
Samsung a IFA 2025 porta l’innovazione a un nuovo livello, con la sua visione AI Home: Future Living, Now. Un ecosistema unificato e intuitivo, che risponde alle esigenze degli utenti prima ancora che questi le esprimano.
Indice
Samsung ha da tempo abbracciato la filosofia della connettività totale. La annuale fiera Innovation For All 2025 di Berlino rappresenta la consacrazione di questo percorso. La visione presentata dall’azienda AI Home: Future Living, Now rappresenta questo approccio. Con l’obiettivo di offrire un’esperienza di vita connessa che non sia una promessa per il futuro, ma una realtà già a portata di mano per tutti.
L’intelligenza artificiale al cuore della casa connessa
Samsung a IFA 2025 presenterà una serie di innovazioni basate sull’intelligenza artificiale, che si connettono all’ecosistema SmartThings per rendere la vita domestica più confortevole, efficiente, sana e sicura. Al centro di tutto c’è l’Ambient AI, un concetto introdotto per la prima volta al Galaxy Unpacked di luglio e ora integrato nell’AI Home.
L’AI Home di Samsung sarà sempre più presente nelle nostre vite, analizzando le informazioni multimodali provenienti dai dispositivi connessi per comprendere meglio le esigenze degli utenti e adattarsi perfettamente alle loro abitudini quotidiane.
CK Kim, Executive Vice President e Responsabile della divisione Digital Appliances (DA) di Samsung Electronics
In questo scenario, ogni dispositivo diventa un sensore, una parte di un cervello più grande che gestisce l’intera abitazione. I nuovi elettrodomestici Bespoke AI destinati al mercato europeo, ad esempio, non si limitano a svolgere le loro funzioni, ma interagiscono con l’ecosistema. Una lavatrice potrebbe suggerire il ciclo migliore in base al tipo di tessuto che ha rilevato. Il frigorifero potrebbe stilare una lista della spesa quando rileva che un prodotto sta per finire. L’integrazione con SmartThings rende questa sinergia possibile, creando un flusso continuo di dati e informazioni che rendono la casa non solo più “smart”, ma anche più “viva”.
Bespoke AI potenzia le capacità Samsung
I nuovi elettrodomestici Samsung Bespoke AI portano le funzionalità di intelligenza artificiale a un livello superiore. Migliorando l’esperienza di utilizzo non solo in cucina, ma in tutta la casa.
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke AI Jet Bot Steam Ultra: con sistema di riconoscimento degli oggetti AI Object Recognition oggi è in grado di rilevare i liquidi, inclusi quelli trasparenti.
Lavatrice Bespoke AI: AI Wash+ offre un’esperienza di bucato personalizzata, superando di ben il
65%, la soglia minima per la classe energetica A.

Lavastoviglie Bespoke AI: il programma AI Wash utilizza un sensore ad alta sensibilità che misura
la torbidità dell’acqua, e un algoritmo di intelligenza artificiale per selezionare automaticamente il
programma di lavaggio migliore in base al grado di sporco delle stoviglie, mentre l’apertura
automatica dello sportello permette al vapore di uscire velocizzando l’asciugatura.
Piano cottura a induzione con aspirazione integrata: integra l’aspiratore direttamente nel piano,
ottimizzando lo spazio in cucina – l’ideale soprattutto nelle cucine con isola.
Con Samsung il salotto si trasforma
L’integrazione dell’intelligenza artificiale non si ferma agli elettrodomestici. Samsung sta ridefinendo anche l’esperienza di visione con l’integrazione di Microsoft Copilot sui TV e monitor smart della gamma 2025.

Con un semplice comando vocale o un clic del telecomando, puoi accedere a Copilot, trasformando lo schermo in un assistente AI. Se stai guardando un film e vuoi saperne di più su un attore, o se segui una partita e ti incuriosisce un atleta, puoi chiedere a Copilot. Questo assistente conversazionale si integra nell’hub lifestyle Samsung Daily+ e nel sistema operativo Tizen, offrendo consigli personalizzati e supporto interattivo. Non si tratta solo di intrattenimento: Copilot può riassumere trame complesse, aiutare nell’apprendimento delle lingue straniere o chiarire concetti difficili, rendendo l’esperienza di visione un’occasione per apprendere.
Una partnership che segna un ulteriore passo avanti nel posizionamento di Samsung come leader di mercato nel settore dei TV, una posizione che detiene da ben 19 anni consecutivi. L’idea è quella di rendere l’assistente AI un vero e proprio compagno di salotto, un aiuto nel trovare nuovi contenuti, porre domande o semplicemente godersi un momento di relax. Inoltre, sarà presente anche un TV con display Micro RGB, un’innovazione che promette di ridefinire la qualità visiva, offrendo un’esperienza immersiva.
Vision AI Companion: display basati sull’AI
Oggi Samsung a IFA 2025 ha presentato anche Vision AI Companion, che apre la strada alla prossima generazione di display intelligenti per TV e monitor Samsung. Grazie all’assistente vocale Bixby ancora più intelligente, Vision AI Companion offre un’interazione naturale e colloquiale. Riunisce le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale di Samsung in un’unica esperienza intuitiva, che semplifica la scoperta di contenuti e fornisce risposte sempre pertinenti. Pensato per essere percepito come un vero e proprio compagno fidato, permette interazioni naturali e risposte quasi umane.

