News

AirPods Pro 3: la traduzione live non sarà disponibile subito da noi

La funzione di traduzione live con AirPods debutta con iOS 26, ma non sarà subito disponibile nell’Unione Europea a causa delle regole del Digital Markets Act.

Con iOS 26 Apple ha annunciato l’arrivo della traduzione in tempo reale sugli AirPods Pro 3, una delle novità più attese di Apple Intelligence. Tuttavia, gli utenti europei dovranno attendere: la funzione non sarà inizialmente accessibile nell’Unione Europea.

AirPods Pro 3: restrizioni legate alle regole UE

Sul portale ufficiale di supporto, Apple specifica che l’opzione “Live Translation with AirPods” non comparirà per chi possiede un account registrato in un Paese UE e utilizza gli auricolari sul territorio europeo. La scelta sembra collegata al Digital Markets Act (DMA), la normativa che impone nuove regole di interoperabilità a piattaforme e sistemi operativi. Prima di estendere la disponibilità, l’azienda di Cupertino dovrà probabilmente garantire che il servizio sia pienamente conforme ai requisiti previsti dal regolamento.

Come funziona la traduzione live

La novità è stata presentata insieme agli AirPods Pro 3, ma sarà compatibile anche con AirPods Pro 2 e con i nuovi AirPods 4 dotati di cancellazione attiva del rumore. L’utente potrà parlare normalmente indossando gli auricolari: l’iPhone collegato mostrerà sul display la traduzione simultanea, mentre la voce tradotta sarà riprodotta direttamente nelle cuffie.
Se entrambi gli interlocutori indossano AirPods compatibili, l’esperienza sarà ancora più fluida. La cancellazione attiva ridurrà in automatico il volume delle voci ambientali, permettendo di ascoltare la traduzione senza interruzioni.

Requisiti e dispositivi compatibili

Per utilizzare la traduzione live servirà un iPhone aggiornato a iOS 26 con Apple Intelligence attiva, a partire dai modelli iPhone 15 Pro e successivi. Sarà necessario anche l’ultimo firmware degli AirPods. Apple ha già testato la funzione nelle versioni beta e il rilascio del software definitivo è previsto per il 15 settembre.

La prima versione supporterà traduzioni tra inglese (britannico e americano)francesetedescospagnolo e portoghese brasiliano. Apple ha confermato che entro la fine dell’anno arriveranno anche italianogiapponesecoreano e cinese semplificato. Resta però da chiarire quando la funzione sarà sbloccata anche per gli utenti europei, esclusi dal debutto per le già citate restrizioni regolamentari.

Una novità che divide i mercati

La traduzione in tempo reale rappresenta uno dei passi più significativi di Apple Intelligence, pensata per trasformare gli AirPods in uno strumento non solo musicale ma anche di comunicazione avanzata. Il blocco temporaneo in Europa mette però in evidenza quanto il contesto normativo possa influenzare la disponibilità delle nuove tecnologie.

Massimo Colombo

Senior manager con una profonda conoscenza editoriale, del mondo della comunicazione tradizionale e digitale. Per quasi trent’anni ha lavora nei principali gruppi editoriali italiani occupandosi, per tutti i media, prevalentemente di marketing, comunicazione e pubblicità. E’ stato Advertising Director A. Mondadori Editore, Chief Marketing Officer del Gruppo Editoriale L’Espresso, CEO di Publikompass Spa, Revenue e Communication Manager di Itedi (Editrice de La Stampa e Il Secolo XIX), General Manager del Gruppo Sole 24 Ore e CEO di 24 Ore Cultura. Consapevole del valore e del potenziale delle startp innovative, è Mentor per l’incubatore online Startup Builder di Startup Geeks e Business Angel di Italian Angel for Growth – IAG.

Pubblicato da
Massimo Colombo

Articoli Recenti

I monopattini elettrici sono impermeabili? Guida completa alla guida sotto la pioggia

Molti si chiedono se sia sicuro utilizzare il proprio monopattino elettrico quando piove. La risposta…

42 minuti fa

Beccati da Dazn gli utenti col “pezzotto”, ora saranno costretti a pagare il risarcimento: ci sono i nomi

Stangata per gli utenti che utilizzavano un servizio illegale di streaming, dopo la multa relativa,…

2 ore fa

Turtle Beach accelera nel sim racing: ecco i nuovi volanti VelocityOne e Racer per Xbox e PC

L'azienda presenta tre nuove periferiche per tutti i tipi di piloti virtuali: un sistema direct…

4 ore fa

iOS 26 è in arrivo: perché aspettare qualche giorno prima di aggiornare potrebbe essere la scelta più saggia

Il nuovo sistema operativo per iPhone sarà disponibile per tutti il 15 settembre, portando con…

5 ore fa

La truffa del rientro a scuola mette in ginocchio le famiglie, colpiti migliaia di utenti in Italia: cosa bisogna fare

Il rientro a scuola inizia con il piede sbagliato, c'è una truffa che sta colpendo…

6 ore fa

Guidare una Tesla per la prima volta: 5 cose da sapere prima di mettersi al volante

Dall'assenza di una chiave tradizionale alla cambiata tramite touchscreen, passando per l'accelerazione fulminea e l'Autopilot:…

8 ore fa