
Il nuovo bonus a sorpresa (mistergadget.tech)
Un nuovo bonus è stato introdotto in Italia ed è molto interessante. La cifra è ottima, ma soprattutto è facilmente accessibile.
Non è una novità che ci siano molti bonus, specialmente per la tecnologia intesa nel suo ampio spettro, che include la connettività e la possibilità di acquistare strumentazioni utili. A differenza di altri incentivi trattati più volte, come quelli legati alla legge 104 per i benefici in campo tech, stiamo parlando di agevolazioni piuttosto estese, previste per un numero maggiore di utenti, ma che molti non conoscono.
In particolare, il decreto firmato il 3 settembre dal Ministro dell’Economia e pubblicato sul portale del Dipartimento per il programma di governo è ormai ufficiale e introduce una novità molto interessante. Si tratta di un contributo fino a 200 euro che partirà a breve. La caratteristica interessante non è solo il valore del voucher, ma anche la sua funzionalità. Stiamo parlando di un beneficio che ha una data di scadenza e dovrà essere speso per acquistare un prodotto tramite PagoPA.
Nuovo Bonus approvato: fino a 200 euro
Questo bonus, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, doveva partire già a marzo con uno sconto del 30%, ma è stato modificato e ora si ottiene per la rottamazione di un elettrodomestico. In sostanza, chi acquista un elettrodomestico nuovo portando quello vecchio, può ricevere uno sconto fino a 200 euro. Al momento sono stati messi a disposizione quasi 500.000 voucher, un numero davvero notevole. L’obiettivo è evitare il “click day”, come è avvenuto per altri bonus.

Per avere informazioni dettagliate, è possibile consultare online la lista degli elettrodomestici che si possono acquistare e quelli che possono essere rottamati. Tra questi rientrano lavatrici, lavasciuga, forni, cappe da cucina, lavastoviglie, asciugabiancheria, frigoriferi, congelatori, piani cottura e così via (ovviamente di classi energetiche che non siano A altrimenti non avrebbe alcun senso). Non è invece prevista la rottamazione di piccoli elettrodomestici, come tostapane, impastatrici, frullatori o simili. Per la lista completa si può comunque consultare il sito ufficiale per tutti i dettagli sui prodotti.
Lo sconto verrà applicato direttamente in fattura, quindi il credito verrà scalato dal costo totale del nuovo prodotto scelto. L’obiettivo è rottamare prodotti che appartengono a classi energetiche vecchie, lontane dalla classe A. Non si tratta quindi di un rinnovamento per estetica o per capriccio, ma di un’iniziativa intrapresa per favorire l’acquisto di elettrodomestici di classe A, che hanno un minore impatto sia dal punto di vista energetico che ambientale.