
Nothing Ear (3) stanno arrivando (mistergadget.tech)
Nothing conferma la data di lancio delle Ear (3): i nuovi auricolari TWS premium saranno presentati il 18 settembre 2025. Teaser ufficiale e prime anticipazioni.
La società londinese Nothing si prepara a presentare il suo nuovo modello di auricolari true wireless di fascia alta. Dopo settimane di anticipazioni e teaser, è arrivata la conferma ufficiale: le Nothing Ear (3) saranno svelate globalmente il prossimo 18 settembre 2025. Si tratta di un debutto atteso da tempo, considerando che il modello precedente, le Ear (2), risale a oltre due anni fa.
Nothing Ear (3): un annuncio ufficiale con teaser dedicato
L’annuncio è arrivato tramite un post sui canali social dell’azienda, corredato da un’immagine che mostra un primo scorcio dei nuovi auricolari. L’immagine conferma la presenza di cuscinetti in silicone neri, suggerendo che almeno una variante scura sarà disponibile al lancio. Coerentemente con la filosofia estetica del marchio, caratterizzata dall’uso di elementi trasparenti, è lecito attendersi che anche le Ear (3) manterranno un design simile alle generazioni precedenti, aggiornato però per differenziarsi e consolidare l’identità visiva di Nothing.
L’azienda non ha ancora comunicato dettagli tecnici, prezzi o funzionalità, ma l’attesa cresce proprio perché le Ear (3) dovrebbero incarnare la proposta più ambiziosa nel settore audio del brand.
Le Nothing Ear (3) raccolgono l’eredità delle Ear (2), presentate più di due anni fa e ancora oggi considerate uno dei prodotti più rappresentativi della giovane azienda. Quelle cuffie avevano introdotto un’ottima qualità audio con supporto al codec LHDC, riduzione attiva del rumore e personalizzazione sonora avanzata tramite app dedicata.
Il ciclo di aggiornamento così ampio lascia intendere che Nothing abbia preferito lavorare con calma per proporre un modello capace di distinguersi nel mercato delle TWS premium, che nel frattempo ha visto un’evoluzione rapida con competitor come Apple, Sony e Samsung.
Possibili caratteristiche attese
Sebbene i dettagli ufficiali siano ancora riservati, ci sono indizi che fanno ipotizzare il ritorno di alcune funzionalità già viste nella gamma più recente del marchio. Le Nothing Ear (a), ad esempio, hanno introdotto caratteristiche come l’ANC intelligente, l’audio wireless ad alta risoluzione e persino l’integrazione con ChatGPT per impartire comandi vocali. Non è escluso che parte di queste soluzioni possa arrivare anche sul nuovo modello di punta.
Il segmento TWS si è arricchito negli ultimi anni di tecnologie sempre più avanzate, dalla cancellazione del rumore adattiva ai driver dinamici di nuova generazione, fino alle connessioni multipoint. Nothing potrebbe dunque sfruttare la piattaforma delle Ear (3) per riportare in primo piano innovazioni concrete che migliorano la qualità d’ascolto, la gestione delle chiamate e la personalizzazione tramite software.
Il teaser ufficiale, mostrando i gommini neri, sembra suggerire che la prima variante in arrivo sarà quella nera. Tuttavia, la storia del brand indica che molto probabilmente ci sarà anche una versione bianca, colore iconico delle precedenti generazioni. La scelta cromatica non è secondaria: contribuisce infatti all’immagine riconoscibile di Nothing, che ha costruito gran parte del suo successo proprio sull’estetica minimale e trasparente.
Un aspetto che gli utenti si aspettano riguarda anche la custodia di ricarica, elemento distintivo nei prodotti Nothing. Rimane da capire se la società introdurrà nuove soluzioni in termini di autonomia o compatibilità con standard come il wireless charging.
Un lancio atteso sul mercato globale
La data del 18 settembre 2025 segnerà quindi un momento chiave per Nothing, che tornerà a presidiare il settore TWS con una proposta di fascia premium. Per il marchio fondato da Carl Pei, è anche un banco di prova: negli ultimi mesi ha infatti allargato la propria offerta con prodotti di fascia media e con vari accessori, ma le Ear (3) avranno il compito di riaffermare l’ambizione di Nothing di competere al vertice del settore audio.
La strategia appare chiara: alternare linee di prodotto più accessibili, come le Ear (a), con modelli top di gamma capaci di consolidare l’immagine del marchio e attirare un pubblico di appassionati.
Le Nothing Ear (3) rappresentano una delle novità più attese di questo autunno tecnologico. Pur mancando ancora specifiche ufficiali, il teaser e la data di lancio confermano che l’azienda punta forte sul proprio ritorno nel segmento TWS premium. Design distintivo, potenziali nuove funzionalità e un posizionamento competitivo saranno i punti chiave da osservare durante la presentazione.