News

Honor Magic V5 debutta a livello globale: pieghevole da 7,95″, Snapdragon 8 Elite e doppia certificazione IP

Honor lancia Magic V5 a livello globale: pieghevole premium con Snapdragon 8 Elite, display OLED da 7,95″, doppia certificazione IP e batteria da 5.820 mAh.

Dopo l’esordio in Cina lo scorso mese, Honor Magic V5 arriva ufficialmente anche sui mercati internazionali. Il nuovo pieghevole della casa cinese, concorrente diretto di Galaxy Z Fold 7, si presenta con specifiche da top di gamma, un design ottimizzato per la durabilità e funzioni AI integrate nell’esperienza d’uso quotidiana. Con un ampio display OLED da 7,95 pollici, un processore Snapdragon 8 Elite e un pacchetto completo di funzionalità avanzate, il dispositivo punta a rafforzare la posizione di Honor nel segmento foldable premium.

Honor Magic V5: display pieghevole da 7,95 pollici con supporto alla penna

La caratteristica principale del Magic V5 è il suo pannello OLED pieghevole da 7,95 pollici, affiancato da un display esterno da 6,43 pollici, entrambi con refresh rate a 120 Hz, supporto alla penna stilo e una profondità colore di 1,07 miliardi di sfumature.

Le due schermate supportano Dolby Vision e HDR Vivid, con una luminosità di picco fino a 5000 nit, un valore tra i più alti mai registrati su un foldable. Per ridurre l’affaticamento visivo, Honor ha introdotto la tecnologia PWM dimming a 4320 Hz, affiancata da funzioni come motion relief e adaptive light.

Il pannello interno è rinforzato con una struttura in fibra di carbonio, che ne aumenta la resistenza meccanica e riduce i rischi di danni durante le piegature ripetute.

https://www.youtube.com/watch?v=xs7G9EKdMyw

Sotto la scocca del nuovo pieghevole troviamo il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, realizzato con processo produttivo a 4 nm. Il chip integra una CPU octa-core con frequenza massima fino a 4,32 GHz e una GPU Adreno 830, progettata per garantire alte prestazioni in multitasking, gaming e applicazioni di intelligenza artificiale.

Il processore lavora in abbinata con 16 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna, configurazione che conferma la natura premium del dispositivo. L’ottimizzazione software è affidata a MagicOS 9.0.1 basato su Android 15, con integrazione nativa di Google Gemini AI, richiamabile con un doppio tap.

Uno dei punti di forza del nuovo Honor Magic V5 è l’integrazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Tra le funzioni disponibili figurano la traduzione e trascrizione in tempo reale, l’AI Cutout per il ritaglio intelligente delle immagini, la conversione da immagine a video e un potenziamento delle note digitali tramite Honor Notes.

La modalità Multi-Flex consente di gestire fino a tre applicazioni in contemporanea, sfruttando al massimo l’ampia superficie del display pieghevole. Questo rende il dispositivo particolarmente adatto a utenti business e a chi lavora in mobilità, con un multitasking che si avvicina all’esperienza di un tablet.

Comparto fotografico con tripla lente

Il nuovo foldable propone un comparto fotografico di alto livello. La configurazione posteriore include un sensore principale da 50 megapixel, un ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo periscopico da 64 MP con zoom ottico 3x e digitale fino a 100x.

Sia il display interno che quello esterno integrano una fotocamera frontale da 20 MP, pensata per videochiamate e selfie di qualità. L’elaborazione delle immagini è gestita dall’Honor Image Engine, che supporta funzionalità AI come Super ZoomMotion Sensing Capture e ritratti migliorati.

L’autonomia è affidata a una batteria al silicio-carbonio da 5.820 mAh, una delle più capienti mai integrate in uno smartphone pieghevole. Il sistema supporta la ricarica rapida a 66W via cavo e la ricarica wireless a 50W, con in più la possibilità di sfruttare la ricarica inversa senza fili per alimentare altri dispositivi compatibili.

