
Apple Watch Series 11
I nuovi Apple Watch series 11 sono arrivati questa sera all’evento di presentazione annuale dei nuovi prodotti. Non più solo degli accessori, ma veri e propri compagni di vita che continuano a ridefinire il concetto di smartwatch.
Indice
Con il lancio della serie 11, Apple ha puntato su un mix di design raffinato, funzionalità per la salute all’avanguardia e una connettività che ti libera dall’iPhone. Un emozionante intro con le interviste alle persone che Apple Watch ha aiutato, tramite la funzione di aiuto in situazioni di emergenza come incidenti o malori improvvisi. Ma non solo. Andiamo a scoprire cosa c’è di nuovo a bordo dell’orologio più utilizzato nel mondo.
Apple Watch series 11
Si parte alla grande, con un vetro 2 volte più resistente e, nella versione cellular, a bordo la connettività 5G RedCap, un’evoluzione dell’LTE che offre una connessione più veloce e affidabile senza impattare troppo sulla batteria. Una copertura maggiore e una salvaguardia migliore grazie alla batteria più capiente, in grado di durare fino a 24 ore.

Sulle funzioni dedicate alla salute, la novità più attesa è il monitoraggio della pressione sanguigna, in arrivo su Ultra 3 e Series 11. L’orologio non fornirà una misurazione esatta, ma avviserà l’utente in caso di cambiamenti significativi rispetto ai valori standard. Individua le apnee notturne ed effettua una valutazione precisa della qualità del sonno, fornendo suggerimenti mirati.

L’Apple Watch Series 11 mantiene lo stesso design della Serie 10, con due varianti da 42 mm e 46 mm. L’Apple Watch Ultra 3 ha invece un display leggermente più grande da 50 mm, con risoluzione aumentata a 422×514 pixel e bordi più sottili.
Le novità di WatchOS6
Il nuovo sistema operativo watchOS 26 introduce diverse novità:
- Liquid Glass: Un nuovo design con elementi traslucidi che conferiscono un aspetto più moderno e coeso con iOS 26.
- Workout Buddy: Un assistente AI per l’allenamento che suggerisce musica e fornisce incoraggiamenti vocali personalizzati.
- App Note: L’app Note è ora disponibile su Apple Watch, permettendo di creare e gestire note e checklist direttamente dal polso.
- Gesti: È stato introdotto un nuovo gesto del polso per silenziare sveglie, timer e notifiche.
- Traduzione: Le nuove funzioni di Apple Intelligence permettono la traduzione in tempo reale dei messaggi.
Il ritorno di Apple Watch SE
Dopo tre anni, è stato annunciato il nuovo Apple Watch SE 3, che cresce con le due dimensionio da 41 mm e 45 mm. Si arricchisce di un chip più potente, l’S10, e diventa sempre più utile con il supporto al monitoraggio della temperatura al polso.
Arriva anche la possibilità di ascoltare i contenuti audio dallo speaker integrato. Il controllo sarà al tuo polso con 18 ore di autonomia e una ricarica in 15 minuti grazie a fast charging, 2 volte più veloce del precedente modello.
Apple Watch Ultra 3
Presentato anche il nuovo Apple Watch Ultra 3, che vanta un display ancora più luminoso e un corpo più resistente. Cornici ridotte (supportato anche l’always-on display con refresh a 1Hz) ed un nuovo quadrante chiamato Waypoint, progettato appositamente per il nuovo display.

Il nuovo Apple Watch Ultra 3 offre anche il supporto alla comunicazione via satellite (dove disponibile) per la funzione SOS Emergenze e per Messaggi e Dov’è. La batteria arriva a 42 ore di autonomia.
Disponibilità dei nuovi Apple Watch series 11
Arrivate in casa Apple Watch le nuove colorazioni. Series 11 riceve tinte inedite, come titanio e alluminio, in diversi colori e varianti, comprese le versioni Nike ed Hermès. L’Ultra 3 resta disponibile nelle classiche finiture in titanio naturale e nero. L’SE 3 si distingue con colori più classici come Starlight e Midnight.

Il prezzo di lancio negli Stati Uniti dei nuovi modelli è di 399 dollari/euro per il modello base in alluminio. 799 dollari per Apple Watch Ultra 3, in linea con il modello precedente. Apple Watch SE (3ª generazione) arriva invece a 249 dollari, preordinabili in preordine fin da subito e acquistabili dal 19 settembre.