
Così gli utenti pubblicano le chat per errore (mistergadget.tech)
WhatsApp ha deciso di cambiare ancora una volta ma, come sempre, non è facile per gli utenti fronteggiare la situazione.
Quando ci sono degli stravolgimenti però risulta difficile per chi non è esperto riuscire a fronteggiare le novità senza cadere in errore. Il colosso della messaggistica continua a puntare sull’evoluzione del suo aspetto grafico, con l’obiettivo di offrire un’interfaccia non solo funzionale, ma anche piacevole alla vista. Non a caso, molti degli ultimi aggiornamenti rilasciati dal team di Meta vertono proprio su questo aspetto.
Nelle scorse ore, WABetaInfo ha svelato una novità interessante nella nuova versione beta 2.25.24.24, al momento disponibile solo per gli iscritti al Programma Beta di Google Play per Android. La personalizzazione delle conversazioni è al centro di questo cambiamento.
WhatsApp cambia ancora: gli utenti sono confusi
WhatsApp aveva introdotto la possibilità di personalizzare l’aspetto delle chat, nello specifico donando agli utenti 22 temi unici e 20 opzioni di colore per ogni singola conversazione. Questa funzionalità ha permesso agli utenti di uscire dal tradizionale “verde” a cui ormai ci eravamo abituati negli ultimi anni, questo però ha determinato sicuramente una bella novità per quel che riguarda gli utenti abituali ma c’è da considerare sempre che WhatsApp viene impiegato in maniera trasversale da utenti di ogni età.

L’ultima versione beta per Android offre agli utenti la possibilità di coordinare al meglio lo sfondo e il colore dei messaggi, creando un aspetto visivamente armonioso. Per alcuni gruppi selezionati, il numero di colori tra cui scegliere è addirittura di 38.
La nuova versione dell’app introduce la possibilità di scegliere uno sfondo tra le opzioni precaricate di WhatsApp o di caricare un’immagine personalizzata dalla propria galleria. C’è anche una funzionalità che sfrutta Meta AI per generare uno sfondo unico grazie all’intelligenza artificiale. In questo caso bisogna sempre fare attenzione a quello che si sceglie e soprattutto se si valida per l’AI la possibilità di entrare nelle proprie immagini personali.
Il problema principale in questo caso è, come sempre, legato al fatto che WhatsApp è in continua evoluzione. Le novità sono diventate così continuative da creare molta confusione. Di base non ci sono grandi problemi a cambiare sfondo ma quello che potrebbe accadere è di condividere immagini personali non volontariamente.
Per poter avere la nuova versione basta solo andare in Store, quindi su WhatsApp, di conseguenza su “aggiorna” per ottenere l’ultima versione disponibile. Come sempre questa viene rilasciata progressivamente quindi per alcuni potrebbe arrivare prima di altri.