
Come liberare il cestino nascosto del telefono (mistergadget.tech)
Lo spazio di archiviazione insufficiente è un problema piuttosto comune e le soluzioni per risolverlo sono varie, tuttavia tendiamo a sottovalutare quelle più semplici, magari perché non conosciamo alcuni dettagli.
Ovviamente cancellare le foto e le chat è indispensabile, tuttavia molti non sanno che ci sono alcuni dettagli da considerare soprattutto in relazione ad alcune applicazioni che vengono adoperate da ognuno sul proprio dispositivo.
Oltre quindi ad occuparsi di liberare lo spazio ripulendo i classici media dai file più pesanti, bisogna anche entrare in alcune opzioni più “tecnologiche” per fare una pulizia non solo a breve termine ma anche a lungo termine, quindi evitando di dover pulire continuamente i media da quei file che si accumulano con foto, video, messaggi audio, file scaricati.
Come liberare il cestino nascosto del telefono
L’utente deve aprire l’app File o il File Manager, navigare in “Memoria interna”, poi in “Android”, “Media”, “com.whatsapp”, e infine in “WhatsApp” e “Media”. Proprio all’interno si trovano le varie sottocartelle con tutti i file tra cui si può navigare. Ovviamente più vengono eliminati e maggiore è la possibilità di liberare spazio.

Se si vuole andare oltre, ci sono altre soluzioni per ottenere più spazio. Restando sempre in ambito WhatsApp, è possibile eliminare file inoltrati o più grandi di 5 MB direttamente dalle impostazioni dell’app. Basta andare su “Impostazioni”, poi su “Archiviazione e dati” e “Gestisci archiviazione”, e da lì eliminare i file più pesanti con un semplice tocco.
Un altro grande problema è la cache delle app, che lavora in background e si riempie rapidamente. Questo è uno degli elementi più problematici, tanto per pc quanto per il telefono ma la realtà dei fatti è che nella maggior parte dei casi gli utenti non sanno proprio come pulirla. Per svuotarla, bisogna aprire le Impostazioni di Android, selezionare “App”, scorrere fino a “WhatsApp”, e infine toccare “Archiviazione” e “Cancella cache”. La cosa positiva è che le conversazioni dell’utente rimarranno al sicuro.
Infine, un’altra buona pratica è eliminare i vecchi backup di WhatsApp. Ovviamente prima di procedere, è fondamentale assicurarsi di avere un backup più recente. Basta entrare nella cartella “Database” di WhatsApp, individuare i backup datati e cancellarli. In questo modo, in pochi istanti si può recuperare un bel po’ di spazio di archiviazione. Queste metodiche andrebbero applicate tutte, progressivamente e soprattutto di tanto in tanto per evitare problemi di memoria.