News

Anker Innovations a IFA 2025: visione rinnovata e nuove frontiere di AI, robotica ed energia smart

Un palcoscenico internazionale come quello di IFA Berlino diventa l’occasione perfetta per raccontare il futuro della tecnologia consumer. Anker Innovations ha scelto proprio questa cornice per presentare la sua nuova visione strategica, insieme a un’ondata di prodotti innovativi firmati Anker, Eufy e Soundcore.

Il CEO Steven Yang è salito sul palco di Berlino condividendo come l’azienda voglia risolvere sfide concrete dei consumatori, spingendosi oltre la semplice produzione di dispositivi. La nuova missione di Anker è chiara: ridefinire lo smart-hardware nei settori della ricarica, energia domestica, sicurezza, creatività e intrattenimento.

I tre brand del gruppo — Anker, Eufy e Soundcore — si unificano sotto un concetto di innovazione spinta, con l’obiettivo di “accendere nuove possibilità” e creare soluzioni capaci di alzare l’asticella in ogni categoria.



Valori che guidano l’innovazione

Non solo tecnologia, ma anche filosofia aziendale: Yang ha sottolineato tre pilastri fondamentali per questa nuova fase di Anker Innovations:

  • Scomporre i problemi fino ai fondamentali, per individuare strade che altri non vedono.
  • Ricerca dell’eccellenza, andando oltre soluzioni facili per garantire qualità duratura.
  • Crescere insieme, condividendo i successi con partner, team e utenti in maniera sostenibile.

Non si tratta di tecnologia fine a se stessa, ma di rendere la vita più semplice”, ha ribadito il CEO.

Le novità di prodotto presentate a IFA 2025

eufyMake: creatività quotidiana con AI e stampa 3D

Debutta la stampante UV E1, la prima stampante personale con texture 3D al mondo, già protagonista di una campagna Kickstarter da record con oltre 46 milioni di dollari raccolti. Grazie agli strumenti Make It Real basati su AI, è possibile trasformare schizzi, foto o testi in design complessi da applicare su materiali come legno, pelle e metallo. 

La disponibilità retail è prevista per dicembre 2025 a partire da 2.499 €.

eufyMake: creatività quotidiana con AI e stampa 3D (mistergadget.tech)

Eufy Omni S2 e Marswalker: pulizia domestica automatica

Eufy ha presentato il robot aspirapolvere Omni S2, primo al mondo a unire la tecnologia HydroJet™ e il sistema AeroTurbo 30kPa per una pulizia profonda su tappeti e pavimenti duri. Il telaio adattivo consente di superare ostacoli fino a 5 cm, mentre l’idratazione costante e l’auto-pulizia dei panni assicurano un lavaggio efficace.

Accanto all’S2 è stato svelato Marswalker, il primo trasportatore capace di far salire il robot aspirapolvere da un piano all’altro. Per la prima volta la pulizia dell’intera casa diventa completamente automatica.

Eufy Omni S2 e Marswalker: pulizia domestica automatica (mistergadget.tech)

Eufy Security: AI domestica contro falsi allarmi e punti ciechi

La divisione sicurezza ha mostrato AI Core, il primo agente AI basato su large model dedicato alla protezione domestica. Riconosce oltre 100 scenari, reagisce in meno di tre secondi e mantiene i dati local per garantire privacy.

Insieme arriva eufyCam S4, videocamera ibrida 4K + doppio obiettivo 2K PTZ, capace di offrire visione panoramica e riconoscimento facciale fino a 15 metri.

Soundcore: dal sonno migliore all’home theater portatile

La linea audio si amplia con gli Sleep A30, auricolari con ANC intelligente per il sonno che sfruttano onde cerebrali generate dall’AI per ridurre i disturbi notturni.

Soundcore: dal sonno migliore all’home theater portatile (mistergadget.tech)

Novità assoluta è l’AI Voice Recorder, dispositivo indossabile grande quanto una moneta che trascrive conversazioni in oltre 100 lingue con il 97% di accuratezza.

