
Dal 15 settembre lo vedi gratis (mistergadget.tech)
Il 15 settembre 2025 segna una data importante per il panorama televisivo italiano gratuito, con l’introduzione di importanti novità sul digitale terrestre.
I canali Cielo (26) e Sky TG 24 (50), gestiti da Sky, passeranno all’alta definizione (HD). Questo aggiornamento garantirà una migliore qualità visiva, allineando i due canali allo standard DVB-T2 HEVC Main 10.
Inoltre, sempre a partire da quella data, Cielo rivoluzionerà il suo palinsesto, proponendo nuovi contenuti e programmazioni. Questi cambiamenti mirano a migliorare l’esperienza di visione per tutti gli utenti, offrendo una qualità superiore e un’offerta di contenuti rinnovata.
Annuncio ufficiale per il Digitale Terrestre
Infatti è arrivato anche l’annuncio ufficiale: “Su Cielo a settembre inizia una stagione più ricca che mai! Si parte con Sky Sport 24 Night la grande novità in diretta, un appuntamento fisso ogni sera in seconda serata 7 giorni su 7. E poi i documentari sportivi più emozionanti, esperienze che lasciano il segno. Il calcio internazionale, le serie di culto e il grande cinema! Dai classici più famosi, alle novità in prima visione! Questo autunno su Cielo, ti aspetta una stagione da non perdere“.

Ma non è l’unica novità di questo momento, è stato disposto infatti l’arrivo di un nuovo canale, Cittadella Visual Radio TV, ma non sarà visibile a tutti. L’emittente è infatti un’aggiunta regionale, disponibile esclusivamente in Puglia e Basilicata.
Per tutti gli abitanti di queste due regioni, il nuovo canale è stato inserito nel MUX REGIONALE 1 PUGLIA E BASILICATA e si può trovare sul telecomando alla posizione LCN 94. Se la sintonizzazione automatica non dovesse funzionare, è consigliabile effettuare una nuova ricerca dei canali per poterlo visualizzare.
Questa novità dimostra come le emittenti locali continuino a espandersi, offrendo intrattenimento mirato e strettamente legato al territorio, in questo caso a Taranto, la città da cui trasmette il nuovo canale. Sulla schermata di Cittadella Visual Radio TV compare già un messaggio che anticipa l’arrivo della programmazione completa a ottobre.
Questa nello specifico la divisione:
- LCN 10 TELENORBA
- LCN 11 RADIO NORBA TELEVISION
- LCN 12 TELE DUE
- LCN 13 TG NORBA 24
- LCN 14 ANTENNA SUD
- LCN 15 TELERAMA
- LCN 16 TRM H24
- LCN 17 TELEBARI
- LCN 18 TELE SVEVA
- LCN 19 Tele Dehon
- LCN 75 T.R. Padre Pio
- LCN 77 TELEREGIONE COLOR
- LCN 78 CANALE 7
- LCN 82 LA NUOVA TV
- LCN 88 TELE FOGGIA
- LCN 94 CITTADELLA VISUAL RADIO TV
- LCN 99 FOGGIA TV
La cosa importante che bisogna sottolineare, come sempre, è che per avere tutte queste novità è indispensabile fare la risintonizzazione automatica dei canali. Si potrebbe anche fare quella manuale, ma questo vuol dire ricercare il canale nello specifico, e potrebbe risultare per qualcuno un po’ più complesso. Anche se non si va a modificare tutta la posizione dei canali e, quindi, a sconvolgere il palinsesto nel suo complesso rispetto a quelle che sono le cifre utilizzate per ricercarli, è pur vero che bisogna fare la disintonizzazione e, quindi, inserire una serie di codici specifici per ogni singolo canale, per poterlo rintracciare e inserire all’interno del proprio dispositivo.
La sintonizzazione automatica dei canali è sicuramente la via più facile, perché viene fatta totalmente in automatico: l’utente non deve fare niente se non andare nelle impostazioni del telecomando, avviare la ricerca e semplicemente settare “sì” o “no” laddove ci siano dei doppioni sulla stessa linea.