
Apple svela i nuovi iPhone 17 Pro: design in alluminio, fotocamere da 48MP e una batteria da record (mistergadget.tech)
Un ritorno all’alluminio con un’audace barra per le fotocamere, il nuovo chip A19 Pro con camera di vapore e la promessa della migliore autonomia di sempre. Ecco tutte le novità, i prezzi e la data di uscita dei nuovi top di gamma di Cupertino.
Direttamente dal palco del suo evento più atteso dell’anno, Apple ha appena alzato il sipario sulla sua nuova gamma di smartphone, presentando gli iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Dopo un aggiornamento più cauto lo scorso anno con la serie 16, Apple torna a innovare in modo deciso, con un focus su tre aree chiave: un design completamente rinnovato, un comparto fotografico potenziato e, soprattutto, una batteria che promette di battere ogni record precedente.
Accanto ai modelli Pro, sono stati annunciati anche l’iPhone 17 standard e un nuovissimo iPhone Air, che va a creare una nuova categoria nella line-up. Ma gli occhi di tutti sono puntati sui nuovi top di gamma, che segnano un netto cambio di rotta.
Un nuovo design: ritorno all’alluminio e la “Camera Plateau”
La prima novità che salta all’occhio è un drastico cambio di design. Apple abbandona il titanio degli ultimi modelli per un ritorno all’alluminio, con un elegante design unibody. Ma la vera rottura con il passato è sul retro: il classico modulo fotografico quadrato lascia il posto a un “plateau della fotocamera a larghezza intera”, una barra che si estende orizzontalmente su tutto il corpo del telefono, ricordando da vicino l’estetica dei Google Pixel.

Il nuovo design è protetto sia sul fronte che sul retro dal Ceramic Shield 2, una versione migliorata del resistente vetro di Apple. I nuovi iPhone 17 Pro saranno disponibili in tre colorazioni: Blu Intenso, Argento e un nuovo e audace Arancione Cosmico.
Un comparto fotografico tutto da 48MP
All’interno della nuova barra si nasconde un sistema a tripla fotocamera completamente rinnovato. Per la prima volta, tutti e tre i sensori posteriori sono da 48 megapixel, garantendo una qualità e una coerenza cromatica senza precedenti tra l’obiettivo principale, l’ultra-grandangolare e il teleobiettivo.

Proprio il teleobiettivo riceve un importante upgrade, con uno zoom ottico 4x (equivalente a 100 mm), che si estende a 8x (200 mm) grazie alla tecnologia “Fusion” di Apple, mentre lo zoom digitale arriva fino a 48x. Anche la fotocamera frontale è stata migliorata, con un nuovo sensore da 18 megapixel che supporta la funzione Center Stage per mantenere sempre l’inquadratura perfetta. Per i videomaker professionisti, arrivano il supporto alla registrazione in ProRes RAW e la funzione Genlock per la sincronizzazione multi-camera.
Sotto il cofano: A19 Pro e la batteria migliore di sempre
A muovere i nuovi iPhone 17 Pro c’è il chip di nuova generazione A19 Pro. Per gestire la sua potenza, Apple ha introdotto per la prima volta un nuovo sistema di gestione termica che utilizza una camera di vapore, una soluzione che garantirà prestazioni elevate e costanti anche sotto sforzo, specialmente durante le sessione di gaming più intense e l’uso di app professionali.

Ma la promessa più grande di Apple per questa generazione riguarda l’autonomia. L’iPhone 17 Pro è dotato della “batteria più grande mai vista su un iPhone”, un’affermazione che, se confermata dai test, potrebbe risolvere una delle preoccupazioni principali di ogni utente di smartphone.
Prezzi, archiviazione e disponibilità per l’Italia
Apple ha anche aggiornato le opzioni di archiviazione. L’iPhone 17 Pro partirà da 256 GB di memoria interna, eliminando il taglio da 128 GB. Per la prima volta, il modello Pro Max sarà disponibile anche in un’incredibile opzione da 2 TB.

Il prezzo di partenza per l’iPhone 17 Pro in Italia è 1.339 € per il modello base da 256 GB. I preordini apriranno questo venerdì, con il lancio ufficiale nei negozi previsto per il 19 settembre.