
Sbrigati prima di restare senza linea (mistergadget.tech)
L’utilizzo della SIM è sicuramente una consuetudine a cui ci siamo abituati nel corso del tempo e che sta per cambiare per sempre.
Abbiamo visto delle variazioni, sicuramente abbiamo assistito infatti alla trasformazione dalla SIM in formato standard a quella in formato ridotto e poi alla mini SIM. Ma adesso è in corso una vera e propria trasformazione e sicuramente dobbiamo capire bene come muoverci in tempo per evitare di ritrovarci con un dispositivo inutile e non più utilizzabile.
Il propagarsi delle e-SIM sta sicuramente cambiando la situazione, sia per una questione di performance che per semplicità di gestione. Non c’è più bisogno, infatti, di avere un dispositivo fisico per far funzionare la propria linea telefonica all’interno del dispositivo, basta quindi semplicemente seguire una serie di istruzioni per poterla attivare. Le e-SIM si stanno diffondendo, il problema è che molti non conoscono assolutamente il funzionamento di questi dispositivi, non sanno come attivarli e perdono anche l’occasione di una serie di agevolazioni.
SIM, addio: come fare per modificare le impostazioni
Il problema principale, però, è che risulta oggi più che mai importante capire come agire, onde evitare di ritrovarsi poi a un certo punto nella condizione obbligatoria di doverlo fare senza sapere però come procedere. Tutti coloro che hanno già un piano tariffario o una scheda SIM possono richiedere semplicemente il passaggio alla e-SIM, quindi avendo una scheda digitale ed eliminando quella fisica.

La prima cosa da fare, però, è capire se il proprio dispositivo telefonico è dotato di lettore e-SIM, quindi di fatto se è compatibile con questo prodotto. Una volta individuata la possibilità di installare la SIM all’interno del proprio dispositivo, bisogna ovviamente fare la richiesta all’operatore: TIM, Vodafone, Wind e simili.
Il vantaggio della scheda e-SIM è in primo luogo di tipo pratico, perché non ha bisogno di essere spostata o di essere rinnovata. Non può essere maneggiata, di conseguenza non va incontro a problemi di tipo fisico, quindi a difficoltà da questo punto di vista. Ovviamente ci sono però delle operazioni dal punto di vista tecnico da fare per installarle, quindi tendenzialmente quando si cambia la scheda o quando si attiva un nuovo numero e si utilizza questo sistema, quello che accade è che sostanzialmente viene inviata una mail con tutti i dettagli, con la possibilità di procedere in questo senso, e quindi si può ottenere praticamente un’indicazione molto chiara con un link su cui cliccare per poterla installare sul proprio dispositivo. Stiamo parlando di pochi e semplici passaggi che si possono fare, di conseguenza vale sicuramente la pena capire con attenzione come procedere in questo senso.
Ovviamente, al momento non è obbligatorio, è chiaro però che il mercato si sta spingendo proprio in quel senso. Come adesso praticamente lo standard è divenuto per tutti la mini SIM e quelle grandi non sono più compatibili, così la e-SIM diventerà il nuovo standard obbligatorio per tutti. Quindi, onde evitare di attendere che questo momento arrivi, quindi che la stessa diventi praticamente necessaria, è meglio anticiparsi per capire con calma come fare e come agire.