 MP per selfie e videochiamate.
La scelta del nuovo sensore principale rappresenta uno dei punti più rilevanti di questa generazione, capace di migliorare la resa complessiva e offrire maggiore flessibilità agli utenti.
Lo smartphone arriva con Android 15 preinstallato e un impegno ufficiale da parte di Sony per quattro aggiornamenti principali del sistema operativo e sei anni di patch di sicurezza. Un elemento che posiziona Xperia 10 VII come una delle opzioni più affidabili nel panorama dei mid-range, in linea con le richieste di utenti sempre più attenti alla durata del software.
Sony ha mantenuto alcuni elementi distintivi della propria filosofia:
- sensore di impronte ultrasonico,
- doppi altoparlanti frontali con design a camera chiusa per una resa sonora più corposa,
- jack audio da 3,5 mm, sempre più raro sugli smartphone moderni.
Sul fronte della connettività troviamo supporto a Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e USB-C. Non manca la protezione da polvere e acqua con certificazioni IPX5/IPX8 e IP6X, caratteristiche che consolidano l’immagine di robustezza e affidabilità del dispositivo.
Prezzo e varianti di colore
Il Sony Xperia 10 VII sarà disponibile nelle colorazioni Charcoal Black, Cedar White e Turquoise, a un prezzo indicativo di 449 euro (circa 525 dollari). Al momento non è chiaro in quali mercati arriverà inizialmente, ma è plausibile attendersi una distribuzione in Europa e Asia, dove la serie Xperia 10 mantiene ancora una buona base di utenti.
Con Xperia 10 VII, Sony non rivoluziona la propria offerta ma compie passi avanti mirati: un display più fluido, una fotocamera più versatile, chipset aggiornato e soprattutto un supporto software esteso che risponde a una delle esigenze principali degli utenti.
Il dispositivo punta così a consolidare il posizionamento della serie nella fascia media, rivolgendosi a chi desidera uno smartphone compatto, robusto e duraturo, con un’identità ben distinta rispetto ai concorrenti.