
Amazfit T-Rex 3 Pro: il re degli smartwatch sportivi arriva in Europa (mistergadget.tech)
Un concentrato di resistenza, autonomia e funzioni avanzate pensato per atleti e appassionati di outdoor
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro è ufficiale e porta in Europa un mix di robustezza estrema e tecnologie innovative che lo rendono il compagno ideale per sportivi e avventurieri. Con materiali premium come il titanio, un display protetto da vetro zaffiro, mappe offline interattive e una batteria che supera le tre settimane di autonomia, questo smartwatch si propone come uno dei più completi e affidabili della categoria.
Indice
Costruito per resistere a tutto
Pensato per affrontare condizioni estreme, il T-Rex 3 Pro utilizza lega di titanio di grado 5 per lunetta e pulsanti, un materiale più resistente e leggero dell’acciaio inossidabile. Lo schermo AMOLED è protetto da vetro zaffiro antigraffio, mentre l’orologio è certificato per funzionare tra i -30 °C e i +70 °C. Non manca una torcia LED bicolore integrata con segnale SOS per le emergenze notturne.

Display ultra-luminoso e funzioni smart
Il display AMOLED è disponibile in due versioni: 1,5″ (48 mm) con luminosità fino a 3000 nit e 1,32″ (44 mm), così da garantire visibilità anche sotto il sole diretto. Oltre al touchscreen, lo smartwatch integra altoparlante e microfono per chiamate Bluetooth, comandi vocali tramite Zepp Flow™ e notifiche audio durante gli allenamenti.
Mappe offline interattive e percorsi automatici
Una delle novità più importanti riguarda le mappe offline gratuite: urbane, topografiche e persino delle piste da sci. Oltre a mostrare punti di interesse e dettagli extra, il T-Rex 3 Pro consente di cercare luoghi e generare automaticamente percorsi: basta inserire direzione e distanza desiderata, e lo smartwatch pianificherà l’itinerario per corsa, trekking o ciclismo.
GPS più preciso e supporto multisatellitare
L’antenna utilizza la polarizzazione circolare per ridurre le interferenze e garantire misurazioni più accurate della distanza e dell’andatura. Oltre al dual-band, lo smartwatch supporta sei sistemi satellitari globali, tra cui GPS e Galileo, rendendolo affidabile anche in zone con copertura difficile.
Oltre 180 sport e partnership HYROX
Il T-Rex 3 Pro offre più di 180 modalità sportive, dal trail running agli sport acquatici, passando per allenamenti indoor e outdoor. In più, come partner ufficiale di HYROX, integra modalità dedicate come HYROX Training, HYROX PFT e HYROX Race. I dati raccolti vengono sincronizzati nell’app Zepp e su Strava, con possibilità di personalizzare le schermate di allenamento.
Monitoraggio avanzato del recupero
Grazie al nuovo sensore PPG BioTracker 6.0, l’orologio tiene sotto controllo VO2 max, carico di allenamento, tempo di recupero, frequenza cardiaca a riposo, HRV e qualità del sonno. L’algoritmo BioCharge™ Energy Score aggiorna costantemente lo stato di affaticamento, aiutando gli atleti a pianificare meglio allenamenti e pause.
Autonomia eccezionale
Uno dei punti forti resta la batteria: la versione da 48 mm raggiunge i 25 giorni di utilizzo quotidiano e circa 10 giorni con uso intensivo, mentre con GPS e schermo always-on garantisce fino a 20 ore di attività continua. La variante da 44 mm offre fino a 17 giorni in modalità standard e 8 giorni con uso intensivo.

Ecosistema e integrazioni
Il T-Rex 3 Pro si integra con l’ecosistema Amazfit: tramite l’app Zepp si accede a mini-app e strumenti extra, come Podcast con oltre 4 milioni di contenuti offline. È inoltre compatibile con accessori come Helio Strap e Helio Ring, oltre a fasce cardio, sensori di potenza e computer da bici di terze parti.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo Amazfit T-Rex 3 Pro sarà disponibile in Europa a 399,90 €, in due dimensioni e tre varianti di colore:
- 48 mm Tactical Black (dal 5 settembre)
- 48 mm Black Gold (fine settembre)
- 44 mm Gold & Gray e 44 mm Black Gold (in arrivo successivamente)
Lo smartwatch sarà acquistabile sui siti ufficiali Amazfit e presso partner selezionati.