Nello specifico:
- Micro RGB: un display da 115” che porta la qualità cinematografica a casa, con colori perfetti e ogni scena resa vivida da una profondità e una vividezza straordinarie.
- The Movingstyle: un TV touchscreen portatile con batteria integrata e AI adattiva, ideale per qualsiasi ambiente o da portare con sé.
- Samsung Sound Tower: audio potente e portatile con una batteria che dura 18 ore 9 . È possibile rendere l’atmosfera della festa ancora più coinvolgente grazie a luci ed effetti sonori personalizzabili tramite l’app dedicata.
Intelligenza visiva e conversazionale
Vision AI Companion si distingue per la capacità di fornire risposte intelligenti e visualizzate a domande e richieste, grazie all’integrazione di più agenti di intelligenza artificiale, semplicemente premendo il pulsante AI sul telecomando. Seguendo un approccio basato su piattaforme aperte, Samsung rafforza le collaborazioni con leader globali come Google, Microsoft e Perplexity, per offrire esperienze sempre più avanzate.
Anche grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale Generativa, Vision AI Companion offre un’esperienza conversazionale più naturale. In grado di comprendere il contesto e le domande successive, consentendo interazioni fluide che sembrano vere conversazioni: senza comandi, senza menù, senza digitare nulla. Le funzioni disponibili:
- Live Translate offre traduzioni in tempo reale per conversazioni e dialoghi sullo schermo.
- Generative Wallpaper offre immagini dinamiche personalizzate in base alle preferenze dell’utente.
- AI Picture, Active Voice Amplifier Pro e AI Upscaling Pro regolano automaticamente immagini e audio per ottimizzare l’ambiente di visione su tutte le sorgenti di contenuti.
- AI Gaming Mode offre un gameplay reattivo e coinvolgente con ottimizzazione basata sull’intelligenza artificiale.
- Copilot di Microsoft e Perplexity, disponibili come app di agenti di intelligenza artificiale indipendenti, consentono il supporto alle attività e la produttività direttamente dal TV, estendendo le funzionalità di Vision AI Companion.
Unificando queste funzioni, Vision AI Companion elimina la necessità di passare da un’app all’altra o da un menu all’altro, diventando un hub centrale per l’intrattenimento, la produttività e le esperienze connesse.
Vision AI Companion sarà disponibile come aggiornamento software a partire dalla fine di settembre in Corea, Nord America e in selezionati mercati europei, a cui seguiranno altre regioni.
La festa perfetta con Samsung a IFA 2025
Ma non finisce qui. Samsung a IFA 2025 non si limita alla casa connessa e ai display intelligenti, ma si espande anche al mondo dell’audio. Ha annunciato infatti la nuova Sound Tower, un dispositivo audio on the go che combina potenza sonora, design audace e giochi di luce dinamici.

Disponibile in due modelli, ST50F e ST40F, la Sound Tower promette di trasformare ogni occasione in un’esperienza indimenticabile. Con un’uscita che raggiunge i 240 W e una configurazione audio dedicata, garantisce suoni chiari e bassi profondi. La tecnologia Waveguide di Samsung applicata ai tweeter a doppia cupola diffonde il suono in un raggio più ampio, assicurando una percezione uniforme ovunque ci si trovi. Con quattro modalità audio aggiuntive (Standard, Wide, Stadium e Outdoor) e la possibilità di personalizzare i bassi, si adatta a qualsiasi ambiente e situazione, dal barbecue in giardino alle piste da ballo affollate.
Ma la Sound Tower è anche uno spettacolo di luci. Un sistema integrato con decine di LED si sincronizza con il ritmo della musica, offrendo cinque preset e sei pattern di illuminazione dinamica, gestibili tramite l’app Samsung Sound Tower. Le luci illuminano cinque aree chiave dello speaker, creando un effetto dinamico a 360 gradi. Tra le funzionalità più interessanti ci sono anche le modalità DJ Booth e Karaoke, e un ingresso per chitarra, trasformando ogni spazio in un palco.

La portabilità è garantita da un design robusto con resistenza all’acqua IPX4 , e modelli come l’ST50F, dotato di ruote e maniglia telescopica, rendono lo spostamento un gioco da ragazzi. Con un’autonomia fino a 18 ore, la festa non si ferma mai.