
Scopri come scaricare video da Facebook: un’operazione che può sembrare complessa, ma che, grazie ai numerosi strumenti disponibili, è diventata alla portata di tutti.
Indice
E’ doveroso fare una premessa a questa guida su come scaricare video da Facebook: scaricare un video protetto da copyright senza autorizzazione è illegale. Il rispetto per il lavoro degli altri e per le leggi sul copyright deve essere sempre la priorità. Per questo motivo, è fondamentale usare i metodi che illustreremo solo per video pubblici o per contenuti di cui si detiene il diritto d’autore, come i propri video o quelli con licenze Creative Commons. Usa questi strumenti in modo responsabile, salva solo i video che sei autorizzato a scaricare e goditi la tua collezione personale di contenuti multimediali in modo del tutto sicuro e legale.
App e siti per scaricare video da Facebook
Per decidere come scaricare video da Facebook, la prima cosa che viene in mente è utilizzare un’applicazione dedicata o un sito web. Nonostante la semplicità e velocità, non tutti sono affidabili o rispettano la privacy. Il mercato delle app è vastissimo, sia per Android che per iOS. Siti come FBdown.net, SaveFrom.net e GetfVid sono tra i più noti e utilizzati. Questi portali funzionano in modo simile: ti basta copiare il link del video da Facebook e incollarlo nella barra di ricerca del sito. Dopo pochi istanti, il sito elabora il link e ti offre diverse opzioni di download, solitamente in diverse risoluzioni, come HD o SD.

Ma devi fare attenzione. Molti di questi siti sono pieni di pubblicità ingannevoli, pop-up aggressivi e, in alcuni casi, possono reindirizzarti a pagine pericolose o contenenti malware. Un’ottima prassi è quella di utilizzare un ad-blocker o un browser con protezione integrata, come Brave o Firefox, quando si naviga su questi siti.
Un’alternativa più sicura è l’utilizzo di app desktop come 4K Video Downloader, disponibile per Windows, macOS e Linux. L’applicazione, oltre a supportare Facebook, è compatibile con decine di altre piattaforme, tra cui YouTube, Vimeo e TikTok. Un altro strumento affidabile è JDownloader 2, un download manager open-source. Non è specifico per i video di Facebook, ma è in grado di riconoscere e scaricare quasi ogni tipo di contenuto multimediale da una vasta gamma di siti, purché si abbia il link diretto.
Scaricare video da Facebook su Android e iPhone
Se sei uno di quelli che naviga su Facebook principalmente dal telefono, la domanda su come scaricare video da Facebook su Android o iPhone è più che lecita. Anche in questo caso, le soluzioni non mancano.
Su Android, la strada è un po’ più semplice e diretta rispetto a iOS, grazie alla maggiore flessibilità del sistema operativo. Molte app di terze parti consentono di effettuare questa operazione. Per installarle, dovrai abilitare l’installazione da “sorgenti sconosciute” nelle impostazioni del tuo telefono. Queste app funzionano in modo molto simile ai siti web: ti chiedono di incollare il link del video o, in alcuni casi, si integrano direttamente nell’app di Facebook, aggiungendo un pulsante di download sotto ogni video.
Per iOS, l’approccio è leggermente diverso a causa delle rigide politiche di Apple. L’App Store non ospita app che permettono di scaricare direttamente i video da Facebook. Tuttavia, è possibile utilizzare una combinazione di browser e app. Il metodo più comune è quello di utilizzare il browser Safari insieme all’app Documenti. Il processo è il seguente:
- Apri l’app di Facebook e individua il video che vuoi scaricare.
- Tocca i tre puntini e seleziona “Copia link”.
- Apri Safari e vai su un sito di download come FBdown.net.
- Incolla il link nella barra di ricerca del sito.
- Il sito genererà i link per il download. Premi a lungo sul link del video e seleziona “Scarica file collegato” o “Download”.
- A questo punto, il video verrà salvato nella cartella dei download del tuo iPhone. Per trovarlo e gestirlo, puoi utilizzare l’app “File”.
Un’alternativa, un po’ più avanzata, è l’utilizzo di shortcut (scorciatoie) di iOS. Esistono scorciatoie create dalla comunità che, una volta installate, permettono di scaricare i video direttamente dall’app di Facebook con un semplice tap sul pulsante di condivisione. In generale, sia su Android che su iOS, l’approccio migliore e più sicuro è quello di affidarsi a siti web noti e di evitare app non verificate, per proteggere i propri dati e il proprio dispositivo. Inoltre, è sempre una buona idea controllare le recensioni e la reputazione di un’app o di un sito prima di utilizzarlo.
