Roborock F25 Ultra (mistergaddget.tech)
Arriva in Italia Roborock F25 Ultra, la nuova soluzione wet&dry del marchio cinese che compie un ulteriore salto in avanti, introducendo per la prima volta la possibilità di usare contemporaneamente acqua calda e vapore ad alta temperatura. Non si tratta solo di comodità, ma di un approccio che punta a rendere più igienica ed efficace la pulizia quotidiana, soprattutto in case con animali o bambini.
+ Manutenzione quasi automatica
+ Accessibilità sotto i mobili e semplicità di movimento
+ Aspirazione potente e lavaggio combinato
– Maggior consumo energetico e usura potenziale (per il vapore)
Indice
- Design e maneggevolezza: pensato per semplificare
- VaporFlow e WaveFlow: quando il calore diventa un alleato
- Potenza e versatilità: non solo vapore per F25 Ultra
- Autopulizia e asciugatura: meno manutenzione, più igiene
- Funzioni smart e intelligenza artificiale
- Conclusioni: quanto costa e per chi è il Roborock F25 Ultra
Design e maneggevolezza: pensato per semplificare
Roborock ha lavorato molto sul lato ergonomico. La lavapavimenti F25 Ultra pesa meno nella parte superiore grazie alla posizione ribassata del serbatoio e adotta il sistema SlideTech 2.0, che riduce lo sforzo durante l’uso rendendo i movimenti più fluidi. I doppi motori brushless controllati dall’intelligenza artificiale offrono tempi di risposta rapidi e un controllo preciso anche in spazi ristretti.
La tecnologia FlatReach 2.0 consente di inclinare il corpo macchina fino a 180°, raggiungendo senza difficoltà i mobili alti appena 12,5 cm. L’angolo di rotazione fino a 70° aggiunge flessibilità, mentre il display integrato offre avvisi chiari, guida vocale e la possibilità di capire velocemente quale modalità abbiamo scelto, insieme al progresso durante il riscaldamento dell’acqua e la creazione del vapore.
Il risultato è una scopa lavapavimenti che non obbliga a movimenti scomodi e che si muove con naturalezza insieme all’utente, quasi “scivolando” da sola sul pavimento.
VaporFlow e WaveFlow: quando il calore diventa un alleato
Il cuore della novità sta nella combinazione di VaporFlow e WaveFlow. La prima tecnologia eroga vapore a 180°C tramite sei uscite dedicate, capaci di sciogliere macchie secche, grasso incrostato e sporco ostinato. Non solo: i test certificati TÜV SÜD confermano che è in grado di eliminare oltre il 99,99% dei batteri, rendendo questa funzione ideale per chi cerca un’igienizzazione profonda.
La modalità WaveFlow, invece, utilizza acqua calda a 86°C per affrontare lo sporco tipico delle cucine, come macchie di olio o residui di cibo. L’efficacia del calore non si limita a sciogliere le macchie: abbatte la carica batterica e riduce la necessità di detergenti chimici, un vantaggio sia per chi ha pavimenti delicati sia per chi vuole ridurre l’uso di prodotti aggressivi.
Un filtro anticalcare a tre strati assicura fino a tre anni di utilizzo senza intasamenti, un dettaglio che conferma l’attenzione alla longevità, da confermare poi con l’utilizzo sul lungo termine: a livello teorico questa tecnologia potrebbe usurarsi prima rispetto alle lavapavimenti senza vapore.
Potenza e versatilità: non solo vapore per F25 Ultra
Se le modalità a caldo rappresentano la novità più evidente, Roborock F25 Ultra non trascura la base della pulizia quotidiana. L’aspirazione arriva a 22.000 Pa, supportata da una pressione costante di 33 N, in grado di rimuovere polvere, briciole e liquidi in un’unica passata.
Il rullo rotante, affiancato dal sistema JawScrapers, evita grovigli di capelli e riduce aloni sul pavimento. Una luce blu frontale illumina la polvere fine invisibile a occhio nudo, permettendo di non trascurare zone sporche.

Il sistema wet&dry distingue liquidi e solidi piuttosto bene, consentendo di gestirli separatamente senza creare quella poco piacevole “pappetta” generata dal mix: un vantaggio concreto in cucina o in ambienti frequentati da animali, dove la pulizia “mista” è all’ordine del giorno.
Autopulizia e asciugatura: meno manutenzione, più igiene
Uno degli aspetti che fa davvero la differenza in una lavapavimenti è la gestione automatica della manutenzione. Dopo ogni utilizzo, il rullo si autopulisce con acqua calda e vapore, evitando accumuli di sporco e proliferazione batterica. A questo si aggiunge il dosatore automatico di detergente, con autonomia fino a 30 giorni: una funzione che riduce le operazioni manuali e garantisce costanza nei risultati.
Due modalità di asciugatura permettono di scegliere tra rapidità (solo 5 minuti) e silenziosità (30 minuti a meno di 53 dBA). Il risultato è un rullo pronto per l’uso senza cattivi odori.
Funzioni smart e intelligenza artificiale
Nella modalità automatica, il sensore DirTect rileva in tempo reale il livello di sporco, adattando automaticamente la potenza di aspirazione, ottimizzando consumi e autonomia, garantendo sempre la giusta intensità. La gestione generale passa anche dall’app Roborock, che consente di regolare i cicli di autopulizia, monitorare lo stato dei consumabili per capire lo stato e quando è il momento di cambiarli, controllare la distribuzione del detergente e addirittura di guidare manualmente il dispositivo sotto i mobili.
Non siamo ai livelli di un robot aspirapolvere completamente autonomo, ma la combinazione di tecnologie smart e supporto vocale rende l’esperienza più intuitiva e completa.
Conclusioni: quanto costa e per chi è il Roborock F25 Ultra
Roborock F25 Ultra è disponibile in Italia al prezzo di 799 euro (in offerta di lancio a 699 euro fino al 9 novembre su Amazon). Una cifra sicuramente impegnativa ma, considerando le tecnologie integrate e la manutenzione quasi automatizzata, si rivolge principalmente a chi cerca una pulizia manuale più profonda e igienica senza scendere a compromessi.
Dopo i test, il Roborock F25 Ultra si conferma una scopa lavapavimenti completa e innovativa. La combinazione di vapore a 180°C, acqua calda a 86°C e aspirazione potente segna un passo avanti rispetto alla concorrenza, soprattutto per famiglie con bambini o animali, dove l’igiene non è mai troppa. Il prezzo elevato potrebbe frenare chi cerca una soluzione più semplice o chi preferisce delegare tutto a un robot aspirapolvere, ma per chi desidera un elettrodomestico versatile, capace di pulire e igienizzare a fondo con una sola passata, il F25 Ultra rappresenta una scelta solida e proiettata al futuro.