Tutte le novità Dyson in arrivo (mistergadget.tech)
James Dyson è tornato a Berlino in occasione di IFA 2025 con una presentazione spettacolare, arrivando al Dyson Demo Store al volante di una Mini d’epoca, simbolo di design rivoluzionario. Proprio come Sir Alex Issigonis cambiò il mondo dell’auto con la Mini, Dyson continua a ridefinire gli standard della tecnologia domestica e beauty, presentando undici novità che spaziano dagli aspirapolvere ai robot intelligenti, fino a purificatori, ventilatori e strumenti per capelli.
Il protagonista assoluto delle novità presentate è sicuramente Dyson PencilVac, un aspirapolvere dal design ultra-sottile, con soli 38 mm di diametro. Un risultato ottenuto grazie al nuovo motore Hyperdymium da 140.000 giri/minuto, più piccolo di una moneta da due euro ma capace di garantire aspirazione costante senza cali di potenza.
Rispetto agli aspirapolvere tradizionali, PencilVac non si limita a pulire in avanti: grazie al suo design lineare scivola lateralmente e sotto i mobili bassi, arrivando dove altri modelli non possono. Il nuovo sistema di separazione compatta la polvere, aumentando fino a 5 volte la capacità del serbatoio da 0,08 L.
Non manca il tocco smart con la luce laser verde su entrambi i lati e la gestione tramite app, ma la vera chicca è la spazzola Fluffycones, dotata di quattro rulli conici che rimuovono autonomamente capelli e fili, alimentati da due motori indipendenti: addio grovigli e manutenzione complicata.
Il nuovo Dyson V8 Cyclone riprende lo storico modello del 2016, migliorandone tutti i punti chiave. Ora vanta il 30% in più di potenza (150 AW) e un’autonomia del 50% superiore, fino a 60 minuti. La batteria intercambiabile garantisce sessioni prolungate, mentre l’introduzione del pulsante di accensione al posto del grilletto lo rende più intuitivo da usare.
Un’altra novità attesa è la docking station autosvuotante, prevista dal 2026, che eliminerà la necessità di svuotare manualmente il contenitore. La compatibilità con gli accessori V8 esistenti rende questo aggiornamento particolarmente interessante per chi già possiede un modello Dyson.
Il nuovo Dyson V16 Piston Animal vuole portare le prestazioni di pulizia a un livello superiore con un motore Hyperdymium da 900 W e 315 AW di aspirazione costante, per lo sporco più ostinato.
La spazzola All Floor Cones Sense riconosce il tipo di pavimento e adatta automaticamente potenza e velocità del rullo, mentre le spazzole coniche anti-groviglio gestiscono anche i capelli più lunghi. Il contenitore CleanCompaktor trattiene fino a 30 giorni di polvere compressa, riducendo la frequenza di svuotamento.
Ma la vera innovazione è la spazzola Submarine 2.0, che integra lavaggio a umido e rullo in microfibra ad alta densità, permettendo di aspirare e lavare in un unico passaggio. Con il sistema Remote Release, è possibile passare dalla spazzola a secco a quella a umido senza chinarsi.
Dyson propone anche un nuovo approccio alla pulizia a umido con Clean+Wash Hygiene, un lavapavimenti leggero (3,7 kg) che elimina uno dei problemi più fastidiosi dei modelli tradizionali: i filtri che si intasano e sviluppano cattivi odori. Qui sporco e acqua sporca vengono isolati all’interno della spazzola, mentre il rullo in microfibra con 84.000 fibre/cm² e setole in nylon raccoglie macchie e detriti senza lasciare aloni.
Con il ciclo di autopulizia e l’assenza di filtri da lavare, diventa una soluzione igienica e a bassa manutenzione, ideale per chi vuole risultati rapidi e brillanti.
Dyson migliora la sua proposta di robot aspirapolvere con Spot+Scrub AI, capace di affrontare non solo polvere e detriti secchi ma anche sporco liquido. La fotocamera con AI e illuminazione verde riconosce quasi 200 tipi di oggetti, evitando ostacoli e identificando le macchie da trattare.
Il robot applicherebbe un ciclo “prima e dopo”, ripassando fino a completa rimozione della macchia. Il rullo si autopulisce con acqua pulita a ogni rotazione, mentre la docking station ciclonica senza sacco gestisce lo svuotamento. Il tutto è monitorabile tramite l’app MyDyson, che permette anche interventi mirati stanza per stanza.
Il nuovo Dyson HushJet rinnova il purificatore compatto con un flusso d’aria ad alta efficienza e una silenziosità record: 44 dB alla massima potenza e 24 dB in modalità Sleep. Nonostante le dimensioni ridotte, offre l’80% della capacità di purificazione del Big+Quiet, ideale per camere da letto e spazi di concentrazione.
La tecnologia Air Multiplier evoluta con ugello HushJet riduce la turbolenza e il rumore aerodinamico, garantendo aria purificata senza compromessi. Il filtro cattura il 99,97% degli inquinanti fino a 0,3 micron.
Dyson rilancia anche due dei suoi prodotti iconici: Dyson Cool CF1, l’evoluzione del primo ventilatore senza pale, ora con LCD, modalità notturna, oscillazione più precisa e app MyDyson, e Dyson Hot+Cool HF1 Remote Link Pre-Heat, il termoventilatore più silenzioso e veloce mai prodotto, con controllo remoto via app, sensore di temperatura e modalità Sleep per mantenere la temperatura ideale riducendo i consumi.
Il nuovo Dyson Supersonic r è l’asciugacapelli più compatto e potente di sempre, con motore Hyperdymium e flusso laminare che riduce l’effetto crespo. Gli accessori con chip RFID regolano automaticamente temperatura e velocità, mentre il design ergonomico da 38 mm facilita l’uso prolungato. Accanto, arriva Airwrap Coanda 2x, con un motore due volte più potente che genera il doppio della pressione d’aria, permettendo uno styling più veloce e versatile: asciugare, arricciare, lisciare e volumizzare senza danni da calore.
La sorpresa finale riguarda il beauty: Dyson presenta Omega, la sua prima linea nutriente per capelli, basata su oli naturali prodotti nelle proprie fattorie nel Regno Unito. Dopo 13 anni di ricerca agricola e 12 sulla salute dei capelli, nascono un olio idratante e uno spray leave-in con sette oli ricchi di omega, tra cui quello di girasole Dyson farming. L’obiettivo è nutrire, idratare e ridurre il crespo con ingredienti sostenibili e di origine naturale.
L’arrivo della serie Samsung Galaxy S26 nel gennaio 2026 si preannuncia ricco di novità, e tra le…
Uno stravolgimento nella numerazione dei canali del Digitale ha sorpreso tutti al ritorno dalle vacanze…
Reduce da una crescita del 139% in Europa, passa da player nel mercato ad essere…
Il teardown del Galaxy Z Flip 7 rivela importanti cambiamenti interni: viti standard, batterie con…
Un ecosistema dove gli elettrodomestici, guidati dall'Intelligenza Artificiale, lavorano in armonia per semplificare la vita…
I nuovi Soundcore Sleep A30 promettono di rivoluzionare le vostre notti con tecnologie da fantascienza: cancellazione attiva…