
Le novità di SBS a IFA 2025 Le novità di SBS a IFA 2025
A IFA 2025 SBS svela accessori innovativi per energia, protezione, viaggio e lifestyle: ricarica Qi2, Smart Seller, auricolari AI, luci Lume e partnership strategiche.
SBS ha scelto l’edizione 2025 di IFA per riaffermare il suo ruolo di riferimento nel mercato dell’accessoristica tecnologica. Con uno stand di oltre 2.500 metri quadrati, il gruppo ha presentato un portafoglio che spazia dagli accessori per la ricarica agli auricolari con intelligenza artificiale, fino alle protezioni certificate per smartphone e alle nuove soluzioni dedicate al viaggio. L’approccio resta quello di un ecosistema coerente e integrato, capace di coniugare funzionalità, design e sostenibilità.
Smart Seller: un nuovo concetto di retail per SBS a IFA 2025
Una delle principali novità annunciate a Berlino è Smart Seller, un format espositivo che rinnova il punto vendita come spazio di comunicazione e non solo di vendita. Gli espositori diventano strumenti narrativi, con strutture modulari, grafiche chiare e assortimenti studiati per facilitare la scelta del consumatore. L’obiettivo è trasformare il retail in un touchpoint attivo, in cui l’identità dei brand e le esigenze degli utenti trovano un equilibrio più immediato.
Energia e ricarica: debutta Qi2 a 25W
Nel campo dell’energia, SBS ha introdotto i suoi primi accessori compatibili con il nuovo standard Qi2 da 25 Watt, frutto della collaborazione con il Wireless Power Consortium. Si tratta di un passo importante verso una ricarica wireless più sicura ed efficiente.

Accanto a questa innovazione, arriva la linea Power Control 2.0, con caricabatterie dotati di display a colori per monitorare le prestazioni in tempo reale. Il sistema segnala eventuali surriscaldamenti e regola la corrente per garantire sicurezza. A completare il segmento ci sono i caricabatterie GaN Slim e i power bank High Density, che uniscono potenza e compattezza, rispondendo alle necessità di chi viaggia spesso.
Viaggiatori al centro con la linea World Travel Adapter
Per chi è sempre in movimento, SBS ha pensato ad accessori dedicati. I Retractable Wall Charger con tecnologia Pull & Plug e la Flexi Collection offrono praticità e resistenza. La proposta più completa arriva però con la linea World Travel Adapter, che copre oltre 150 Paesi grazie a configurazioni universali compatte, sicure e dal design distintivo. Un modo per garantire continuità energetica a chi si muove spesso tra diversi continenti.

Protezione certificata per Google Pixel
L’attenzione di SBS al settore smartphone si consolida con una nuova gamma di protezioni certificate Made for Google Pixel. Cover, vetri e soluzioni magnetiche si integrano perfettamente con i dispositivi della casa di Mountain View, offrendo compatibilità totale e qualità certificata.

Il brand rinnova anche la collaborazione con D3O®, introducendo OneSet, un kit 3-in-1 che abbina cover, vetro protettivo e protezione per la fotocamera. Spazio anche all’innovazione sostenibile con il materiale D3O® Zero™, composto per il 99% da elementi riciclati, a conferma di un impegno ambientale concreto.
Auricolari AI: produttività e benessere
La sezione più innovativa riguarda gli auricolari TWS Smart Buds, che combinano audio premium e intelligenza artificiale. Oltre a riprodurre musica, questi dispositivi registrano conversazioni, traducono in oltre 50 lingue, trascrivono riunioni e generano mappe mentali. Un accessorio pensato tanto per la vita professionale quanto per quella personale, che trasforma l’auricolare da semplice strumento audio a compagno multifunzione.

Tracking e fitness: la linea Track My si evolve
La gamma Track My si arricchisce con dispositivi compatibili sia con Apple Find My che con Android Find Hub, ampliando la tracciabilità degli oggetti personali. Allo stesso tempo, debutta Track Pro, smartwatch che combina funzioni di fitness tracking con la localizzazione intelligente, garantendo maggiore sicurezza per l’utente e i suoi dispositivi.

Audio e illuminazione: Music Hero diventa lifestyle
Il settore audio vede il marchio Jaz proporre nuove cuffie di fascia premium, mentre Music Hero si rinnova con auricolari colorati pensati per un pubblico giovane. La vera novità è però Lume, lampade smart decorative che portano l’offerta SBS oltre il confine tradizionale dell’accessorio audio. Questi dispositivi uniscono luce e design, trasformandosi in elementi d’arredo tech che arricchiscono gli ambienti domestici e professionali.

Accessori per iPhone 17: Puro e case&me in primo piano
Con l’arrivo di iPhone 17, SBS ha presentato nuove collezioni dei suoi brand Puro e case&me. Puro propone cover coordinate a cinturini e accessori di ricarica, ispirate al concetto di Matching Color, per un look coerente ed elegante. Case&me punta invece a soluzioni lifestyle, come la Wooly Collection e la Pillow Collection, che abbinano protezione e design originale, rispondendo a chi cerca personalità e stile anche in un semplice accessorio.

Servizi e sostenibilità: Fast Skin e To Repair
La componente servizi viene rafforzata con Fast Skin, che aggiorna la sua identità visiva e introduce materiali come l’Hyper Hybrid Glass, progettati per garantire protezione personalizzata e duratura.

In ottica sostenibile arriva anche To Repair, collezione di kit che permette di allungare la vita dei dispositivi elettronici, riducendo sprechi e incoraggiando pratiche più responsabili.

Vivanco: un ritorno strategico
IFA 2025 segna anche il rilancio di Vivanco, brand storico ora parte dell’ecosistema SBS. La sua presenza a Berlino rappresenta un punto chiave per rafforzare l’offerta multibrand del gruppo, aggiungendo solidità e riconoscibilità grazie alla sua lunga esperienza sul mercato europeo.

La partecipazione a IFA 2025 conferma la volontà di SBS di andare oltre la semplice accessoristica, costruendo un portafoglio che abbraccia tecnologia, lifestyle e sostenibilità. Dalla ricarica intelligente agli auricolari AI, passando per l’illuminazione smart e le collaborazioni strategiche, il gruppo ribadisce la sua ambizione di guidare il settore con soluzioni che rispondono a esigenze concrete e stili di vita in continua evoluzione.