
Haier Europe si prepara a stupire all’IFA 2025 di Berlino. Porta una visione audace e Naturally Connected, dove l’ecosistema domestico si fonde con intelligenza artificiale e sostenibilità, mettendo al centro le persone.
Indice
Haier Europe, parte di Haier Smart Home, è l’azienda n.1 al mondo nel settore dei grandi elettrodomestici. All’IFA 2025 di Berlino, torna da protagonista. A settembre, professionisti e appassionati del settore, saranno accolti in un ambiente immersivo di oltre 3.000 mq.
Naturally Connected: l’ecosistema intelligente che guarda al pianeta
L’esposizione di Haier Europe a IFA 2025 non è solo una vetrina di elettrodomestici, ma un vero e proprio manifesto di una visione in cui la casa del futuro è un organismo vivente. In costante dialogo con chi la abita e con l’ambiente circostante. Il concetto guida, Naturally Connected, si concretizza in un ambiente immersivo, dove il visitatore è invitato a scoprire come tecnologia, persone e sostenibilità possano coesistere in armonia.

Il fulcro di questa filosofia è l’app hOn. Una piattaforma digitale che non si limita a connettere i dispositivi, ma li trasforma in un ecosistema coeso e personalizzabile. Grazie a tecnologie all’avanguardia basate su Intelligenza Artificiale e a collaborazioni strategiche, l’app hOn, già compatibile con oltre il 70% dei prodotti Haier Europe, si arricchisce costantemente di nuove funzionalità. Queste sinergie permettono non solo di offrire servizi innovativi. Anche di ottimizzare il consumo energetico, facilitare la manutenzione predittiva e promuovere un approccio consapevole alla gestione della casa.
La sostenibilità è uno dei pilastri fondamentali di questa visione. Haier la traduce in azioni concrete, non solo a livello di prodotto ma lungo l’intera filiera produttiva. L’azienda ha raggiunto un tasso di recupero dei rifiuti del 98% e la certificazione 0 waste per i suoi stabilimenti in Turchia. Ma gli obiettivi non si fermano qui. Haier mira ad alimentare i propri siti con il 60% di energia rinnovabile entro il 2025 e ha già ridotto l’uso di acqua di oltre il 50% nelle sue unità operative rispetto al 2020. Risultati tangibili che dimostrano un impegno profondo verso un’economia circolare, che va oltre la semplice efficienza energetica dei singoli apparecchi.
Un’esperienza interattiva e a misura di visitatore
L’esperienza espositiva di Haier IFA 2025 è pensata per essere interattiva e coinvolgente. Il visitatore potrà toccare con mano questa integrazione grazie all’hOn Tree. Un albero simbolico al centro dell’esposizione che rappresenta visivamente la connessione tra prodotti, dispositivi e tecnologie, mostrando come le interazioni intelligenti possano creare un ambiente domestico su misura e ad alte prestazioni.
Oltre ai living scenario che simulano la vita domestica, ci sarà un’area centrale dedicata ai talk, dove il management dell’azienda condividerà visioni e riflessioni sullo sviluppo dell’IoT e dell’Intelligenza Artificiale.
La conferenza stampa di inaugurazione, in programma per giovedì 4 settembre alle 15 nello stand n.101 del padiglione 3.1. Vedrà la partecipazione di Neil Tunstall, CEO Haier Europe, e segnerà il via ufficiale di un’esposizione che promette di essere un punto di riferimento per l’intero settore.
L’innovazione di Candy e Hoover in mostra
Ogni marchio del gruppo avrà il suo spazio dedicato all’interno dello stand Haier a IFA 2025. Un tunnel di ingresso che introduce il visitatore ai messaggi chiave, un hOn Tree dedicato e un living scenario dove sarà possibile interagire con i prodotti più innovativi.
Candy, che festeggia 80 anni di storia, guarda al futuro con un’identità visiva e tecnologica rinnovata. Il brand tunnel ripercorre le tappe più significative del passato, mentre lo spazio esperienziale proietta i visitatori verso una nuova identità visiva e tecnologica. Tra le innovazioni di punta, una lavatrice dal design che rivoluzionerà l’intero settore. Pensata per offrire la massima flessibilità nella cura dei capi, Active Scent System ultimissima tecnologia dell’asciugatrice Pro Dry 700, che diffonde una profumazione delicata grazie a pastiglie integrate nel filtro. In cucina sono le feature ad essere protagoniste. Oltre a quelle che rendono unici i forni Candy – No Preheat e FullMenu. Nel mondo cooling Panorama Light e Circle Fresh si estendono alla gamma built-in e i frigoriferi Fresco si presentano in colorazioni contemporanee mentre debuttano i nuovi microonde e la linea piccoli elettrodomestici, valorizzata anche dalle performance di Cristiano Tomei, Chef Ambassador Candy.
Hoover, dal canto suo, si presenta a Berlino con un’identità rinnovata, pur rimanendo fedele ai suoi valori di affidabilità e alte prestazioni. All’interno del living scenario, tra le più innovative soluzioni per la pulizia della casa, si distinguono la lavapavimenti HW3 Turbo Clean e HF6 Turbo Sense. Aspirapolvere senza filo capace di raccogliere lo sporco in entrambe le direzioni di utilizzo. Hoover debutta anche in un nuovo segmento, quello degli smacchiatori multiuso per vetri e tessuti con HS5 Spot Wash&Dry. Alla base dell’hOn Tree trovano spazio le ultime proposte nel mondo dei grandi elettrodomestici connessi. Progettati per lavorare in sinergia e creare un sistema domestico interconnesso in cui ogni soluzione massimizza le proprie prestazioni dialogando con le altre.
Cura e soluzioni su misura per Haier a IFA 2025
Infine, il padrone di casa Haier a IFA 2025 esprime la sua visione attraverso tre capisaldi: innovazione tecnologica, cura estetica e soluzioni su misura per un’esperienza domestica evoluta. Il living scenario racconta il futuro dell’abitare attraverso elettrodomestici dotati di tecnologie all’avanguardia per prestazioni e funzionalità. Affiancati dalle ultime novità nel mondo delle TV, l’area in cui il brand ha recentemente ampliato con successo la propria presenza.
Tra le proposte più avanzate figurano le Bionic Steam nei forni, sinonimo di superiorità di gusto. Heat Pump, la pompa di calore applicata anche al lavaggio per risultati eccellenti e massimo risparmio energetico. E Biovitae, una luce LED priva di raggi UV in grado di igienizzare a fondo l’interno della lavastoviglie con il suo contenuto. Nell’universo refrigerazione le tecnologie che hanno fatto di Haier il leader della conservazione, si arricchiscono ulteriormente: Ice&Water Enhance propone nuove soluzioni per la gestione di acqua e ghiaccio e il cassetto Protein Bank consente di mantenere alcuni alimenti freschi come il primo giorno. Nell’area dedicata ad Haier spazio anche alle ultime creazioni di design Casarte che rappresentano la perfezione senza compromessi. I piccoli elettrodomestici, tra i protagonisti delle attivazioni dedicate alla cucina, includono una nuova serie di Friggitrici ad Aria oltre all’ultima arrivata: la macchina da caffè I-Master Serie 5, vera chicca per i coffee lover.