Ma la sorpresa più scenografica è il Soundcore Nebula X1 Pro, definito la prima stazione mobile per home theater con triplo laser 4K Dolby Vision e audio Dolby Atmos. Sarà lanciato su Kickstarter dal 23 settembre.

Anker Prime: display intelligenti per la ricarica multi-dispositivo

La nuova serie Prime integra AnkerSense View, un display che mostra in tempo reale velocità e temperatura di ricarica.

Tra i prodotti spiccano:

  • Prime 160W, il caricatore multiporta più compatto al mondo.
  • Prime 300W Power Bank, capace di ricaricare due laptop e uno smartphone al 50% in soli 15 minuti.
  • Prime Wireless Charging Station, primo caricatore Qi2 da 25W con raffreddamento attivo.
  • Prime Docking Station, con supporto fino a tre display e output stabile in 8K.

Anker SOLIX Solarbank Multisystem: energia domestica modulare

Sul fronte energia, Anker SOLIX ha presentato il nuovo Solarbank Multisystem, un sistema modulare che collega fino a quattro unità per raggiungere 14 kW di ingresso solare e 4,8 kW di uscita, con un risparmio in bolletta fino all’80%.

Ad affiancarlo, il V1 Smart EV Charger, il primo caricatore per auto elettriche con controllo gestuale IntelliGesture, capace di combinare energia solare e tariffe dinamiche.

Il kit Solarbank parte da 1.898 € mentre il caricatore V1 da 499 €. Entrambi sono già disponibili in Germania, con arrivo in Francia e Paesi Bassi dall’11 settembre. Nessuna data confermata per l’Italia.

Un futuro costruito su AI, robotica ed energia

Con la sua nuova direzione, Anker Innovations ribadisce la volontà di portare l’intelligenza artificiale e la robotica al centro dell’esperienza quotidiana, senza dimenticare il tema cruciale dell’energia. L’IFA 2025 è stato solo l’inizio: il futuro di Anker sembra già scritto, e passa da prodotti sempre più intelligenti, connessi e sostenibili.

Riccardo Ferrari

Riccardo Ferrari è il punto di riferimento di MisterGadget.Tech per tutto ciò che riguarda il gaming, le periferiche e l’intrattenimento digitale. Le sue recensioni di console, controller, cuffie da gioco e accessori per gamer sono pensate per offrire un parere concreto e informato, con un linguaggio che parla sia agli appassionati di lunga data che ai neofiti. Oltre ai prodotti, Riccardo approfondisce le tendenze del settore e le trasformazioni della cultura videoludica, con un taglio sempre attuale e orientato alla scoperta.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

TCL a IFA 2025: tra grandi schermi, AI e spirito olimpico

TCL a IFA 2025 porta TV QD-Mini LED, monitor, NXTPAPER 60 Ultra, climatizzazione smart, elettrodomestici…

34 minuti fa

Roborock amplia la gamma con le nuove serie H60 e H60 Hub

Un passo avanti negli aspirapolvere senza fili, tra potenza, autonomia e comodità di utilizzo

1 ora fa

Se hai una telecamera in casa devi controllare subito: allarme rosso “Sono già dentro”

Le telecamere connesse a Internet sono diventate molto diffuse nelle nostre case, merito sicuramente dei…

4 ore fa

ECOVACS presenta DEEBOT X11, il robot aspirapolvere che ridefinisce la pulizia domestica con la tecnologia PowerBoost

Un nuovo standard per la smart home: potenza, autonomia e intelligenza artificiale si incontrano in…

4 ore fa

Narwal a IFA 2025: innovazione e pulizia senza sforzo

Con un mix di innovazione robotica e soluzioni manuali intelligenti, Narwal punta a trasformare un'attività…

6 ore fa

Amazfit T-Rex 3 Pro: il re degli smartwatch sportivi arriva in Europa

Un concentrato di resistenza, autonomia e funzioni avanzate pensato per atleti e appassionati di outdoor…

7 ore fa