
DJI Mic 3 ufficiale (mistergadget.tech)
DJI lancia Mic 3, microfono wireless leggero e versatile con controlli intelligenti, registrazione interna a 32 bit, cancellazione del rumore e autonomia fino a 28 ore.
DJI amplia il proprio ecosistema OsmoAudio con l’arrivo di DJI Mic 3, un microfono wireless compatto pensato per creator, videomaker e professionisti che cercano qualità audio elevata in un formato leggero. La nuova generazione introduce numerose novità, dalle opzioni di registrazione avanzata alle funzioni intelligenti di gestione del suono.
DJI Mic 3: un design compatto pensato per i creator
Il nuovo DJI Mic 3 si distingue per dimensioni contenute e peso ridotto: il trasmettitore misura pochi centimetri e pesa appena 16 grammi, risultando facilmente indossabile tramite clip girevole o magnete. La custodia di ricarica all-in-one ospita due trasmettitori e un ricevitore, garantendo ordine e portabilità. In più, i paraventi sono disponibili in cinque colori per abbinarsi all’abbigliamento o al contesto.
Pensato per le riprese in mobilità, il microfono può essere trasportato senza rinunciare alla protezione degli accessori. La custodia permette la ricarica anche in movimento, assicurando fino a 28 ore di utilizzo grazie alla batteria interna.

Una delle principali novità è il controllo del guadagno adattivo, disponibile in due modalità: Automatica, che riduce i picchi di volume improvvisi in contesti rumorosi, e Dinamica, che regola il livello in base alle variazioni di voce, ideale in ambienti silenziosi.
Il microfono integra inoltre la cancellazione del rumore a due livelli, utile per ridurre suoni ambientali come aria condizionata o brusii. Abbinando il paravento, anche il rumore del vento viene attenuato in modo efficace. Le tonalità vocali preimpostate — Normale, Ricca e Brillante — permettono di adattare il suono a diverse caratteristiche vocali, semplificando interviste e registrazioni di gruppo.
Per garantire la massima affidabilità, DJI Mic 3 integra una registrazione interna con float a 32 bit e 32 GB di memoria. Ogni sessione produce due file: l’originale e una versione ottimizzata dall’algoritmo, utile per prevenire distorsioni.
La funzione Lossless Audio consente di trasmettere audio non compresso a 48 kHz/24 bit direttamente al ricevitore, restituendo un suono fedele e dettagliato. Il supporto al timecode integrato semplifica la sincronizzazione con più videocamere, riducendo il lavoro in fase di montaggio.
Versatilità per produzioni complesse
Una delle caratteristiche che distinguono Mic 3 è la possibilità di gestire fino a quattro trasmettitori e otto ricevitoricontemporaneamente. Questo consente di coprire scenari come interviste di gruppo o set multicamera, garantendo tracciati audio separati e una gestione flessibile in post-produzione.
In modalità quadrafonica, abbinato a fotocamere compatibili o software professionali, il ricevitore può generare fino a quattro tracce indipendenti, semplificando il mixaggio. La portata dichiarata è di 400 metri, con frequenze che passano automaticamente tra 2,4 e 5 GHz per ridurre le interferenze.
Un trasmettitore offre fino a 8 ore di autonomia, mentre il ricevitore arriva a 10. Grazie alla custodia, il sistema può raggiungere complessivamente 28 ore di utilizzo. La ricarica rapida consente due ore di registrazione con appena cinque minuti di collegamento, mentre una ricarica completa richiede circa 50 minuti.

Sono presenti funzioni di risparmio energetico che attivano la sospensione automatica quando i dispositivi non sono in uso, ottimizzando la durata della batteria.
DJI Mic 3 si integra con l’ecosistema OsmoAudio e si collega direttamente a dispositivi come Osmo 360, Osmo Action 5 Pro, Osmo Action 4 e Osmo Pocket 3 senza necessità di ricevitore.
Per l’uso con altri dispositivi, il microfono offre diverse connessioni: uscita TRS da 3,5 mm con blocco, ingresso TRRS da 3,5 mm per monitoraggio, porta USB-C e connettività Bluetooth per smartphone. La compatibilità è garantita con fotocamere, computer e dispositivi mobili.
Prezzi e disponibilità
DJI Mic 3 è disponibile fin da subito in Europa e sarà presentato dal vivo all’IFA di Berlino, dal 5 al 9 settembre 2025. Le configurazioni in vendita sono:
- DJI Mic 3 (2 TX + 1 RX + custodia di ricarica): 309 euro
- DJI Mic 3 (1 TX + 1 RX): 199 euro
Sono acquistabili separatamente trasmettitori, ricevitori, custodia di ricarica e accessori come paraventi colorati e adattatori per fotocamere o smartphone.

Con un mix di leggerezza, funzioni professionali e grande autonomia, DJI Mic 3 rappresenta un passo avanti significativo nella gamma audio di DJI. Le novità introdotte, dal controllo adattivo del guadagno alla registrazione interna a 32 bit, rendono il dispositivo adatto a produzioni complesse senza rinunciare alla semplicità d’uso.