
Regalo spettacolare su queste TV: diventano di ultima generazione (mistergadget.tech)
Per alcuni utenti in possesso di specifiche Smart TV è un momento d’oro, poiché stanno per ricevere un regalo veramente incredibile.
Si tratta di un’ottima notizia per tutti i possessori dei modelli che saranno elencati di seguito. Stiamo parlando, infatti, di un aggiornamento incredibile che darà la possibilità di trasformare completamente la vecchia TV in una di ultima generazione, senza spendere nulla e praticamente senza particolari artifici dal punto di vista tecnico.
Avere una Smart TV oggi risulta quasi indispensabile per poter vedere tutti i contenuti fruibili esclusivamente previa una connessione. Ci sono comunque tantissime opzioni disponibili nel momento in cui la TV riesce a connettersi a Internet. Si tratta di un vantaggio non di poco conto che non esclude la possibilità di vedere la televisione in base a ciò che viene fruito con il digitale terrestre, ma che sicuramente dà un valore aggiunto notevole.
Arriva la funzione aggiuntiva sulla tua Tv
LG ha deciso di lanciare un aggiornamento per le vecchie Smart TV così da trasformarle in modelli di ultima generazione. La funzione si chiama “Gallery Plus” e verrà implementata direttamente negli apparecchi, anche se di vecchia generazione, consentendo di trasformarli in una vera e propria cornice digitale. La televisione consentirà di fruire di contenuti aggiuntivi rispetto a quelli a cui siamo abituati e di poter visualizzare qualunque tipo di immagine. Senza contare che, con gli strumenti personalizzati messi a disposizione, è possibile migliorare tantissimo la qualità dell’immagine.

Praticamente, dopo l’aggiornamento, si potrà lavorare con l’illuminazione, selezionare un salvaschermo e scegliere tra le immagini selezionate da LG o da quelle personali, collegandosi addirittura a Google Foto. Ovviamente, questa è solo una piccola parte di tutte le novità implementate con l’aggiornamento, che di fatto è molto semplice da attuare, perché non richiede capacità tecniche né l’esigenza di svolgere mansioni troppo complesse.
Questa novità è interessante anche perché si contrappone al The Frame di Samsung, che ha delle funzioni molto simili. La scelta di includere anche modelli datati è veramente interessante, perché consente di non lasciare fuori nessuno. Sia per chi acquista un modello nuovo, sia per chi ne possiede uno datato, sarà possibile aggiornare lo strumento con delle performance nettamente superiori alle aspettative.
Tra i vari modelli compatibili ci sono anche gli LG OLED evo G5, B5, C5 e le QNED Series, ma ci sono anche quelli datati che hanno un sistema WebOS a partire dalla versione 6. Gli unici a essere tagliati fuori sono i modelli particolarmente vecchi che hanno ormai completato il loro ciclo di vita e non possono più ricevere aggiornamenti.
Un po’ come funziona sostanzialmente per gli smartphone, anche le Smart TV ottengono una serie di aggiornamenti che si possono scaricare automaticamente, semplicemente andando nelle impostazioni. A volte, quando si spegne e riaccende la TV, l’invito ad aggiornare appare direttamente. In quel caso, basta cliccare su “download” e poi su “attiva” per installarlo sul dispositivo.