
Plaud Note Pro: il nuovo registratore AI con display e riassunti automatici (mistergadget.tech)
Un design premium in alluminio, microfoni potenziati e un software che assegna i compiti in autonomia. Plaud.ai alza l’asticella per i professionisti che vogliono trasformare le riunioni in azioni concrete.
Plaud.ai, uno dei marchi leader nel settore dei dispositivi per la produttività basati su AI, ha annunciato oggi il suo nuovo prodotto di punta: il Plaud Note Pro. Presentato come il registratore intelligente più avanzato e versatile del suo catalogo, questo nuovo dispositivo è stato progettato per professionisti, creativi e chiunque voglia ottimizzare il proprio tempo, trasformando conversazioni e riunioni in conoscenza immediatamente utilizzabile.
Il Note Pro non è un semplice registratore, ma un vero e proprio assistente AI tascabile, che promette di catturare, analizzare e rielaborare informazioni audio con una velocità e una precisione senza precedenti.
Indice
Design e Hardware: un salto di qualità con display e supporto a Find My
La prima novità che salta all’occhio è il design. Il Plaud Note Pro abbandona la plastica per un elegante e sottile guscio in alluminio ondulato, che conferisce al dispositivo un aspetto e una sensazione al tatto decisamente premium. Ma il cambiamento più significativo è l’introduzione di un display con la nuova interfaccia “InstantView”. Questa aggiunta permette di avere un controllo visivo immediato sulle registrazioni, sullo stato del dispositivo e sulle principali funzioni, rendendo l’interazione più rapida e intuitiva.

Anche il comparto audio è stato potenziato, con l’aggiunta di due microfoni beamforming per un totale di quattro, in grado di garantire una cattura vocale chiara fino a 5 metri di distanza. Un’altra novità estremamente pratica è l’integrazione con la rete Dov’è (Apple Find My), che permetterà di localizzare facilmente il dispositivo in caso di smarrimento.
L’intelligenza di Plaud App 3.0: non solo trascrizioni, ma azioni
Il vero cuore del nuovo ecosistema è il software. Con il lancio della Plaud App 3.0, l’intelligenza artificiale del dispositivo, battezzata “Plaud Intelligence Core”, fa un enorme passo avanti. Non si limita più a trascrivere le conversazioni, ma è in grado di comprenderne il contesto per generare output complessi.
Il sistema può creare automaticamente riassunti, mappe mentali, assegnare compiti (to-do list) ai diversi partecipanti di una riunione e persino preparare bozze di email di follow-up. Plaud afferma che l’AI impara dalle abitudini dell’utente, diventando un compagno di lavoro sempre più efficiente e personalizzato. L’obiettivo è chiaro: eliminare il lavoro manuale di riorganizzazione degli appunti e trasformare istantaneamente le parole in azioni concrete.

Prezzo e Disponibilità in Italia
Il Plaud Note Pro sarà disponibile per il pre-ordine a partire dal 27 agosto 2025 sul sito ufficiale del produttore, a un prezzo di 179 $, con un listino europeo che si attesterà probabilmente sui 179 €. Le prime spedizioni sono previste per ottobre 2025 e il lancio è confermato anche per l’Unione Europea, Italia inclusa.
Per incentivare i pre-ordini, Plaud offrirà a chi si iscrive alla lista d’attesa 600 minuti di trascrizione gratuiti e una custodia magnetica. L’aggiornamento alla Plaud App .0 sarà invece distribuito a livello globale a ottobre 2025 per tutti gli utenti iOS e Android.