
Cambiamenti digitale terrestre - Mistergadget.tech
Uno stravolgimento nella numerazione dei canali del Digitale ha sorpreso tutti al ritorno dalle vacanze estive.
Molti hanno pensato a un guasto, altri ancora alla necessità di fare l’aggiornamento, tuttavia a quanto pare alcuni di questi canali sono stati effettivamente rimossi e questo spiega perché sono di fatto spariti dalla numerazione e quindi resi non disponibili.
Ben 16 canali sono improvvisamente scomparsi dalla piattaforma del digitale terrestre. Si tratta di un grande aggiornamento che ha interessato la piattaforma, un evento non insolito nel mondo in continua evoluzione della televisione digitale. Questi cambiamenti hanno reso necessario per gli utenti un piccolo adattamento per ritrovare i propri canali.
Canali scomparsi dal Digitale Terrestre sulla TV: cosa fare
I 16 canali che non sono più disponibili sono quelli che avevano perso la loro numerazione automatica nazionale (LCN) all’interno del MUX CAIRO DUE. Questo multiplex, un “pacchetto” di canali che viaggia sulla stessa frequenza, ha subito un profondo riordino.

Tra i canali cancellati figurano nomi come:
- DONNA SPORT TV
- ALMA TV
- TELECAMPIONE
- ITCHANNEL
- CANALE 232
- PAROLE DI VITA
- MADE IN BUSINESS
- WELCOME IN
- ITALIAN FISHING TV CHANNEL
- CANALE 227
- CANALE 163
- CANALE 268
- UNO SET
- ARTE E CULTURA
- IMPRESE
- CANALE 235
Questo aggiornamento ha riorganizzato completamente la lista dei canali presenti nel MUX CAIRO DUE, che ora si presenta con una nuova configurazione che include principalmente canali del gruppo La7 e altri di servizio.
La buona notizia è che non tutti i canali scomparsi sono stati persi per sempre. Alcuni di loro, infatti, si sono semplicemente trasferiti su un altro multiplex, il MUX PERSIDERA 1. Per ritrovarli, basterà effettuare una risintonizzazione automatica dei canali del proprio televisore o decoder.
Tra i canali che hanno trovato una nuova casa ci sono, ad esempio, ALMA TV e PAROLE DI VITA. Il MUX PERSIDERA 1 ospita ora una vasta gamma di canali, da quelli generalisti e tematici come NOVE e DeeJay TV HD, fino a canali di shopping e informazione.
Per i telespettatori, il consiglio è sempre lo stesso in questi casi: procedere con una nuova ricerca dei canali. In pochi minuti, il proprio dispositivo aggiornerà la lista, permettendo di riavere accesso ai programmi e alle trasmissioni che si pensavano perdute. Questo andrebbe fatto in generale, non solo in questa occasione. Infatti è chiaro che ci sono continui cambiamenti e che risulta indispensabile procedere in questo senso per non perdere quelli presenti ma nemmeno i nuovi che sono via via disponibili sul decoder e quindi con le relative aggiunte su base – almeno – bisettimanale.