Apple ha svelato il nuovo base gamma della line-up iPhone17: fuori resta identico al modello del 2024 ma dentro è tutto nuovo.
Ci siamo: Apple ha appena svelato la nuova line-up di smartphone top di gamma. Di fatto, in questo articolo ci concentreremo sul modello basico. iPhone 17 è tutto nuovo, perlomeno all’interno, mentre all’esterno resta identico al modello dello scorso anno ma ottiene nuove colorazioni e un pannello OLED leggermente più generoso. Si passa alle medesime dimensioni di iPhone 17 Pro e arrivano nuove features e specifiche. Analizziamolo con calma.
Partiamo proprio dall’estetica di iPhone 17: il nuovo smartphone è un vero gioiello sotto tutti i punti di vista ma non possiamo ammettere che sia “originale”. Apple, per questo prodotto, ha ripreso la stessa livrea che abbiamo visto lo scorso anno con un pannello anteriore OLED (più generoso ma ricco di features derivate dai Pro), cornici sottili ma non troppo, una scocca in alluminio opaca e una back cover in vetro a infusione di colore satinata con il logo in bella vista, as usual.
L’alluminio è ovviamente riciclato così come l’intero prodotto che, stando ai dati dichiarati dall’azienda, è composto dal 30% di materiali riciclati. Presente ancora il Camera Control, come lo scorso anno e l’Action Button.
Come sempre, in un device lo schermo è tutto. Qui abbiamo un pannello da 6,3 pollici OLED di nuova generazione con ProMotion (finalmente), ovvero il refresh rate adattivo che si spinge fino ai 120 Hz. Non manca il picco di luminosità a ben 3000 nit, un valore semplicemente impressionante per un articolo entry level… che tanto entry non è, come si suol dire. Il tutto è protetto dal nuovo Ceramic Shield 2 di ultima generazione, 3 volte più resistente ai graffi rispetto allo scorso anno.
Sotto la scocca batte il nuovo processore Apple A19 (derivato dagli Apple Silicon), costruito a 3 nanometri (da TSMC) coadiuvato da memoria interna da 256 GB (sappiamo che state sorridendo a questa informazione). Non conosciamo ancora le specifiche della RAM ma le dovremmo sapere nei prossimi giorni con i primi articoli di approfondimento.
La batteria invece promette un giorno intero di autonomia; il costruttore di chiara 8 ore in playback video in più rispetto allo scorso anno e una ricarica velocissima: il 50% in pochissimi minuti (via cavo). La wireless e la MagSafe charging dovrebbero essere rimaste invariate, invece.
A muovere il tutto c’è iOS che, finalmente è arrivato alla versione con Liquid Glass di fabbrica. Si c’è iOS 26 già preinstallato e l’azienda aggiornerà il telefono per anni e anni, quindi nessun problema: è un ottimo investimento.
A proposito, qui abbiamo preparato un articolo contenente tutte le informazioni relative ai device che possono aggiornarsi all’ultima iterazione del software di Apple.
Qui c’è l’upgrade maggiore. La selfiecam da 24 MegaPixel è stata migliorata sensibilmente e adesso presenta la modalità Center Stage. Nello specifico, ha una dimensione squadrata così c’è la possibilità di scattare fotografie in quattro dimensioni differenti, perfette per tutti i social.
Posteriormente invece, c’è la main camera che è una 48 Megapixel Dual Fusion con lunghezza focale di 13 mm, apertura f/2.2 e Hybrid Focus Pixel, coadiuvata da una Macro da 12 Megapixel con lunghezza focale di 26 mm, perfetta per scatti e video in tele.
In America i prezzi partono da 799 dollari. I preordini partono venerdì e si potrà ricevere a partire dal 19 settembre. Da noi, con il cambio invece, si passa a 979€ per il modello base da ben 256 GB (non esiste più, come detto, la versione da 128 GB), oppure, dal sito ufficiale della compagnia, con pagamento rateale in 24 mesi a 51,62 euro, IVA inclusa.
Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iPhone Air, definito come lo smartphone più sottile e…
Un ritorno all'alluminio con un'audace barra per le fotocamere, il nuovo chip A19 Pro con…
I portatili Apple sono noti per la loro longevità, ma dopo un certo periodo entrano…
I nuovi Apple Watch series 11 sono arrivati questa sera all'evento di presentazione annuale dei…
A tre anni dal modello precedente, Apple rinnova i suoi auricolari di punta con un…
WhatsApp è nuovamente al centro dell'attenzione, ma questa volta non per un aggiornamento, bensì per…