
Samsung Galaxy S25 FE ufficiale (mistergadget.tech)
Samsung presenta Galaxy S25 FE: AI multimodale, ProVisual Engine, design in Armor Aluminum e batteria da 4.900 mAh. Prezzi da 769 euro.
Samsung amplia la famiglia Galaxy S25 con il nuovo Galaxy S25 FE, pensato come porta d’accesso a Galaxy AI e alle esperienze premium tipiche della serie. Lo smartphone abbina strumenti di intelligenza artificiale multimodale a un comparto fotografico avanzato e a un design resistente ma elegante, con l’obiettivo di rendere più accessibili le funzioni finora riservate ai flagship.
Samsung Galaxy S25: AI multimodale e funzioni quotidiane
Il dispositivo integra One UI 8 e l’ultima versione di Galaxy AI, che unisce voce, tocco e input visivi per semplificare le interazioni. Tra le funzioni spicca Gemini Live, capace di interpretare ciò che viene inquadrato dalla fotocamera e rispondere a domande contestuali.
Sono presenti anche strumenti come Now Bar e Now Brief: il primo mostra aggiornamenti utili direttamente dalla schermata di blocco, mentre il secondo fornisce riepiloghi personalizzati di traffico, calendario ed eventi. Con Cerchia e Cerca, infine, è possibile ottenere suggerimenti rapidi durante il gioco senza interrompere la sessione.
Sicurezza e privacy rafforzate
Il nuovo sistema Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP) crea spazi crittografati dedicati a ciascuna app, limitando l’accesso ai soli dati necessari. Questa funzione lavora in combinazione con il Personal Data Engine, che conserva preferenze e informazioni sul dispositivo e le protegge tramite Knox Vault. L’insieme delle soluzioni mira a garantire un livello più alto di sicurezza, requisito fondamentale in un’era di crescente centralità dell’AI.
Fotografia e creatività potenziate
Il ProVisual Engine aggiornato e la fotocamera frontale da 12 MP ottimizzata assicurano selfie più nitidi, anche in condizioni di scarsa luminosità. La tecnologia Nightography riduce il rumore nelle foto notturne, mentre il Super HDRnei video garantisce colori accurati e contrasti più realistici.
Tra le funzioni AI di editing spiccano Modifica generativa, che suggerisce la rimozione di elementi indesiderati sullo sfondo, e Studio ritratti, che crea avatar digitali realistici. Strumenti come Slow-mo istantaneo, Regola audio e Ritaglio automatico ampliano le possibilità creative per chi realizza contenuti multimediali direttamente sul dispositivo.
Prestazioni e autonomia
Galaxy S25 FE utilizza il processore Exynos 2400 a 4 nm, abbinato a configurazioni di memoria da 8 GB di RAM con storage fino a 512 GB. La camera di vapore più ampia del 10% migliora la gestione termica, garantendo prestazioni costanti anche durante sessioni prolungate di gioco o editing.
La batteria da 4.900 mAh supporta la ricarica rapida a 45W, capace di riportare il livello al 69% in circa mezz’ora. Sono incluse anche la ricarica wireless e la funzione Wireless PowerShare, utile per condividere energia con altri dispositivi compatibili.
Design e display
Il nuovo modello riprende le linee della serie S25 con un telaio in Armor Aluminum, più resistente agli urti e ai graffi. Lo smartphone mantiene dimensioni contenute (161,3 x 76,6 x 7,4 mm) e un peso di 190 grammi, abbinando robustezza e portabilità.
Il display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con refresh rate fino a 120 Hz offre fluidità e luminosità elevata grazie al sistema Vision Booster. La certificazione IP68 ne garantisce la resistenza a polvere e immersioni temporanee in acqua. La gamma di colori comprende Navy, Jetblack, White e Icyblue.

Samsung promette sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di patch di sicurezza, assicurando una lunga durata del dispositivo. L’integrazione con l’ecosistema Galaxy è arricchita dalla compatibilità con le nuove Galaxy Buds3 FE, pensate per un’esperienza audio sincronizzata.
Gli utenti che acquisteranno il Galaxy S25 FE avranno sei mesi gratuiti di Gemini AI Pro, l’assistente intelligente che potenzia ulteriormente le funzioni del dispositivo.
Prezzi e disponibilità
Il Galaxy S25 FE sarà disponibile in Italia dal 4 settembre 2025 in tre varianti:
- 8/128 GB a 769 euro
- 8/256 GB a 829 euro
- 8/512 GB a 949 euro
Fino al 1 ottobre sarà possibile usufruire di una promozione che consente di acquistare le versioni superiori allo stesso prezzo di quella inferiore, facilitando l’upgrade di memoria.