Questa combinazione assicura tempi contenuti per la ricarica e un’autonomia che punta a superare i limiti solitamente associati ai foldable.

Honor Magic V5 arriva anche in Europa (mistergadget.tech)

Honor ha lavorato per aumentare la resistenza del nuovo modello. Il Magic V5 adotta una cerniera in Super Steelcertificata per oltre 500.000 piegature, garantendo durabilità nel tempo anche con uso intensivo.

Inoltre, il dispositivo è dotato di doppia certificazione IP58/IP59, un unicum nel settore dei pieghevoli: questo significa protezione sia contro polvere e immersioni moderate, sia contro spruzzi e getti d’acqua ad alta pressione. La protezione è ulteriormente rafforzata dal rivestimento NanoCrystal Shield, che riduce i rischi di graffi e urti accidentali.

Il comparto connettività include Wi-Fi 7Bluetooth 6.0NFC, doppio 5G e porta USB-C per ricarica e audio. Non mancano altoparlanti stereo, che completano il pacchetto multimediale.

Il design è curato nei minimi dettagli: la versione Ivory White risulta la più sottile, con 8,8 mm di spessore da chiuso e un peso di soli 217 grammi, mentre le altre colorazioni arrivano a 222 grammi. Le opzioni cromatiche includono Ivory White, Black, Dawn Gold e Reddish Brown, con finiture che puntano a intercettare gusti diversi.

Prezzi e disponibilità

Il Magic V5 è già disponibile a livello globale al prezzo di £1.699,99 nel Regno Unito e €1.999 in Europa per la configurazione con 16 GB di RAM e 512 GB di storage. La distribuzione avviene tramite i canali ufficiali Honor e i principali partner retail.

Il posizionamento di prezzo lo rende diretto concorrente del Galaxy Z Fold 7 e di altri foldable premium, puntando a differenziarsi per batteria più capiente, certificazioni IP avanzate e un pacchetto software basato su AI.

Manuel De Pandis

Manuel DePandis è uno degli autori di riferimento di MisterGadget.Tech, specializzato nel racconto del mondo mobile e delle tecnologie che usiamo ogni giorno. Dai nuovi smartphone ai dispositivi indossabili, passando per accessori, gadget e piattaforme di streaming, Manuel affronta ogni prodotto con un occhio attento ai dettagli, ma senza mai appesantire la lettura. Il suo stile diretto e pratico lo rende il punto di riferimento ideale per chi cerca informazioni chiare, affidabili e aggiornate. Ogni articolo firmato da lui è pensato per aiutare il lettore a orientarsi tra le mille proposte del mercato tech.

Pubblicato da
Manuel De Pandis
Tags honor

Articoli Recenti

La truffa del bonifico che svuota il conto corrente: ricevi il pagamento e prelevano il doppio dal tuo

Le truffe sui bonifici sono un problema persistente, così realistiche da mettere in confusione anche…

25 minuti fa

Whatsapp, arriva la nuova funzione nel tuo account: attenzione prima di cliccare, a cosa serve davvero

In queste ore sta circolando un'informazione che mette in guardia gli utenti da una presunta…

2 ore fa

Samsung lancia Galaxy S25 FE: AI personalizzata, fotocamera evoluta e prestazioni da flagship

Samsung presenta Galaxy S25 FE: AI multimodale, ProVisual Engine, design in Armor Aluminum e batteria…

3 ore fa

Samsung presenta Galaxy Tab S11 e Tab S11 Ultra: AI avanzata, DeX potenziato e design ultra sottile

Samsung lancia Galaxy Tab S11 e S11 Ultra con Galaxy AI, S Pen riprogettata, DeX…

3 ore fa

Soundcore Sleep A30: gli auricolari che portano l’ANC nel sonno

Soundcore lancia Sleep A30, auricolari con ANC intelligente, maschera il russare e ha l'audio AI…

3 ore fa

Samsung a IFA 2025 porta la sua casa AI: vivere nel futuro, adesso

L'azienda coreana punta a rendere l'esperienza di una casa totalmente connessa e intelligente una realtà…

4 ore fa