
Roborock debutta nel mondo outdoor con i nuovi robot tosaerba RockMow e RockNeo (mistergadget.tech)
Dalla casa al giardino: l’azienda porta la sua esperienza nella robotica intelligente anche alla cura del prato
Dopo aver conquistato milioni di utenti con robot aspirapolvere e soluzioni smart per la pulizia domestica, Roborock entra ufficialmente nel settore outdoor con il lancio delle nuove serie RockMow e RockNeo, una gamma di robot tosaerba di nuova generazione progettata per semplificare e migliorare la cura del prato.
Forte della sua esperienza nell’AI applicata alla navigazione, nel controllo di precisione e nell’automazione intelligente, Roborock porta anche fuori casa la stessa filosofia che l’ha resa un punto di riferimento negli elettrodomestici smart. L’obiettivo è offrire soluzioni su misura per prati di qualsiasi dimensione e complessità, combinando prestazioni elevate e praticità. La gamma comprende tre modelli: RockMow Z1, RockMow S1 e RockNeo Q1, ciascuno con caratteristiche uniche pensate per adattarsi a esigenze diverse.
Indice
RockMow Z1 – Qualsiasi prato, qualsiasi sfida
Il modello di punta, RockMow Z1, è progettato per i prati più impegnativi. Grazie alla trazione integrale avanzata, affronta pendenze fino all’80% e supera ostacoli di 6 cm, garantendo sempre un taglio uniforme.
Una delle innovazioni principali è l’Active Steering System, che dota ogni ruota di un motore indipendente, mentre le ruote anteriori hanno anche un motore di sterzo dedicato. Questo sistema consente al robot di affrontare curve strette senza slittare, anche su superfici irregolari, assicurando sempre la massima precisione.

Il Dynamic Suspension System mantiene la stabilità su terreni sconnessi, mentre la combinazione delle tecnologie RTK e VSLAM, integrata nel sistema Sentisphere AI Environmental Perception, permette una navigazione sicura anche in zone d’ombra o in passaggi stretti. La lama PreciEdge taglia fino a 3 cm dai bordi, riducendo la necessità di rifiniture manuali.
Con una batteria a ricarica rapida e un sistema di taglio ad alta efficienza, RockMow Z1 può coprire fino a 5.000 m² in sole 24 ore. Inoltre, tramite l’app dedicata è possibile creare schemi di taglio personalizzati e persino aggiungere testi, trasformando il prato in una tela creativa.
RockMow S1 – Precisione da professionista, senza fatica
Il RockMow S1 è pensato per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e semplicità. Offre una mappatura intelligente basata su AI, che rende la configurazione dei confini rapida e intuitiva, con un input minimo da parte dell’utente.

Come il modello superiore, anche S1 è dotato di Sentisphere AI per il riconoscimento ambientale, così da funzionare senza problemi anche in aree ombreggiate. È in grado di navigare attraverso passaggi stretti fino a 70 cm di larghezza e affronta pendenze fino al 45%, oltre a ostacoli verticali di 4 cm.
Il sistema di taglio copre fino a 1.000 m² in 24 ore, mentre la capacità di rifinire entro 3 cm dai bordi riduce al minimo la necessità di interventi manuali.
RockNeo Q1 – La cura del prato alla portata di tutti
Il modello RockNeo Q1 rappresenta la soluzione più accessibile e user-friendly. È dotato delle stesse tecnologie chiave di Roborock, tra cui la mappatura AI e il sistema Sentisphere AI, garantendo comunque un taglio preciso fino ai bordi.

Particolarmente interessante la funzione Wildlife-Friendly, che evita il taglio durante le ore notturne per proteggere gli animali selvatici. Inoltre, il sistema Intelligent Lawn Care Scheduling suggerisce automaticamente i piani di taglio più adatti alle diverse zone del prato.
Anche Q1 è capace di affrontare pendenze fino al 45% e ostacoli verticali fino a 4 cm, offrendo grande versatilità nonostante la sua semplicità.
Prezzi e disponibilità
La nuova gamma di robot tosaerba RockMow e RockNeo sarà disponibile nei prossimi mesi. Roborock comunicherà successivamente prezzi e canali di vendita ufficiali.