Scaricare video su PC: strumenti consigliati
Se preferisci capire come scaricare un video da Facebook con il PC, desktop o laptop che sia, sappi che le opzioni sono più stabili e potenti rispetto a quelle per dispositivi mobili. Come accennato, strumenti come 4K Video Downloader e JDownloader 2 sono eccellenti per questo scopo. Per chi non vuole installare alcun software, l’uso di estensioni del browser è un’altra opzione valida. Estensioni per Chrome e Firefox come Video DownloadHelper sono strumenti consigliabili. Una volta installate, aggiungono un’icona alla barra degli strumenti del browser. Quando visiti una pagina che contiene un video, l’icona si illumina, indicando che il video può essere scaricato. Cliccandoci sopra, ti vengono mostrate le opzioni di download disponibili. Anche in questo caso, bisogna fare attenzione: le estensioni possono avere accesso ai dati di navigazione, quindi è meglio scegliere quelle con un’alta reputazione e un gran numero di recensioni positive.
Un altro metodo, molto tecnico ma efficace, è quello di ispezionare la pagina web. Su Chrome o Firefox, puoi fare clic destro sulla pagina e selezionare “Ispeziona” (o premere Ctrl + Shift + I su Windows). Nella scheda “Network” o “Rete”, puoi filtrare per i file “Media” e avviare il video. A questo punto, dovresti vedere comparire il file video, spesso con l’estensione .mp4. Cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando “Apri in una nuova scheda”, il video si aprirà e potrai salvarlo come un normale file multimediale. Questo metodo è più macchinoso ma è il più sicuro, dato che non richiede software o siti di terze parti.
È legale scaricare video da Facebook?
Si tratta di una delle domande più importanti e complesse sull’argomento. La risposta breve è: dipende.
La legalità del download di video da Facebook è un’area grigia. La piattaforma stessa, nei suoi “Termini di servizio”, proibisce esplicitamente il download non autorizzato di contenuti. Tuttavia, la legge non sempre si allinea perfettamente con i termini d’uso di un servizio privato. La questione ruota principalmente attorno al copyright. Scaricare un video protetto da copyright senza l’autorizzazione del titolare è quasi sempre illegale. Questo include film, serie TV, video musicali o qualsiasi altro contenuto creativo che non sia di dominio pubblico. La violazione del copyright può portare a conseguenze legali, anche se l’azione penale per il semplice download di un video è rara.
Tuttavia, ci sono casi in cui il download è lecito:
- Contenuti di cui sei l’autore: Se hai caricato tu stesso il video, hai il diritto di farne ciò che vuoi.
- Video con licenze libere: Alcuni creatori caricano i loro video con licenze Creative Commons, che permettono il download, la condivisione e talvolta anche la modifica.
- Contenuti di dominio pubblico: Vecchi film, documentari o video storici che non sono più protetti da copyright.
- Video pubblici per scopi personali: In molti paesi, la legge permette la “copia privata”. Significa che è consentito scaricare un video per scopi personali, non commerciali, come guardarlo offline. Tuttavia, la giurisprudenza in materia è complessa e varia da paese a paese.
Nel dubbio, la regola d’oro è: se non sei sicuro di avere il diritto di scaricare un video, probabilmente non ce l’hai. Un ottimo consiglio è quello di chiedere sempre il permesso al creatore del contenuto. Se si tratta di un video di un amico o di un familiare, solitamente non ci sono problemi. Facebook, in quanto piattaforma, non è responsabile per l’uso che fai degli strumenti di download, ma si riserva il diritto di agire contro le app e i siti che violano i suoi termini. Alcuni siti e app di download, infatti, sono stati costretti a chiudere a causa di azioni legali.
Dove salvare i video scaricati
Una volta che hai scaricato il tuo video, la domanda è: dove lo metto? La risposta dipende dal dispositivo e da come intendi utilizzare il video. Su PC, la maggior parte dei browser e dei download manager salva i file nella cartella “Download” predefinita. Da lì, puoi spostare il video in una cartella più organizzata, come “Video” o una cartella specifica che hai creato per i video di Facebook.
Su Android, i video scaricati vengono solitamente salvati nella cartella “Download” o in una cartella creata dall’app stessa, come “VideoDownloader”. Puoi visualizzare e gestire questi file utilizzando l’app “File” o “Galleria” del tuo telefono. Spostarli su una scheda SD può essere una buona opzione se hai poco spazio di archiviazione interno.
Su iPhone, il processo è un po’ diverso. I video scaricati utilizzando Safari e l’app “File” vengono salvati nella cartella “Download” dell’app stessa. Da lì, puoi copiarli o spostarli nella cartella “Foto” per averli a disposizione nella tua galleria. Questo ti permette di visualizzarli, modificarli e condividerli come qualsiasi altra foto o video che hai scattato con il telefono.
È fondamentale ricordare che, se il tuo video contiene contenuti sensibili o privati, dovresti salvarlo in una posizione sicura, magari protetta da password o in un’unità crittografata, per evitare che altre persone vi accedano senza la tua autorizzazione.