
Il lancio del nuovo iPhone 17 è uno degli appuntamenti più attesi nel mondo della tecnologia. Se non vuoi perderti un solo istante della presentazione e scoprire come vedere l’evento di presentazione di iPhone 17, sei nel posto giusto.
Indice
Se c’è una cosa che Apple sa fare meglio di chiunque altro, è creare attesa. Da quando Steve Jobs tirava fuori il primo iPhone da una busta di carta, ogni evento di lancio è diventato un appuntamento fisso per milioni di appassionati e curiosi in tutto il mondo.
Non è solo la presentazione di un prodotto, ma un vero e proprio spettacolo, un momento che ha segnato la storia della tecnologia con annunci che ci hanno lasciato a bocca aperta. Quest’anno, con l’iPhone 17, l’asticella è ancora più alta. Preparati a vivere un’esperienza unica, perché l’evento di lancio si preannuncia ricco di sorprese e, come sempre, rivoluzionario.
Dove e quando vedere l’evento iPhone 17: le piattaforme ufficiali
Come ogni anno, Apple rende la visione dei suoi eventi un’esperienza semplice e accessibile a tutti, senza eccezioni. La piattaforma principale e più affidabile per seguire l’evento di lancio dell’iPhone 17 è senza dubbio il sito ufficiale di Apple. Solitamente, la pagina dedicata all’evento viene aggiornata con un link diretto alla diretta streaming pochi giorni prima della data fatidica. È un metodo collaudato, stabile e senza interruzioni pubblicitarie.
Ma c’è di più. Apple ha anche una presenza massiccia e consolidata su YouTube. Il canale ufficiale dell’azienda, Apple, è diventato negli ultimi anni una delle principali piazze virtuali per seguire le dirette. La comodità di YouTube è innegabile: puoi vederlo su qualsiasi dispositivo, che sia un computer, uno smartphone, un tablet o una Smart TV. La diretta su YouTube viene pre-caricata con un promemoria che puoi impostare per ricevere una notifica quando l’evento sta per iniziare.
Un’altra opzione, per gli utenti più integrati nell’ecosistema Apple, è l’app TV. Qui, l’evento viene aggiunto come show speciale, con la possibilità di vederlo in alta qualità e in modo molto fluido, in perfetta integrazione con l’ecosistema. Noi di MisterGadget.Tech non potevamo comunque non darti le indicazioni: l’evento sarà Domani 09 Settembre 2025 a partire dalle ore 19.
Impostare un promemoria per non perdersi l’evento
La frenesia quotidiana può far dimenticare anche gli appuntamenti più importanti, ma con qualche trucchetto non c’è rischio di perdersi la presentazione di iPhone 17. Il primo passo, come accennato, è sfruttare le funzionalità di YouTube. Dopo aver trovato la diretta pre-caricata sul canale Apple ufficiale, clicca sull’icona della campanella per attivare il promemoria. Riceverai una notifica sul tuo dispositivo (sia esso Android, iOS o desktop) quando la diretta sta per iniziare.
In alternativa, un metodo ancora più classico ma sempre efficace è quello di aggiungere l’evento al tuo calendario. Google Calendar, Calendario di Apple (link diretto dal sito) e altri servizi simili permettono di creare un evento con un promemoria personalizzabile.
Cosa aspettarsi da iPhone 17
Il poster ufficiale dell’evento, con i suoi colori che richiamano una mappa termica e uno stile che ricorda il “Liquid Glass” di iOS 26, suggerisce che le novità non riguarderanno solo l’hardware, ma anche il software. Tra i protagonisti indiscussi, oltre ai nuovi iPhone 17, iPhone 17 Pro e Pro Max, ci sarà l’inedito e attesissimo iPhone 17 Air, che prenderà il posto del modello Plus. Ma le sorprese non finiscono qui.

Si prevede anche il lancio di Apple Watch Series 11, Apple Watch Ultra 3 e Apple Watch SE 3, oltre ai nuovi auricolari AirPods Pro 3 e versioni aggiornate di HomePod mini e Apple TV 4K. Per quanto riguarda i melafonini, i rumor indicano un cambiamento significativo nel design per i modelli Pro e Pro Max: per la prima volta, le tre fotocamere posteriori non saranno più racchiuse in un’isola, ma verranno integrate in una “camera bar” che si estenderà per tutta la larghezza dello smartphone. Le indiscrezioni suggeriscono che questo sarà solo il primo passo verso un design ancora più radicale, che vedrà nel 2027 un iPhone quasi interamente in vetro con uno schermo avvolgente.
Cosa fare se non puoi vedere l’evento in diretta
Una volta finita la diretta, la fame di informazioni non si placa. Anzi. È il momento di scoprire tutti i dettagli che durante il live streaming potrebbero esserti sfuggiti. Dopo la diretta, la registrazione completa dell’evento resta disponibile, ma Apple pubblica anche brevi video (spesso di pochi minuti) che riassumono i punti salienti, come il lancio del nuovo iPhone, del nuovo Apple Watch o di altre sorprese.